JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Io ho il sigma art 24-70 F2.8 DG OS acquistato insieme alla A7III (usato lui e nuova lei). Sapevo che era un'ottima lente e in effetti ne sono soddisfatto anche se piuttosto pesante da portare in giro tutto il giorno (essendo per Canon devo usare anche l'adattatore perciò il tutto va ben oltre il kg). Non mi ero posto il problema della focale oltre 70 avendo un Tamron 70-300 che su Canon mi ha sicuramente soddisfatto. Poi ahimè il Tamron su Sony ha dei problemi, quindi prenderò altro, ma se non avessi avuto quello, penso che mi sarei orientato sul 24-105. PS sulla versione inglese del sito sigma vi è anche il 24-70mm F2.8 DG DN che non è stabilizzato e pesa un paio di etti in meno. Non si sia disponibile però.
Si esattamente. Con il sigma non ho alcun problema, mentre coi Tamron con attacco Canon non funziona correttamente, ma del resto Sigma con attacco Canon che fa adattatore per Sony, il risultato non è in discussione in linea di massima (e si possono anche aggiornare i firmware), mentre Tamron è un ulteriore passaggio e non si possono aggiornare. Quindi se devo prendere un sigma può andarmi bene anche attacco Canon per usarlo con la 7D (idem per i canon direi) altrimenti meglio sony o comunque lente con attacco sony senza adattatori
user203495
inviato il 12 Ottobre 2020 ore 11:57
Alla fine ho venduto il Loxia 21,il 55 Sony e mi son tenuto il 24f/1.4.Sono in attesa del Batis 18mm. Tornassi indietro prenderei Sony 12/24 f/4 e 24-105 f/4.Sostituire continuamente le ottiche è una rottura.E poi si sporca facilmente il sensore.Non prendo Sigma perchè preferisco ottiche Sony.
Preso da poco il 24-105. Lente veramente bella e riuscita
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.