RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Dell u2413







avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2013 ore 23:46

stasera c'è da divertirsi!
Facci sapere! ;-)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 9:32

Dopo aver passato tutta la sera e oltre dietro la calibrazione credo di essere arrivato alla conclusione che io di profili, calibrazioni, gamma e quant'altro non ne capisca molto! :D
Avrò fatto circa una quindicina di misurazioni con lo spyder 4 e ogni volta qualcosa di diverso...
Chi me lo sa spiegare???
Solo alla prima è venuto fuori 99% adobeRGB e 2.2 di gamma, poi ogni nuova misurazione cambiava la percentuale di copertura passando dal 98% fino al 95%.
Stessa illuminazione della stanza.
I parametri più frequenti sono stati 98% adobeRGB 2.3 di gamma e 6300K 121cd/m2
Forse allora è meglio lasciare le impostazione di fabbrica, c'è un modo per verificarle senza eseguire una nuova misurazione?

Ora come detto non ho le capacità e l'esperienza per valutare attentamente questi parametri, ma una cosa è sicura passando dal mio eizo sw2202 standard gamut a questo ho notato davvero una grande differenza, non so ancora se in bene o in male...

Le varie misurazioni sono state effettuate con i vari preset della Dell preimpostati, standard, RGB e Custom come suggerisce anche TFT central...


Dite che devo lasciare questi parametri e fregarmene o continuare per raggiungere risultati migliori, come dichiara la casa???

Un grazie di cuore a chi saprà indicarmi la strada migliore, dato che non ho nessuna voglia di passarci un'altra intera serata! Sorriso


avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 10:11

ne riapprofitto per chiedere del dell U2410 - come ve la siete cavata con la calibrazione se si ha da fare

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 10:15

Boyetto, che modo hai utilizzato? Automatico o personalizzato?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 11:04

Boyetto, che modo hai utilizzato? Automatico o personalizzato?


ehmm riferito al Dell o allo spyder? Confuso

EDIT: mi sono riletto tutta la recensione su www.tftcentral.co.uk/reviews/dell_u2413.htm e pare che anche alle loro misuarzioni risulti qualcosa di simile!

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 11:53

Dello Spyder, hai usato il modo step by step? In pratica la procedura guidata? Comunque sia è abbastanza normale quello che trovi, la differenza è data dalla luce ambientale, dalla temperatura esterna e del monitor e da altri fattori. A parità di questi dovresti trovare delle risultanze simili, viceversa (ed è la normalità) piccole differenze. Noti dominanti di colore?

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 14:14

Si si ho eseguito tutta la procedura guidata dello spyder.
Ho rifatto altre due misurazioni ora in pausa pranzo, ma proprio non riesco a riportare la percentuale al 99%.
Il miglior risultato che ho ottenuto è 97% 2.3 119cd/m2 6400K
Questo dal preset dell Standard.

Dominanti di colore non ne vedo, o meglio noto una piccola differenza sulle ultime foto da me postprodotte sul vecchio monitor sempre calibrato dallo spyder 4.
Diciamo che il nuovo monitor ha tolto un po' di "caldo"

Ma per i vecchi possessori del Dell 2410 come lo calibrate?

P.S. grazie Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 19:25

Ciao a tutti, stavo seguendo con interesse la discussione e oggi finalmente mi è arrivato questo schermo:) purtroppo noto un fenomeno di bleeding che si presenta con schermate scure negli angoli in basso:( anche voi riscontrate questo problema?

avatarsenior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 19:58

Se è l'effetto glow degli schermi con tecnologi ips è piuttosto normale e visibile solo in totale oscurità




avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 20:51

Confermo, anche a me leggermente visibile nell'angolo dx, ma come detto da pisolomau credo che sia abbastanza normale!
Io ancora sono alle prese con questa dannata calibrazione Triste
Credo di essere arrivato alla conclusione che con lo spyder 4 più di così non si possa fare, sarebbe da provare con il suo hardware e sonda xrite apposita per vedere, ma al momento non ci penso minimamente di spendere altri 200 eurini per X-rite i1DisplayPro..

Se avete altre news attendo fiducioso Sorriso

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 20:54

Io ho appena scoperto che il mio è rotto..appena lo sposto, ruoto o cambio inclinazione si spegne perche è rotta la presa di correnteTriste

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 22:17

anch'io sto riscontrando difficoltà nell uso dello spyder 4 (non su questo monitor)

avatarjunior
inviato il 01 Marzo 2013 ore 22:50

Il bleeding o glow (non saprri dire :) ) a cui alludevo è questo



Uploaded with ImageShack.us

La foto l'ho scattata col cellulare in posizione frontale:)

avatarjunior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 1:34

La calibrazione la devi fare secondo i parametri che scegli tu.

Gamma, nero e bianco li devi decidere tu in base alle tue esigenze. Se stampi vuoi dei valori, se fai fine art vuoi degli altri e cosi' via.
Questo ti puo' dare una buona consistenza.

Io ho un Dell 2410 ed una Eizo e il 2410 e' notevolmente migliore in quanto a gamut di colori, soprattutto nei verdi.
Nessun problema nel calibrare entrambi.

Ciao
G.

avatarsenior
inviato il 02 Marzo 2013 ore 11:02

Il bleeding o glow (non saprri dire :) ) a cui alludevo è questo



e ti pareva che il nuovo Dell non avesse il solito difetto!
avevo preso il 2410 ma l'ho restituito immediatamente proprio per questo motivo e mi sono preso un NEC PA241W e di questi problemi nemmeno l'ombra: monitor strastosferico....anche il prezzo è diverso chiaramente....


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.




RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me