| inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:21
Ognuno deve fare come preferisce ma in realtà non sarebbero adattate ma come native. Anzi meglio che su reflex. Se tu fossi passato a R5 saresti stato obbligato a cambiare il 17-40 ma su R6 sarebbe andato benissimo. Comunque belli gli RF ma costosi ancora.. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:26
“ Non tanto perché non ho il budget ma perché non mi sembra il prezzo giusto „ Scusa Daniele, ma allora il tuo problema è che ne fai una cosa di principio? Qual è il prezzo giusto di una cosa? Dipende. Il prezzo molto spesso lo fa la legge del mercato: vuoi la novità? La paghi di più. Quando il bene si è diffuso e comincia a ripagare gli investimenti, possono cambiare le politiche di prezzo. Ma immagino questo lo sappia anche tu! Quindi, se desideri la R6 e la vorresti subito, non arrovellarti sul "prezzo giusto" se comunque il budget te lo permette: sicuramente non sbaglieresti acquisto. Ma non lo sbaglieresti nemmeno con la R, che è già un'ottima macchina, capace di sfornare ottime foto per chi ama fotografare e non gingillarsi con la tecnologia. La R ha qualche caratteristica che potrebbe essere limitante per alcuni: dipende dal genere che pratichi veramente, non pensare a tutto quello che potresti fotografare, tanto la macchina perfetta per ogni genere e ogni esigenza non esiste. L'AF è molto valido, soprattutto dopo l'aggiornamento. Io però la uso per paesaggi e soggetti statici, dunque non me ne preoccupo: per me è una macchina completa già così e mi da soddisfazione quando la uso. Credo che questa sia la cosa più importante. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:27
Io sono un utilizzatore della R molto soddisfatto. La uso principalmente per paesaggio e per street, non faccio ritratti, sport, avifauna o simili. L'AF è certamente molto performante anche in luce scarsa. Ho fatto foto a concerti con pochissima luce, praticamente senza alcuno scatto fuori fuoco. Credo che in una sessione di scatti di ritratto con il soggetto in movimento non abbia alcuna difficoltà. Io in genere attivo l'AF ad inseguimento puntando il soggetto principale e poi ricompongo come voglio, Il punto AF si sposta con il soggetto e lo tiene a fuoco. Ho fatto recentemente degli scatti ad una sessione di rafting sia con il tracking, sia con il punto fisso. Nel primo caso ogni tanto perdeva il soggetto ma lo si recupera in un secondo. Nel secondo caso zero problemi. La qualità di immagine del sensore è notevolissima, con ampie possibilità di intervento in post. Per questi motivi non mi passa nemmeno per l'anticamera del cervello sostituirla oggi con una R6. Se mai c'è qualche vantaggio, è troppo ridotto per giustificare il cambio. Ci penserò semmai quando uscirà una seconda generazione della R5. La uso perfettamente con tutte le ottiche EF. Comodissimo l'adattatore con ghiera, che ho destinato alla compensazione AE. Unico cambio di lenti che ho fatto è stato prendere il nuovo RF 24-105 che è radicalmente superiore al suo cugino EF. |
| inviato il 29 Agosto 2020 ore 23:33
sé non prendi la R6 e vai di R ti rimarrà sempre il cruccio.. ti sconsiglio di prendere la R per "tamponare" ma di scegliere tra le 2. O aspetti il prezzo che per tè è "onesto" per una R6 o sé ti serve subito vai di R. Noleggiala magari prima di comprarla, alla fine solo te sai come fotografi e cosa ti serve. Per canto mio con una RP ho fatto gare di wakeboard e nuoto.. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 0:13
No ma infatti il 17/40 l'ho tenuto. Perché conto di utilizzarlo su una delle due R e perché l'ho pagato al prezzo delle patate. Oltretutto, seppur otticamente perfetto, non ha molto valore come usato, quindi quello che mi fa pensare è dover comprare un adattatore per utilizzare un obiettivo che vale poco di più. Oltretutto non amo l'idea degli adattatori. Quindi diciamo che per ora l'unico punto fisso è il 15/35 il cui miglior prezzo su internet è di €1863 contro i €1449 dell'ef 16/35 2.8 III. Una grande differenza ma non abissale visto che l'rf è stabilizzato. Poi per gli altri obiettivi attenderò proposte meno dispendiose, visto che li utilizzerei molto meno, accontentandomi di un paio di fissi leggeri. Il punto, tra la R6 e la R, è che non so se prediligere i megapixel in più della R (oltre al prezzo che mi permetterebbe di prendere subito anche il 15/35) e prendere un corpo già "vecchio" rispetto a tutte le altre funzionalità della R6. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 8:55
Alberto Dall'oglio “ ma allora il tuo problema è che ne fai una cosa di principio? „ in realtà anche, perchè trovo sbagliato spendere quasi 3 mila euro (2,7k) per una fotocamera .. anche se ne ho la possibilità mi sentirei in colpa se lo facessi. “ Qual è il prezzo giusto di una cosa? Dipende. Il prezzo molto spesso lo fa la legge del mercato: vuoi la novità? La paghi di più. „ Vero che la novità si paga di più, per questo di solito non acquisto mai al day one, solo che stavolta ho aspettato gia tantissimo, perchè volevo aggiornare il corpo da quasi 2 anni .. invece (per diversi motivi) sono ancora con la 6D. Secondo me adesso la R ha raggiunto finalmente il suo prezzo onesto, 1500 euro costa nuova. Il prezzo non lo fa solo canon perchè non ha il monopolio, ma lo fanno in competizione le varie case. Quando la R costava 2300 euro ti sembrava un prezzo onesto in relazione a quello che offriva Sony? Ricordo che molti dicevano "appena scende a 2000 la compro" .. ma il mercato alla fine l'ha portata a 1500. Adeso la R6, in relazione ai competitors, ti sembra avere un prezzo onesto a 2700 euro? Se le persone non acquistassero a questi prezzi fuori mercato il prezzo scenderebbe subito, perchè il prezzo lo fa la domanda.. dunque quando finiranno le domande di quelli disposti a pagare fuori mercato il prezzo scenderà. “ sicuramente non sbaglieresti acquisto. Ma non lo sbaglieresti nemmeno con la R „ Si concordo qui, con la R6 sono certo di non sbagliare, perchè ha delle caratteristiche incredibili, quelle che piacciono a me sono: l'AF, l'IBIS, ed il comparto video. L'unica che fa storcere il naso è il sensore da 20 ma che dovrebbe bastarmi. Per quanto riguarda la R mi sto informando proprio perchè ho dei dubbi, ma da quel che mi state dicendo dovrebbe andare anche bene alla fine, e potrei prenderla al prezzo giusto. grazie per i consigli |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:03
Ale Z “ Io in genere attivo l'AF ad inseguimento puntando il soggetto principale e poi ricompongo come voglio, Il punto AF si sposta con il soggetto e lo tiene a fuoco. „ molto comodo in effetti.. “ Ho fatto recentemente degli scatti ad una sessione di rafting sia con il tracking, sia con il punto fisso. Nel primo caso ogni tanto perdeva il soggetto ma lo si recupera in un secondo. Nel secondo caso zero problemi. „ strano, con gommone che si muove pensavo fosse più logico usare il tracking.. “ La qualità di immagine del sensore è notevolissima, con ampie possibilità di intervento in post. „ vero, ottimo. Secondo me però anche il sensore ammiraglia/r6 in questo non delude.. quello che ha in più sono i 30 mpx contro i 20, e quindi possibilità di crop e più dettaglio. “ Se mai c'è qualche vantaggio, è troppo ridotto per giustificare il cambio. „ In realtà i vantaggi ci sono, e sono anche molti, bisogna solo capire se tutta quella roba in più serve davvero o basta quello che offre la R (ed è quello che sto facendo io prima dell'acquisto). Grazie |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:10
Alberto F. “ ti sconsiglio di prendere la R per "tamponare" ma di scegliere tra le 2. „ mi sa che non hai torto.. perchè mi son fatto un paio di conti: - aspettando e prendendo la R6 quando scenderà di 500€ spenderei 2.200 euro ; - comprando adesso una R usata sui 1400€ per rivenderla (spero) intorno ai 1300€ quando potrei comprare la R6 a 1800 € (forse tra 1 anno e mezzo? ) spenderei 1900€ .. quindi un risparmio se va bene di 300 euro.. se va male (nel caso in cui non riuscissi a perdere poco nella rivendita della R, o nel caso in cui la R6 tenga un prezzo più alto) magari ho fatto tutto sto macello senza risparmiare nulla. tra le due alternative però: - prendendo la R subito potrei aggiornare la 6D finalmente immediatamente.. anche se poi dovrei aspettare molto più per avere una R6 (nel caso in cui mi dovessi accorgere che la R non mi basta, ma potrebbe accadere che mi va bene e sono apposto); - prendendo la R6 quando scende dei 500 euro di troppo (sui 2,2 k) dovrei aspettare almeno altri 6 mesi.. grazie anche a te ci penso |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:15
Daniele, io non consideravo altri brand perché non mi andava di cambiare il mio corredo Canon, quindi non facevo confronti di prezzo: avevo una 5DII e volevo fare l'upgrade; stavo per prendere la 5DIV quando è uscita la R e mi ha fatto riflettere... Alla fine ho atteso un po' e ho deciso di passare direttamente alla nuova ML e sono contento della scelta, sapendo di aver messo un piede nel futuro potendo però utilizzare tutte le mie ottiche EF che sono tornate anzi a nuova vita (l'adattatore è un manicotto cilindrico così saldo che sembra parte del corpo macchina). L'ho pagata 1700€ (import) a inizio 2019. I 30 MPx rispetto ai 21 della 5DII permettono più possibilità di crop ma non sono sconvolgenti. Con i 21 della 5DII ci facevo tutto quello che serviva. Detto ciò, visto che in un certo senso il tuo caso è simile al mio, aspetterei che la R6 scenda un po' di prezzo e andrei direttamente con lei, senza pensieri! |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:16
Luca “ No ma infatti il 17/40 l'ho tenuto. Perché conto di utilizzarlo su una delle due R e perché l'ho pagato al prezzo delle patate. „ a scusa non avevo capito visto che parli di acquistare il nuovo RF 15-35 che si sovrappone. Secondo me non ha senso avere entrambi a corredo, perchè non useresti più il 17-40.. anche se hai ragione sul fatto che rivendendolo ci faresti poco. Io comunque trovo più conveniente quello che ho io: ef 16-35L IS f4 otticamente super e qualità/prezzo ottima. il nuovo RF è troppo costoso.. così come il modello 2,8 EF. Se ti serve però la luminosità sei costretto a scegliere certo... dipende dall'uso. Potresti valutare di tenere il 17-40 e affiancargli un fisso luminoso. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:23
Alberto “ io non consideravo altri brand perché non mi andava di cambiare il mio corredo Canon „ ti capisco benissimo, perchè per me è uguale! ma non per questo canon ci deve rubare i soldi.. bisogna rimanere oggettivi. Se nessuno di noi accettasse prezzi fuori mercato canon, potremmo comunque comprare canon ma al prezzo giusto come adesso la R. “ Detto ciò, visto che in un certo senso il tuo caso è simile al mio, aspetterei che la R6 scenda un po' di prezzo e andrei direttamente con lei, senza pensieri! „ grazie del consiglio è la prima ipotesi, sto valutanndo come seconda l'acquisto subito di R perchè non so quanto ci vorrà prima che la R6 scenda. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:25
Per me macchina sottovalutata la R migliorata moltissimo, lato AF, con il nuovo FW. Ho solo ottiche EF che per ora non cambierei con le RF. Al momenti c'è più o meno un migliaio di eurozzi di differenza fra la R e la R6. A comprare ora la R e rivenderla fra un anno quando la R6 starà probabilmente nell' intorno dei 2K euro significa dover aggiungere probabilmente sempre un migliaio di euro......... Se non hai venduto il corpo macchina aspetterei di farlo dopo le feste natalizie, quando i prezzi caleranno un pochino prendendo direttamente la R6 |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:42
Iw7bzn “ Per me macchina sottovalutata la R migliorata moltissimo, lato AF, con il nuovo FW. „ Sto cercando proprio di capire questo.. nei casi che ho chiesto l'hai provata? come ti sembra? “ - modella che mi corre incontro? - modella che ruota? - partita di calcetto? - bimbo che corre nel parco? - foto ad animali (niente di estremo) ? „ “ Se non hai venduto il corpo macchina aspetterei di farlo dopo le feste natalizie, quando i prezzi caleranno un pochino prendendo direttamente la R6 „ lo sto considerando grazie |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:49
Anche io sto considerando di prendermi una R usata "da battaglia". Per l'uso su modelle, bimbi, etc credo che vada benone, l'ho provata con l'85L IS dopo l'ultimo fw e andava come l'a7r4 con il GM. |
| inviato il 30 Agosto 2020 ore 9:52
Se puoi aspettare, aspetta. Se proprio non resisti cedi ad una R usata/import. Ti avrei consigliato una 5DIV ma visto che ormai hai la scimmia ML forse è meglio iniziare a padroneggiare prestazioni e limiti di questo nuovo sistema. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |