| inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:29
esatto Rafx24x .... |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 10:33
rispolvero per sapere se elisabeth ha risolto il suo problema dello zoom ...... io in questi giorni ho lo stesso dubbio. 11 22 poi ho il 28 poi 55 200. Ma non so se prendere un altro fisso 22 o 30 o uno zoomino 17 50 tamron/sigma. zoom luminosi m non pervenuti purtoppo. Mi libero del mio 18 135 usm e con quello che realizzero' voglio fare un acquisto mirato. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 10:34
Io fossi in te terrei il 18-135 USM, dato che hai già l'11-22 Al massimo aggiungi il 22/2 che è sempre cosa buona e giusta, perché per quel che costa offre tantissimo, ma solo se la focale 35 equivalente ti si confà. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 11:12
IL 18 135 usm non lo uso piu' . avevo anche pensato di permutarlo con un 70 200 f4 L . Anche se ho il 55 200 volevo levarmi lo sfizio di vedere con i miei occhi la qualità del biancone. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 11:16
Allora, il passo dal 55-200 al 70-200 è notevole, davvero notevole in termini di qualità. Però ti sconsiglio la versione non stabilizzata, su APSC costringe a tempi di sicurezza tali da dover usare spesso ISO molto alti, e ti mangi il guadagno di qualità. Inoltre valuta bene gli ingombri, perché il 55-200 è minuscolo, il 70-200 si fa sentire... |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 11:37
Il vero motivo per cui non ancora fatto la "pazzia" di prendere il 70 200 f4 e' solo per le dimensioni. Il prezzo adesso e' calato parecchio e gli esemplari non mancano |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 12:09
Eh beh, il biancone non è piccolo subito Sulla m50 mk2 potrei anche utilizzare il 100mm f/2 usm che ho ancora, sulla R mi piace parecchio, chissà se sulla piccolina fa il suo dovere... lo ritengo un best buy ora come ora, piccolo e bello nitido. |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 14:01
"lo ritengo un best buy ora come ora, piccolo e bello nitido." il 100? |
| inviato il 12 Aprile 2021 ore 22:34
Si certo, trova un 100mm f/2 piccolo e nitido come il 100mm usm f2 ( usato come nuovo e in garanzia circa 300€) , impossibile. Su apsc divemta un 160mm f/2... Non ho mai provato il 135mm L , ma x essere il lord of the red ring, sarà ancora migliore sicuramente, ma il 100mm mi piace davvero tanto. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 6:44
per rispondere a Stefano : ho lasciato perdere l'idea di un zoom migliore del 18-55 ef-m, poi foto al volo da casa non ne posso fare. ma ho preso sul forum il 56mm Sigma e confermo bello nitido ... ed aspetto il 7,5mm dei 7Artisans con grande curiosità di parte mia ! comunque non mi manca niente sulla M6II !!! Rafx24x ti confermo la "bontà" di qualsiasi L sulla M6II e il suo "grande" sensore. |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 7:54
“ Non ho mai provato il 135mm L , ma x essere il lord of the red ring, sarà ancora migliore sicuramente „ Oh si Solo che un 135 su apsc è lunghetto... |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 8:00
Ah si quello si |
| inviato il 13 Aprile 2021 ore 8:11
Grazie Elisabeth della risposta. Anche io sto valutando in quella direzione . Solo il 70 200 rimane appetibile, ma piu' per una questione mia personale.....la classica scimmia . Per le cose che faccio io mi basta il 55 200 e poi ho anche l'85 f1.8 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |