| inviato il 04 Settembre 2020 ore 13:18
Allora, ho trovato un ragazzo che mi venderebbe il Sony 35mm 1.8 e il 50mm 1.8 usati a 320 euro totali. Il 16-70, anche usato a meno di 500 euro non riesco a trovarlo, e sono fuori budget. Il 30mm 1.4 Sigma lo trovo a 240. Sarei quasi tentato a prendete i 2 Sony usati, mi sembra molto buono il prezzo, che dite? |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 13:42
Io li prenderei, al limite li rivendi e non ci perdi |
| inviato il 06 Settembre 2020 ore 1:35
Sono andato a prenderli oggi. Hanno qualche segno di usura sul barilotto ma funzionano perfettamente Alla fine me li ha lasciati a 300 euro. Credo sia un buon prezzo . |
| inviato il 12 Ottobre 2020 ore 15:28
rieccomi, allora, ho usato un pò i 2 obiettivi, davvero fantastici, però il fatto di dover cambiare di continuo non fa al caso mio, ho bisogno di qualcosa di più immediato, a questo punto pensavo di venderli e passare al 16-70, se non c'è altro che mi consigliate. l'apertura massima f/4 fissa mi consente di fare dei bei bokeh? grazie |
| inviato il 29 Novembre 2020 ore 18:36
Ciao, alla fine hai preso il 16-70? ? |
| inviato il 28 Dicembre 2020 ore 17:38
ciao, al momento ho venduto il 50mm, che era quello che sfruttavo di meno. Se riesco a vendere anche il 35mm vorrei provare il sony 16-70 o i tamron, nello specifico: 28-200mm F/2.8-5.6 e 28-75mm F/2.8 qualcuno li conosce? |
| inviato il 10 Gennaio 2021 ore 11:41
Ciao. :) Ma quei tamron non sono per FF? Invece il nuovo 17-70 tamron apsc lo hai considerato? |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 9:10
si, hai ragione, sono per fullframe, pensavo andassero bene anche per aps-c provo a guardare il 17-70 consigliato da te grazie |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 13:44
Si possono usare anche su apsc, ma di solito sono più costosi, ingombranti e pesanti. Per questo ti chiedevo se li avevi scelti per un motivo particolare. :) Il 28-75 su apsc diventa 42-105 |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 14:29
il 17-70 però non è ancora in vendita giusto? mi sa che supererà il mio budget :( |
| inviato il 11 Gennaio 2021 ore 15:50
Occhio alle dimesioni del 17-70, ok che è un 2.8 costante ma manda a ramengo il concetto di mirrorless secondo me. Ma se deve essere l'unica lente del corredo allora potrebbe anche andare |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:25
Il 17-70 dovrebbe essere in vendita da metà mese, finora in preordine (almeno all'estero). Al momento in Italia ha prezzi assurdi (visto che all'estero sta a $799 = €800 qui l'ho visto a mille e passa) . Si in effetti come dimensioni/peso non è piccolo. Credo che sia pari al 28-200 per FF. Che mi andrebbe anche bene come focali, rimane più luminoso di un classico zoom/superzoom, però non è stabilizzato e io ho una a6400 |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 9:37
j.mp/35DezSV A6400 + 17-70 a sx A6400 + 28-200 a dx |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 12:27
effettivamente è molto grande, e molto costoso. a questo punto mi sa che rimango sullo zeiss 16-70 f/4 (che riesco a trovare usato a cifre alla mia portata) perderò un pò di apertura ma ho bisogno un unico obiettivo che mi copra queste focali. è molto limitante avere apertura massima 4 anzichè 2.8? |
| inviato il 13 Gennaio 2021 ore 12:48
Dipende a che ora fotografi e cosa fotografi e soprattutto se ti piace guardare la qualità agli angoli,perchè è una lente che ha bisogno di chiudere parecchio il diaframma per averli buoni |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |