RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nvidia Gtx 690 superiore a tre Gtx 1070


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Nvidia Gtx 690 superiore a tre Gtx 1070





avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:10

@perbo la top di gamma di ogni anno è sempre più veloce di quella precedente. Quest'anno forse il salto è maggiore ma hanno "barato": la 3080 ha un tdp da 320 watt contro i 250 della 2080ti.. è una differenza enorme. . Non c'e quindi solo una nuova architettura che da il beneficio prestazionale ma letteralmente maggiore potenza grezza.. hanno speso tutto il budget del nuovo processo produttovo sulle prestazioni. Non oso pensare la 3090 quanto consuma e probabilmente dalla 3070 in giù efficienza sarà maggiore

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:23

@perbo la top di gamma di ogni anno è sempre più veloce di quella precedente. Quest'anno forse il salto è maggiore ma hanno "barato": la 3080 ha un tdp da 320 watt contro i 250 della 2080ti.. è una differenza enorme. . Non c'e quindi solo una nuova architettura che da il beneficio prestazionale ma letteralmente maggiore potenza grezza.. hanno speso tutto il budget del nuovo processo produttovo sulle prestazioni. Non oso pensare la 3090 quanto consuma e probabilmente dalla 3070 in giù efficienza sarà maggiore



be', no. Il tema vero - e ne stanno parlando un po' tutti nell'ambiente - è che hanno affermato che la 3070 (una scheda da 500 euro) sarà un po' più potente della 2080 Ti, che ne costa(va) oltre 1200 (fino all'altro ieri).
Hanno disintegrato il mercato dell'usato, le 2080 sono crollate di prezzo. E una cosa del genere era un bel po' che non succedeva. La 3080 andrà (ovviamente) più veloce, ma la 3090 è in pratica una Titan, non servirà per i giochi.

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 21:48

Infatti ci sono delle 2080ti nell'usato a 500 e chi continua a sostenere che la 690 è superiore e a venderla a 200 affermando, tra le altre cose, che è regalata a quel prezzo

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 22:41

@perbo

mettiamo un secondo da parte le considerazioni sul mercato e guardiamo le prestazioni pure.

Che una 3080 vada nettamente di più di una 2080ti (aspettiamo i benchmark per capire quanto) non è certo un miracolo, nulla è gratis: il TDP è del 22% maggiore... aumentando i consumi è facile aumentare le prestazioni. Io riflettevo su quanto la nuova architettura sia efficiente e aspettiamo i benchmark ma la mia sensazione è che nvidia abbia sfruttato i benefici del nuovo processo produttivo per alzare le prestazioni e non l'efficienza.

In un contesto di questo tipo sono le versioni medio di gamma ad avere una efficienza maggiore quindi sono molto curioso della 3070 che andrebbe come 2080ti col 12% di TDP in meno e chissà una futura 3060 che non vada come una 2080 super quanto consumerebbe.

Riguardo al mercato.... c'è poco da dire chi spende 1300€ per una 2080ti a 6 mesi dall'annuncio della serie 3xxx se lo doveva aspettare che perdesse gran parte del valore e quindi la cosa più saggia sarebbe tenerla.

Dove sta scritto che dobbiamo sempre cambiare? E poi cambiare puntando al top di gamma significa sempre pagare un netto sovrapprezzo rispetto ai modelli subito sotto.

La 3090 dicono che è una scheda per giocare in 8k ma poi si scopre che sono 4k col dlss... mentre la 3070 andrebbe come la 2080ti ma con 8 gb probabilmente è una scheda 1440p più che 4k.

Occorre aspettare i benchmark

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 23:23

Che una 3080 vada nettamente di più di una 2080ti (aspettiamo i benchmark per capire quanto) non è certo un miracolo, nulla è gratis: il TDP è del 22% maggiore... aumentando i consumi è facile aumentare le prestazioni. Io riflettevo su quanto la nuova architettura sia efficiente e aspettiamo i benchmark ma la mia sensazione è che nvidia abbia sfruttato i benefici del nuovo processo produttivo per alzare le prestazioni e non l'efficienza.

In un contesto di questo tipo sono le versioni medio di gamma ad avere una efficienza maggiore quindi sono molto curioso della 3070 che andrebbe come 2080ti col 12% di TDP in meno e chissà una futura 3060 che non vada come una 2080 super quanto consumerebbe.


a quanto pare invece l'efficienza sarà maggiore, perché a parità di prestazioni consumeranno meno.

