| inviato il 02 Settembre 2020 ore 15:14
Grazie della precisazione, ma nel Mixer Color i tre valori in percentuale sono RGB. Settare 0%-0%-100% non significa usare solo il primo strato del sensore (blu)?
 @Italo1 forse ho capito la questione. Tu ti riferivi forse al Tab Colore dove, una volta desaturato, portando la Regolazione dei Colori a 100C+100M si sfrutta solo il primo strato del sensore. Io mi riferivo invece al tab Monocromo e poi alla ruota Mixer Colore . Il primo metodo è pre Merrill, perchè il tab Monocromo non è abilitato con file X3f delle varie dp1/2/s/x. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 16:11
“ Io mi riferivo invece al tab Monocromo e poi alla ruota Mixer Colore . „ Scusa, non l'ho mai notato né usato, non ne sapevo nemmeno dell'esistenza. |
user36759 | inviato il 02 Settembre 2020 ore 16:33
@ Jnash Ho capito bene che sviluppi il file x3f da tablet? Ma che programma usi? Perché Sigma Photo Pro, il software proprietario, è il migliore, ma gira solo su windows e Mac osx. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 17:57
@Italo1 se non erro per i file X3F dal Merrill in poi, il BN realizzato partendo dal Monocromo, è più "fine" e dà risultati migliori rispetto al secondo metodo. Peccato però che per dp1/2/s/x non ci sia alternativa se non desaturando etc etc @Danyz scusa dove lo hai letto? No, uso Windows e quindi SPP v.5.5.3 |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 18:26
@Jnash Sigma lascia strati delle passate revisioni di SPP anche nell'ultima uscita. Peccato che sono anni che non supporta più la serie Merrill. Avevo seguito la vicenda dei Kalpanika padre e figlio programmatori di Stoccolma. Sigma non li ha mai aiutati. RawDigger è stato costretto ad affidarsi a Kalpanika per supportare i file X3F. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 19:00
@Valgrassi non ho capito cosa vuoi dire. A me non dispiace usare la 5.5.3, al max passo il tiff a PS. Devo capire cosa intende Greg per usare la modalità RAW BW in macchina per evitare l'uso di SPP. In macchina oltre a RAW posso settare come Modalità Colore il BN, ma poi sempre il sw Sigma deve lavorare il file X3F... |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 19:25
@Jnash se usi SPP 5.5.3 su Merrill va benissimo. Mi sono espresso un po' male. Intendevo che l'ultima revisione di SPP (6.7.4) contiene nascoste tutte le passate revisioni di SPP, fino a quanti anni fa non lo so, Italo è più esperto di me. Se setti il colore su BW in macchina (dp2m) e poi carichi lo scatto su SPP, ti ritrovi in modalità Monochrome con R 33%, G 33% e B 34%. Puoi sempre scegliere "Color" e allora hai il normale file X3F a colori. Il vantaggio di BW in macchina è che l'LCD ti mostra il bianconero subito. Poi sotto SPP libero di scegliere anche il colore. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 19:29
Sì, infatti sapevo questo anche io; forse ho capito male la parte dell'articolo dove si parla del RAW BW Comunque col Merrill preferisco usare il tab Monocromo. |
| inviato il 02 Settembre 2020 ore 19:47
@Italo1 posso chiederti come mai con la Merrill per il bn non usi il tab Monocromo? |
| inviato il 03 Settembre 2020 ore 11:32
“ Devo capire cosa intende Greg per usare la modalità RAW BW in macchina per evitare l'uso di SPP. „ Finalmente ho letto tutte e tre le parti dell'articolo, con più attenzione. Lui auspica(va, era il 2014) una serie di migliorie nelle allora future Sigma Quattro, tra cui la possibilità di scegliere in camera un formato "RAW BW" Ho trovato gli articoli molto interessanti. |
| inviato il 04 Settembre 2020 ore 10:37
@Jnash Greg sperava che Sigma lanciasse una Monochrome e si proponeva come Ambassador. Anche tu hai constatato che i suoi articoli sono ormai cult sui Foveon BN. Vedi anche l'ultima Monochrom Leica da 42 Mpx da lui provata. C'ho provato a spiegare cosa fa una Monochrom Leica verace. Sono stato sopraffatto da chi pensa che desaturare i Bayer di una Leica standard sia meglio. Boh! |
user36759 | inviato il 04 Settembre 2020 ore 11:57
@Jnash Pardon, ho letto male |
| inviato il 05 Settembre 2020 ore 12:14
“ @Italo1 posso chiederti come mai con la Merrill per il bn non usi il tab Monocromo? „ Perché non mi fido di quello che fa SPP.... preferisco selezionare manualmente nella ruota colori i valori del primo strato (100Blu), cioè 100C + 100M poi aggiustare i livelli secondo gradimento oppure, eventualmente, (dopo aver salvato in tiff) agire sui livelli in PS. |
| inviato il 05 Settembre 2020 ore 13:44
Sarebbe interessante fare un confronto tra i due metodi, anche se poi alla fine la scelta è soggettiva, in base ai propri gusti. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |