RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-400 II vs tutti


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-400 II vs tutti





avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 14:50

Ciao Alba75, ti racconto la mia esperienza, spero ti possa essere utile.
Posseggo da più di due anni il Tamron 100-400, mentre mio padre ha il Canon 100-400, ed entrambi li usiamo per fotografia naturalistica, quasi sempre a mano libera. Dato che usciamo insieme e spesso facciamo foto simili, abbiamo avuto occasione di compararli in diverse situazioni. Per rapporto qualità prezzo il Tamron è davvero una lente eccezionale, e come nitidezza ed altre prestazioni, non è così lontano dal Canon, se usato su APSC. L'ho scelto al posto del Sigma in quanto è migliore sotto alcuni aspetti come la minima distanza di messa a fuoco, il peso leggermente inferiore e la stabilizzazione. Devi però considerare che l'AF è molto buono ma l'aggancio non è sempre precisissimo sui soggetti in movimento. Devi inoltre probabilmente tarare la lente per poterla sfruttare al massimo sul tuo corpo macchina, magari anche usando la basetta. Chiaramente tutto dipende dal budget che hai, in quanto, come dici tu, il Canon costa più del doppio. Certamente però è un "originale", quindi è più affidabile e durevole, anche come qualità dei materiali (non so se ti possa interessare ma l'anello treppiede nel Tamron non è incluso ma si può trovare da terze parti ad un prezzo piuttosto ragionevole). Comunque aggiungo il fatto che io precedentemente possedevo il Tamron 70-300 e per me è stato un vero e proprio salto nella qualità e nella nitidezza dell'immagine e ovviamente anche nella focale. Per quanto riguarda i vari 150-600 non li possiedo quindi non posso consigliarteli o meno. Un saluto.

avatarjunior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:01

Ecco, per gli stessi motivi di ellezeta: accuratezza AF ed efficienza della stabilizzazione, su apsc Sony E, io ho preferito il Sigma 100-400 C + MC11 al corrispondente Tamron.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:09

Per fotografare fauna dovresti specificare cosa e dove


Intendo mammiferi di media-grossa taglia,caccia vagante o da postazione,ma anche uccelli non troppo piccoli in modo da riempire bene il fotogramma.No uccelli in volo,non ne ho la pazienza ma nemmeno l'esperienza.Ovviamente cmq non in cattività ma in qualche riserva naturale in Italia-Europa

Se devi fotografare tuo figlio che gioca a pallone allora uno vale l'altro, son buoni tutti.


Anche,ma come scritto sopra per fotografare fauna.Poiché ultimamente ho tempo libero nel fine settimana avevo pensato di fotografare qualche evento sportivo,come automobilismo ma sopratutto moto.

Inoltre dai miei esperimenti (su 5DIV) va meglio il 100-400 II croppato del 150-600 C a risoluzione intera.


Ho letto diverse opinioni riguardo a questo ed è ciò che mi spinge a fermarmi sul Canon. In molti sostengono che i vari 150-600 dai 450-500 mm cominciano a diventare morbidi. Del Canon invece leggo che è ottimo anche a 400


Devi inoltre probabilmente tarare la lente per poterla sfruttare al massimo sul tuo corpo macchina,


Ecco,questo mi farebbe desistere dagli universali,sono pigro.Con gli originali non c'è questo problema.

Ecco, per gli stessi motivi di ellezeta: accuratezza AF ed efficienza della stabilizzazione, su apsc Sony E, io ho preferito il Sigma 100-400 C + MC11 al corrispondente Tamron.


Ho avuto diversi Tamron in passato e mi sono trovato meglio che con i Sigma

per altro non ho capito su che corpo lo useresti, perchè anche quello incide.


90D


Grazie a tutti dei preziosi consigli.;-)



avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:26

" Ecco,questo mi farebbe desistere dagli universali,sono pigro.Con gli originali non c'è questo problema. "


Per tarare intendo non portandola in assistenza ma sfruttando i settaggi del tuo corpo macchina. Io non ho mai usato la basetta ma potresti averne bisogno... comunque se te lo puoi permettere prendi il Canon, il Tamron è un'ottima lente soprattutto considerando che costa più della metà... secondo me dipende anche se vuoi vendere il 70-300 per aumentare il tuo budget o meno...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 16:35

Si,ho capito Ellezeta. So che c'è il dock usb ma non ho mai avuto modo di usarlo in quanto gli universali erano non recentissimi (vari 90 macro 70-200 f2.8) su corpi come 5D MKII,7D,K5 e così via. Inoltre la mia 90D non consente la microregolazione af. Cmq avevo pensato di dare dentro il 70-300 L per l'eventuale nuovo arrivato

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 17:05

Con i generi che ti prefissi a livello di animali non posso che confermare quanto detto da altri, non ti conviene un 100-400, ma una lente con focali più lughe. Riguardo alla differenza di resa 100-400 II o 150-600 io non li ho provati, ma ti ricordo che c'è un gap di prezzo notevole tra le due lenti e molto semplicemente se ti servono i 600mm non ha senso prendere un 100-400 e moltiplicarlo. Anche qualora la resa fosse superiore (cosa da verificare bene) c'è comunque un gap di 2-3 volte il costo da tenere in conto.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:12

Anche qualora la resa fosse superiore (cosa da verificare bene) c'è comunque un gap di 2-3 volte il costo da tenere in conto.


Infatti me lo chiedevo qualche post fa se il Canon valesse tre volte i concorrenti universali.
Penso comunque di restringere il campo,non credo sia una buona idea dare via il 70-300 L per i due universali 100-400.Il 150-600 Sigma S l'ho visto un paio di ore fa all'Euronics e mi è sembrato enorme oltre che pesare un botto.Alla fine resta il Canon e i due 150-600,C e G2.Al momento i fattori che mi spingono sul Canon sono; qualità eccelsa-fattore crop con la mia 90D(arriverei a 640 f 5.6 equivalente che potrebbe bastare) -il fatto che sia Canon-af
Sugli universali giocano a favore il prezzo e i 200 mm in più.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:27

Penso comunque di restringere il campo,non credo sia una buona idea dare via il 70-300 L
Ciao Alba 75,se prendi il 100-400 II per me non ha senso tenere anche 70-300 L anche perchè non lo useresti più.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:31

Come già detto se già hai il 70-300 prendere un 100-400 non ti cambierà molto la vita, a prescindere dal fatto che sia eccelso o no, tanto più che mi pare che il tuo scopo sia prettamente amatoriale. Se ti servono focali più elevate prendi un 150-600, altrimenti tieni il 70-300.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:33

Il Canon 100-400 si comporta benissimo ma se lo devi moltiplicare meglio il Sigma Sport liscio

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:48

Come già detto se già hai il 70-300 prendere un 100-400 non ti cambierà molto la vita


mi sembra che l'autore del topic abbia già deciso e che questo allerta non lo voglia sentire.

;-)

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 18:54

No,seguo con attenzione e faccio tesoro dei consigli che mi state dando.Un fondo di verità in ciò che dici c'è comunque. Sono molto attratto dal 100-400 II ma potrei anche decidere di affiancare un 150-600 al 70-300 L

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:17

c'è anche la soluzione RP + 600 f11.

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:20

Ooo mi sembra un consiglio decisamente più ragionevole non sostituire una lente con una sostanzialmente equivalente piuttosto che cambiare in blocco sistema fotografico... poi boh ...

avatarsenior
inviato il 29 Agosto 2020 ore 19:29

sono daccordo.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me