| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:37
Juza ne guadagneresti anche di autofocus (e si spera anche EVF) rispetto alla A7III. Con tutta sincerità spero anche nei 4k 60fps visto il prezzo, ma oramai credo che la lista delle caratteristiche sia ufficiale. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:39
“ Si ma... 2k EUR E un 28-60 4/5,6 venduto in kit a 400 EUR Eeeek!!! Nulla da dire su form factor che è del genere che mi piace, adoro ingombri e pesi ridotti.. ma i prez „ Prezzo altino, che potrei giustificare solo con un 4k 60fps “ Meno tasti funzione della serie a6000, LCD 4:3 invece del 16:9... Se è per youtuber perché mettere un LCD così invece del solito 16:9? „ Perché è sia per vlogger che per blogger. Speriamo in un touchscreen serio.. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:41
“ spero anche nei 4k 60fps „ Dalle specifiche dicono 30 fps e meno male che era per i Vbloggers |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:42
Anto per me il suo prezzo giusto sarebbe sotto i 1,5k... E il kit a non più di 200 eur in più... |
user14103 | inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:42
Pensi che sia lo stesso al 100%, magari i polli ci credono. Io ho dei dubbi, aspetterei di vedere come si comporta. Af a parte, a chi serve, e poi? Similar?Sony A7III?specs with 24MP sensorIt has the same?A7sIII?fully articulating screenautofocus algorithm is the one from the A7sIII4k 30pbody shape similar to the?A6600?with EVF in the corner (note: it's NOT a pop-up EVF) it has IBISThe camera will be marketed for vloggers and youtubersBattery is?NP-FZ100,USB is Type-C Ha qualcuno serve ...come serve quello che fa la r5 |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:42
Concordo, prezzo osceno se le caratteristiche saranno quelle dei rumors |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:44
Ma soprattutto che forma daranno alle apsc? Le faranno ancora? |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:44
per come la vedo io... macchine così compatte sono inusabili specie in modo professionale e mi levano persino il piacere di fotografare. in più non mi è mai piaciuto lo schermo snodabile visto che non faccio video (lo scorrimento a pozzetto invece lo trovo perfetto). però è chiaro che molti cercano questo tipo di prodotti ed è bene che ce ne siano sul mercato. ne venderanno tante. come qualità non dubito che sarà in linea con le altre sony che sono ottime, anche perchè il prezzo non è certo da entry level e ci si aspetta qualità. mi incuriosisce invece l'ottica, che trovo molto interessante. un bel tutto fare molto compatto. nel complesso, prezzo a parte, sarebbe un secondo corpo strepitoso da portarsi sempre dietro in caso di necessità. tipo settimana scorsa in viaggio dove 3 su 3 reflex hanno avuto problemi di affidabilità... |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:44
Marcus purtroppo si.. 1800€ secondo me è il giusto prezzo di partenza. Ma se poi ricordiamo che nel 2012 Canon è uscita con la 6D (castrata già all'epoca) con la prima reflex fullframe compatta (una novità all'epoca) vendendola ad oltre 2000€ e confrontiamo le sue caratteristiche con le caratteristiche di questa A7C.. quale risulta più cara tra le due? Looka sotto i 1500 mi sembra un po' troppo azzardato (la 6600 allora è sovraprezzata), visto che comunque parliamo di un corpo ff con caratteristiche di alto livello (sensore eccellente, autofocus idem) su pesi e ingombri contenuti |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:45
La 7c..... |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:45
Dove sono quelli che criticavano nikon per il 24-50?! |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:45
“ Meno tasti funzione della serie a6000, LCD 4:3 invece del 16:9... Se è per youtuber perché mettere un LCD così invece del solito 16:9? „ Effettivamente quell'LCD 4/3 è strano!?!?!? Seguo. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:46
“ Marcus purtroppo si.. 1800€ secondo me è il giusto prezzo di partenza. Ma se poi ricordiamo che nel 2012 Canon è uscita con la 6D (castrata già all'epoca) con la prima reflex fullframe compatta (una novità all'epoca) vendendola ad oltre 2000€ e confrontiamo le sue caratteristiche con le caratteristiche di questa A7C.. quale risulta più cara tra le due? Looka sotto i 1500 mi sembra un po' troppo azzardato (la 6600 allora è sovraprezzata), visto che comunque parliamo di un corpo ff con caratteristiche di alto livello (sensore eccellente, autofocus idem) su pesi e ingombri contenuti „ Eh va beh Anto, che c'entra, La mia Fiesta 1.3 del 1995 costava di listino 27.000.000 di Lire, l'attuale vien via a 12k EUR e ha tutt'altre dotazioni, ma non sono discorsi fattibili... Si ma secondo me la A6600 è sovraprezzata... Le caratteristiche di alto livello ormai sono le caratteristiche del livello normale di tutti... |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:46
Cara, ma interessante.. vedremo come si comporta. Di certo c'è che in Sony hanno seri problemi con l'estetica delle fotocamere. |
| inviato il 11 Settembre 2020 ore 12:47
Appunto Looka, all'epoca la 6D era sovraprezzata per quelle caratteristiche. Però essendo la novità, veniva venduta come fullframe per i poveracci.. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |