| inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:50
L'errore è a monte ... non hai liberatoria. Hai tolto 30, togli 31 e la prossima volta fai firmare la liberatoria. |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:58
Mah.. io la rimuoverei.. se lei ha i file o se in qualche modo puo' dimostrare (date, exif, vassapere...) puoi trovarti in difficolta'. Ma sopratutto, e' questione personale. La fotografia di ritratto si fa in due... Bisogna che l'uso di cio' che si fa delle fotografie sia "gradito" da entrambi.. senza se e senza ma.. |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 13:59
Toglila non sarà una foto su Instagram a fare la differenza. |
user177356 | inviato il 13 Settembre 2020 ore 20:40
Non che l'argomento mi interessi personalmente, ma la sentenza linkata da Catand la trovo poco ragionevole. Quanto meno, consentirei la non revocabilità del consenso, se pattuita tra le parti, per un periodo massimo di cinque anni. |
user207512 | inviato il 13 Settembre 2020 ore 22:07
Cancella la foto, si può vivere con una foto in meno su Instagram e magari risolvi davvero un impaccio alla ragazza. |
| inviato il 13 Settembre 2020 ore 23:20
io toglierei per il semplice fatto che quella foto sicuramente sta creando problemi personali a una persona. Dal mio punto di vista non è una questione di legge o di liberatoria, ma di fare una cortesia ad una persona in evidente stato di difficoltà. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 0:47
Fossi in te visto che non hai liberatoria la toglierei subito, sara anche una tua (creatura) ma se può darti tanti guai lascia perdere. Quando feci il libro che ho messo la copertina sulla mia galleria fotografai parecchie persone di una bella eta, gli portai le foto e gli chiesi il permesso di fare il libro, ma non chiesi la liberatoria, se chiedi di firmare ad una persona di 95 anni quello pensa che magari poi gli rubi i soldi, fatti i libri glieli portai a 12 anni da allora tutto bene, il giorno che regalai alla pasta Gazzola diverse foto mi fecero firmare la liberatoria, letto qualche anno fa su una rivista di fotografia, in USA un tale diede per 4 soldi un foto per il caffè che doveva stare nel paese, la foto ebbe un successo mondiale, quel signore mise un avvocato e recuperò milioni di dollari dalla ditta. saluti. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 1:00
La modella amatoriale è stata da te ricompensata per la sua prestazione? |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 1:12
“ io toglierei per il semplice fatto che quella foto sicuramente sta creando problemi personali a una persona. Dal mio punto di vista non è una questione di legge o di liberatoria, ma di fare una cortesia ad una persona in evidente stato di difficoltà. „ perfettamente d'accordo. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 7:22
La foto in se non è riferibile ad una persona e quindi è pubblicabile liberamente, in teoria. Ma solo in teoria. Il problema è un'altro: in precedenza, da quanto ho capito, a quella foto erano abbinate altre in cui la persona era chiaramente riconoscibile. Se qualcuno ha riconosciuto la modella un tempo, ora sa che quella foto è a lei riferibile. Ed è questa la ragione per la quale la modella vuole che venga rimossa. Faccio l'avvocato da oltre 30 anni ed il mio consiglio è: toglila! L'illecito l'hai già fatto e può essere provato per testi, con qualcuno che ha visto le foto sul web a suo tempo, o semplicemente andando indietro nel tempo sul web. Ci sono infatti dei programmi che consentono (con dei limiti) di andare indietro nel tempo sul web e se il Tuo sito dovesse essere uno di quelle monitorati (la cosa è un pò random per i siti privati) saresti decisamente nei guai. Direi che non c'è scampo: toglila! |
user120016 | inviato il 14 Settembre 2020 ore 8:16
Mi unisco anch'io al consiglio di toglierla pur non essendo un esperto di leggi in materia. Per i miei ritratti mi faccio firmare sempre una liberatoria ma se mi capita (e mi è capitato proprio nelle gallerie di questo sito) di ricevere una richiesta di rimozione della foto, l'ho rimossa pur avendo una liberatoria scritta. So che ci si rimane male perché in linea di principio si è nel giusto ma alla fine si tratta di essere superiori e chiudere pacificamente la cosa senza alcuno strascico. P.s. La stessa persona, tempo dopo la rimozione delle foto dalla galleria, mi chiese anche i negativi di quelle foto, offrendo di pagarmeli anche bene. In quel caso, essendoci una liberatoria firmata ed essendo di mia proprietà intellettuale, avrei potuto rifiutare. Ma visto lo scarso valore artistico delle foto, e l'insistenza fastidiosa ho preferito incontrare la persona e, di fronte a testimoni, distruggere i negativi nel tritadocumenti. Da allora non ho più avuto problemi. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 8:54
Io preferisco partecipare a dei model shooting pagando e andando via con le liberatorie. Per un semplice motivo, le modelle che lavorano in quell'ambito hanno il massimo interesse ad apparire quanto più possibile su siti e spazi social, cosi non si incappa in questo genere di problemi. In ogni caso credo che vada sempre rispettata la volontà del soggetto ritratto di eventualmente rimuovere una sua immagine resa pubblica, a meno che non sia stato stipulato un contratto di vendita dei diritti di immagine con tutte le clausole annesse che stabiliscano tempi, luoghi reali o virtuali e modi dove è possibile utilizzare codeste immagini. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 9:10
Non è proprio così, anzi modelle che hanno un bel giro e fanno circolare foto di livello spesso non concedono la liberatoria di foto dei WS o di certi eventi o lo fanno solo dopo aver visto la foto. In altri casi permettono la pubblicazione, ma non vogliono compaia il nome perchè vogliono far girare solo foto di un certo livello |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 9:21
“ In altri casi permettono la pubblicazione, ma non vogliono compaia il nome perchè vogliono far girare solo foto di un certo livello „ A me non hanno fatto mai storie, anzi me le hanno spesso chieste. Poi chiaro che sei hai fatto una foto che secondo loro "danneggia" la loro immagine, si leva e basta. |
| inviato il 14 Settembre 2020 ore 10:00
se hai tolto tutto perché ostinarsi su una foto, toglila e basta |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |