RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Pentax K1 regolazione della composizione


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. »
  5. Fotocamere Pentax
  6. » Pentax K1 regolazione della composizione





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 13:39

Sì però non è un basculaggio agisce alto basso e orizzonte

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 14:18

Se la regolazione della composizione è una caratteristica che hanno soltanto le Pentax non lo so, però posso dire che la conosco da circa 10 anni ed è notevole perché agisce sia in orizzontale sia in verticale e può agire anche sulla livella.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 14:25

Io l'ho trovata ieri;-) mi sembra super!

Vorrei aver tempo per usare astrotracer che anch'esso mi sembra una caratteristica notevole!

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 14:31

Per usare l'astrotracer bisogna attivare il GPS ed eseguire la calibrazione e per fare questo, visto che si deve ruotare la fotocamera secondo una procedura viene vivamente consigliato di avvolgere la tracolla sul polso ad evitare che la macchina fotografica sfugga di mano.;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 16:29

Il gps non mi da mai icona verde... A te funziona? (anche dopo calibrazione...

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 16:54

Il led vicino al tasto GPS deve essere di colore arancione. Poi da menù devi attivare Esegue log GPS
Quindi osservando il display del dorso dovesse vedere in alto a destra la scritta LOG e una icona verde
Se scatti una foto e la osservi sul display premendo il tasto info e successivamente freccia in basso dovresti vedere le coordinate

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:12

Dopo riprovo ma icona satellitare sempre rossa

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:24

Dopo riprovo ma icona satellitare sempre rossa

Forse nel punto dove ti trovi non c'è una buona ricezione. Anche a me in casa a volte vedo l'icona satellitare rossa poi dopo qualche secondo torna verde.
Prova ad andare sul terrazzo o meglio ancora in strada.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:30


Questo dovresti più o meno vedere
Qui il LV in modalità Bussola elettronica



1 Latitudine
2 Longitudine
3 Altitudine
4 Universal Time Coordinated
5 Stato del segnale GPS
Direzione di ripresa della fotocamera (Azimut)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:35

Grazie gentilissimo

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:43

Prego.
PS:
Ho scoperto una scorciatoia: Premendo due volte il tasto Info, se viene selezionata l'icona Bussola elettronica si attiva automaticamente il GPS e il collegamento satellitare.

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 17:49

Grazie.. è una fotocamera fantastica non vedo l'ora di fare questo viaggio nel deserto

avatarsupporter
inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:10

...e noi di vedere i tuoi lavori con la K1! Sorriso;-)

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:10

in pratica se non puoi utilizzare il cavalletto per inclinare la fotocamera o è difficoltoso, in teoria invece in fase di post con un classico software o PS puoi ovviare al problema.

In post produzione puoi sicuramente ritagliare dal fotogramma però la parte ritagliata la perdi, viceversa con questo sistema modifichi l'inquadratura e non perdi nulla del fotogramma.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 18:15

Hai anche correzzione orizzonte che per paesaggi è una manna!!Attenzione col GPS a non essere vicino a parti metalliche o campi magnetici.(non funziona).Non è un GPS come quello dei telefoni.ciao

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me