Riguardo al mercato.... c'è poco da dire chi spende 1300€ per una 2080ti a 6 mesi dall'annuncio della serie 3xxx se lo doveva aspettare che perdesse gran parte del valore e quindi la cosa più saggia sarebbe tenerla.


non sono d'accordo: come ho già detto, non si era mai visto un simile salto di prestazioni, e abbassamento di prezzi. Chi ha preso una 2080 Ti era relativamente sicuro che le nuove uscite sarebbero andate meglio (ovviamente) ma non così meglio. Soprattutto, non a meno della metà del prezzo.

La 3090 dicono che è una scheda per giocare in 8k ma poi si scopre che sono 4k col dlss...


Ovvio, l'8k non è alla portata di nessuna scheda, per ora. Ma il dlss sembra funzionare meglio delle risoluzione native, per cui...

mentre la 3070 andrebbe come la 2080ti ma con 8 gb probabilmente è una scheda 1440p più che 4k.


no, a quanto pare farà il 4k a 60 fps con praticamente tutti i giochi in commercio.

Occorre aspettare i benchmark


Indubbiamente. Per ora mi baso sulle parole di nvidia, che dice che la 3070 è più veloce della 2080 Ti, e che la 3080 va il doppio di una 2080.
E su filmati come questi, dove la differenza è mostruosa e non si era mai visto nulla di simile.



vai a riguardare le differenze tra la 1080 Ti e la 2080, quando è stata presentata...

avatarjunior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 23:27

2080ti anche a 450€ oramai sono invendibili

avatarsenior
inviato il 07 Settembre 2020 ore 23:30

2080ti anche a 450€ oramai sono invendibili


e meno male, direi: i prezzi delle schede video stavano davvero arrivando a livelli da fuori di testa.
Ora tutti vendono, perché con 2 o 300 euro si compreranno la 3080, che è mostruosa.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:08

@Perbo da quale benchmark hai dedotto che le prestazioni saranno migliori con consumi minori?

Finora l'unica certezza è che la 3080 ha tdp da 320w contro 250w della 2080ti, il resto sono claims nvidia. Non mi stupirebbe se la 3070 andasse meglio della 2080ti in 2k e solo con certi giochi. Ha sì molti più cores ma lato memoria è un pò castrata rispetto alla 2080ti in ogni caso vedremo, sarei felice di sbagliarmi e che andasse meglio della 2080ti sempre.

L'efficienza della scheda video la puoi misurare in performance per watt, vediamo come si piazzerano le nuove arrivate

www.techpowerup.com/review/asus-radeon-rx-5600-xt-tuf-evo/29.html

Riguardo alle considerazioni del mercato lo ripeto: comprare una 2080ti a 6 mesi dal lancio a 1300€ era follia perchè già giravano le indiscrezioni del fatto che la nuova ammiraglia sarebbe stata molto molto più veloce e in generale è sempre ovvio che su un modello così costoso ci avresti perso gran parte del valore. Chi lo ha fatto avrebbe dovuto essere consapevole e sarebbe stato molto più sensato comprare una 2070 super se il piano era di sostituire a breve.

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 9:26

@Perbo da quale benchmark hai dedotto che le prestazioni saranno migliori con consumi minori?


il tdp della 3070 sarà 220 watt. Quello della 2080 Ti è 250 watt. Secondo Nvidia la 3070 va di più della 2080 Ti ergo, l'efficienza è migliore.

global.techradar.com/it-it/news/nvidia-geforce-rtx-3070-quando-esce-pr

Finora l'unica certezza è che la 3080 ha tdp da 320w contro 250w della 2080ti, il resto sono claims nvidia. Non mi stupirebbe se la 3070 andasse meglio della 2080ti in 2k e solo con certi giochi. Ha sì molti più cores ma lato memoria è un pò castrata rispetto alla 2080ti in ogni caso vedremo, sarei felice di sbagliarmi e che andasse meglio della 2080ti sempre.


considera anche il dlss, da quello che hanno mostrato fa miracoli :)

Riguardo alle considerazioni del mercato lo ripeto: comprare una 2080ti a 6 mesi dal lancio a 1300€ era follia perchè già giravano le indiscrezioni del fatto che la nuova ammiraglia sarebbe stata molto molto più veloce e in generale è sempre ovvio che su un modello così costoso ci avresti perso gran parte del valore. Chi lo ha fatto avrebbe dovuto essere consapevole e sarebbe stato molto più sensato comprare una 2070 super se il piano era di sostituire a breve.


certo, ma è anche vero che nessuno si aspettava un salto del genere. Come dice il buon Linus, l'ultima volta che è successo qualcosa di simile era il 2004:


avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 10:25

perbo l'efficienza non è costante.

Ogni "taglio" del chip della stessa architettura è più o meno efficiente a seconda di quanto è spinto perchè un processo produttivo e una architettura hanno un punto ottimale oltre il quale man mano che aumenti le prestazioni i consumi crescono in maniera non proporzionale ma maggiore.

Ad esempio il chip della radeon 5600xt è lo stesso della 5700 liscia con però voltaggio e frequenze inferiori (oltre che castrazione nella ram) e risulta molto più efficiente.

Quindi non mi stupisce che una 3070 (medio gamma ampere) sia più efficiente di una 2080ti (top gamma turing) perchè è meno "tirata" (oltre ad avere nuova architettura e nuovo processo produttivo) ma sicuramente 3080 e 3090 avranno performance per watt inferiori.

Sarà anche vero che nessuno si aspettava un salto del genere ma è sicuro che comprare schede top di gamma a ridosso del lancio della generazione +1 è poco sensato a meno di avere una necessità urgente e di orientarsi a tenere la scheda fino alla generazione +2 per ammortizzarla.

Sono convinto che questo giro NVIDIA abbia spinto sulle prestazioni ad ogni costo anche alzando i TDP dato che AMD è più competitiva sacrificando un pò efficienza dei modelli. Vedremo.

Francamente non capisco la necessità di sostituire la scheda appena esce il modello nuovo... chi ha una 2080 ti non può aspettare che i prezzi della serie 3xxx non scendano in modo da ammortizzare spesa fatta su periodo più lungo? Mi sembra un pò consumistico dover cambiare subito.. Certo ci possono essere necessità professionali ma in generale i professionisti tengono le schede molto a lungo.

Se lo si fa per sfizio... gli sfizi costano

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 11:29

ma sicuramente 3080 e 3090 avranno performance per watt inferiori.


vedremo.

Sono convinto che questo giro NVIDIA abbia spinto sulle prestazioni ad ogni costo anche alzando i TDP dato che AMD è più competitiva sacrificando un pò efficienza dei modelli.


non hai visto la presentazione, vero? con le varie nuove feature?

Francamente non capisco la necessità di sostituire la scheda appena esce il modello nuovo... chi ha una 2080 ti non può aspettare che i prezzi della serie 3xxx non scendano in modo da ammortizzare spesa fatta su periodo più lungo? Mi sembra un pò consumistico dover cambiare subito..


vai a vedere cosa fanno le schede nuove, e capirai perché a molti è venuta voglia di vendere la (costosissima) 2080 Ti in perdita, pur di comprare una 3080 o una 3070.

avatarjunior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 13:52

Queste nuove schede sono molto interessanti e promettono bene. Vediamo come si comporteranno sul campo

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 15:47

ho visto la presentazione live e alla fine, tolto il marketing, le nuove schede sono semplicemente più prestazioni come ci si aspettava da una nuova generazione un pò per le varie innovazioni tipo DLSS 2.1 un pò per la maggiore potenza "grezza".

poi che c'è di altro... nuovo encoder/decoder e supporto hdmi 2.1....

aiutami a capire cosa potrebbe spingere il possessore di una 2080 ti a venderla in perdita.

Io ci vedo principalmente maggiori prestazioni nella nuova serie e ci sono veramente scenari dove oggi una 2080 ti non ce la fa?

la 2080ti è del 26% più veloce rispetto alla 1080ti ma a parità di tdp

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:18

Io ci vedo principalmente maggiori prestazioni nella nuova serie e ci sono veramente scenari dove oggi una 2080 ti non ce la fa?


qui sono spiegate bene un bel po' di cose:

www.hwupgrade.it/articoli/skvideo/5822/geforce-rtx-3000-tutti-i-segret

avatarsenior
inviato il 08 Settembre 2020 ore 16:20

perbo l'ho letto bene quell'articolo: il risultato di tutto al netto del marketing è un incremento prestazionale ma ancora non mi hai spiegato cosa dovrebbe spingere un possessore di 2080ti a svenderla

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me