RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

mistero sul sensore canon 5d old (mk1)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » mistero sul sensore canon 5d old (mk1)





avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:18

eh, l'ho presa usata da un ragazzo qui a milano, mi sono abbastanza fidato poiché sui diaframmi chiusi andava tutto bene, non avevo proprio pensato all'otturatore! quindi la restituzione diventa davvero davvero difficile:(

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 15:25

Se ne era conscio e ti ha fatto prezzo pieno per una macchina con quel numero di scatti, non è stato troppo carino... Se non ne era conscio... Magari sa anche da chi puoi farla riparare e ti potrà dare una mano in tal senso (sia economica che come contatto). Questo in un mondo di onesti e brave persone, beninteso!

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:14

pare ne fosse inconscio, quindi come posso imputargli una qualche cosa? non so...
un'altra cosa curiosa che non so è come sia possibile che pure facendo un video con un'altra macchina e rallentandolo parecchio non riesca a percepire qualcosa che non va sull'otturatore, non riesco a capire come sia possibile! per questo hbd che ha dato l'imbeccata giusta potrebbe ri-illuminarmi. grazie a tutti intanto per il contributo alla mia pena!

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 16:52

Ti basta una Phantom impostata sui 10000 fps per farlo:

Con questa in HD a 25mila fps vai sicuro lo vedi:
www.phantomhighspeed.com/products/cameras/ultrahighspeed/v2512
MrGreen

avatarsenior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 17:13

L'otturatore è una componente soggetta a usura: i malfunzionamenti possono verificarsi nelle forme più variegate, ma una di queste è la presenza di bande nere anomale nelle foto, tanto più evidenti quanto più i tempi di scatto sono bassi, segno che le tendine dell'otturatore non si muovono come dovrebbero. Probabilmente il motore lavora più secondo le specifiche previste, ma non è una componente riparabile, per cui l'otturatore andrebbe sostituito: il problema è che reperirne uno nuovo - originale - è alquanto arduo. Anche se un centro di assistenza ne avesse ancora uno in magazzino, il costo della riparazione sarebbe attorno ai 250 euro, ovvero pari al valore della fotocamera.

avatarjunior
inviato il 31 Agosto 2020 ore 20:42

ahahahha @blackbird, pensavo che riuscendolo a vedere ad un numero decente di fps avrei comunque capito qualcosa, ma in effetti la strumentazione adeguata permetterebbe un pochino più di precisione.
@hbd grazie mille per le specifiche tecniche. in fondo devo essere onesto, l'ho pagata 100 euro meno del prezzo di mercato ?? quindi insomma io la uso e se poi smette di funzionare la vado a far riparare in un paese del terzo mondo o la metto nel cimitero già affollato! in realtà sarei proprio curioso di sapere quale processo meccanico causa l'alone, e anche se la sorte sarà così sorte o tiro ancora 50 mila scatti di macchina :)


avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 9:31

Cioè l'hai pagata 150 Euro?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:54

esatto ?

avatarjunior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 13:54

*?

avatarsenior
inviato il 01 Settembre 2020 ore 17:16

In tal caso terrei la macchina nello stato in cui si trova, anche se il problema è fastidioso, e probabilmente con il tempo peggiorerà, o si verificherà un cedimento dell'otturatore.

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 1:55

grazie a tutti per la partecipazione, siete stati davvero gentilissimi! adoro le 5d, non sarà un problema quindi usarla finché andrà! buona fotogra!

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 3:54

Mi accodo a questa discussione,visto il tema simile.
Mi sono imbattuto in un annuncio di una Canon 70D data per non funzionante(forse il noto problema sensor battery flap di cui ho letto qualcosa). ....costo 100€
Secondo voi se il problema fosse quello si risolve veramente aprendola e riposizionamento la vite? Esperienze dirette?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 9:00

Mmmmh mi sembra un po' flebile l'associazione fra l'inserzione ed il presunto problema, come è possibile essere certi che sia quello? Se invece fosse la PCB da cambiare, altro che 100 euro... dipende tutto dalla somma a cui la stanno vendendo, è un po' troppo rischioso supporre che sia solo una cosa da poco! ;-)
Per il problema che citi in sé, purtroppo non so aiutarti perché la mia non lo aveva mai manifestato (nonostante io l'avessi presa di seconda mano).

avatarjunior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 9:39

Lo fa anche la mia, solo con tempi veloci (1/8000-1/4000) ma non sempre, per cui è l'otturatore.
Ormai io la uso poco ma non la mando a riparare, quando raramente uso quei tempi controllo e eventualmente rifaccio.
La tua, con tempi rapidi lo fa sempre?

avatarsenior
inviato il 02 Settembre 2020 ore 9:51

Cos'è il sensor battery flap?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me