RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

lista zoom parafocali


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » lista zoom parafocali





avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:04

@Jacopo… non hai messo L Angenieux

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 15:39

Riapro anch'io perche' l'argomento mi ha sempre acchiappato parecchio.
Ricordo che con "parafocali" si intende la categoria dei veri zoom, ossia quelle ottiche che mantengono al millimetro la messa a fuoco nel punto prefissato quando si varia la zoommata lungo tutta la loro escursione, in andata e in ritorno.
Ecco la lista di obiettivi zoom SICURAMENTE parafocali e non-parafocali che ho potuto verificare di persona o gentilmente altri utenti mi hanno suggerito.
1)
NON PARAFOCALI
Attacco Nikon
Nikkor E 75-150 f 3.5
Nikkor 80-200 f 4.0 ais
Tokina 70-210 f 3.5 versione bighiera
2)
PARAFOCALI
Attacco Nikon
Kiron 70-210 f 4.0 a pompa
Nikkor AF 80-200 2.8 a pompa prima serie
Nikkor 80-200 f 4.5 prima serie
Nikkor AF 35-70 f 3.3-4.5 prima serie
Nikkor 43-86 f 3.5 tutte le versioni
Nikkor 50-300 f 4.5 prima serie
Nikkor 50-135 f 3.5

Per la verifica ho messo la macchina su cavalletto e disabilitato l'AF, fissato a fuoco un punto e azionato la ghiera zoom dalla minima alla massima escursione, controllando la maf continuamente.
SE, in un punto qualsiasi della zoommata, il fuoco risultava errato anche di un'inezia, l'ottica per me era varifocale, SE la maf restava assolutamente stabile & precisa in tutta la manovra, l'ottica era parafocale.

Se qualcuno ha info utili su altri obiettivi, pero' verificate di persona, e' il benvenuto.


Lo schema ottico delle 3 versioni di Nikon 80-200 f/2.8 AF (non l'AFS) è lo stesso, quindi a rigor di logica dovrebbero essere tutti parafocali.

Per curiosità: la feature vi interessa per i video?

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 17:23

@Gobbo. Che modello ?
@Blade9722. Le tre versioni dell'80-200 2.8 hanno lo stesso schema ottico, ma sono molto diverse come meccaniche interne, per cui non sono sicuro che il secondo ed il terzo conservino la parafocalita'.
Lo scopo dell'indagine e' solo mia curiosita' ... e anche perche' NON ESISTE niente sul web; pero' puo' essere utile anche x i videomaker, sebbene bisognerebbe allora considerare anche il focus breathing che x i fotografi ha interesse relativo.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 22:56

35/70 lo avevo scritto! :-P

user92328
avatar
inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:10

Seguo..

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2021 ore 23:41

L'ho trovato ! Scusa Cool
Aggiunto Angenieux 35\70

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 2:15

vi amo!
ma qualche dato su canon fd e ef?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 9:59

Una volta avevo Canon EF ed FD, ma non ricordo in maniera affidabile come si comportavano, percio' non li aggiungo per correttezza.... mi spiace.
Se hai notizie sicure su qualcosa, aggiungo volentieri.

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 10:50

io so solo dei due zoom fuji per cine, quelli da 4k l'uno, noleggiati e usati sul campo.

mi sono perso a rintracciare il nikon 50-300 prima serie, è la versione non ED?

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 12:13

Si, quello lungo

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:29

Ho trovato un sito dove fanno un elenco … però mettono anche i “QUASI” parafocale quindi mi pare inutile!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:44

@ a Jacopo,
se può interessare c'è anche un Konica, purtroppo non ricorodo quale, ma era parafocale...

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 13:52

Grazie per i contributi; come dici bene, i "quasi" NON sono parafocali. Cool
Ogni segnalazione e' bene accetta, pero' bisogna essere super-sicuri di cio' che si riporta, altrimenti ci perdiamo la faccia, preferibilmente possedendo o avendo posseduto l'ottica in questione, per ogni prova e\o verifica e\o parere e\o info varia venisse richiesta.
Per le prove occorre disabilitare l'af eventualmente presente, questo per evitare di scambiare il "quasi" parafocale con banali micro-errori di front\back focus sempre presenti nelle reflex quando si usano gli zoom per tutta la loro estensione ( vedi per esempio il Nikkor AF 80-200 f 2.8 prima versione ).

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 16:49

Gran lente!

avatarsenior
inviato il 10 Agosto 2021 ore 17:15

Si, ma e' pressoche' ininimpugnabile sul barilotto.... non sai mai come portarla in giro.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me