JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Inoltre sembra che le colline sullo sfondo siano più nitide degli alberi.
Premesso che con un 90 ad 1/100 di sec il treppiede è forse inutile, è anche da escludere che, stando la macchina su un treppiede, il vento possa aver generato del micromosso e la distanza delle foglie (movimento angolare) porta ad escludere che possano essere mosse per il vento (prova è il fatto che anche la rotoballa è sfocata). Io avrei alzato la sensibilità a 200 ISO per garantirmi un tempo di sicurezza (ed avrei scattato in mano)
E' probabile che la messa a fuoco della lente debba essere tarata in macchina (funzione: 'regolazione fine AF') ma da quel che so, la D3300 non ha questa funzione. Nel caso l'avesse... provvedi
Ti ringrazio Felix, va a finire che forse riusciamo a non farla rimandare a settembre...
user109536
inviato il 31 Agosto 2020 ore 7:20
Dipende come la guardi: 100x, 300 x, stampata in A2, su istagramm,.......? Fissiamo prima le modalità di confronto e poi diamo la nota. Su istagramm Vista su smartphone è Probabilmente 10, stampata in A2 magari solo 3.
come ti han già detto direi 0...sembra tutto un gran micromosso e con nitidezza tirata in PP
user203495
inviato il 02 Settembre 2020 ore 14:25
Porto gli occhiali eppure non riesco a mettere a fuoco le foglie. Non saprei.Ingrandita direi 0.Non la vedo a fuoco.Forse ne scattavi diverse e le confrontavi.Dico forse.
Con la kappa di umidità e smog che si trova in pianura, nel periodo estivo e in orari centrali, con sole non alle spalle, ecc..un po' difficile cercare nitidezza. Se vuoi verificare la corretta messa a fuoco dell'obiettivo ti conviene cercare un bersaglio unico ben definito e fermo. Provare su cavalletto, in af e in manuale con LV.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.