RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Acquisto MacBookPro16 conviene aspettare?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Acquisto MacBookPro16 conviene aspettare?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 8:59

Se l'uso è amatoriale, non spenderei in questo momento le cifre richieste per il 16 con alle porte la prospettiva certa di grandi cambiamenti.
Un buon usato potrebbe essere una alternativa ma sempre con la nota di cui sopra.

avatarjunior
inviato il 26 Agosto 2020 ore 10:26


In che senso?


Penso che quelli di Apple non siano dei × e che sappiano quello che stanno facendo e quindi sono certo che la prima macchina con arm non potrà essere più lenta di quella precedente con x86 (anche perché quelli del marketing avranno già preparato roboanti frasi tipo il nuovo macBook pro arm è il 384% più veloce di quello vecchio, cambia subito il tuo catorcio).

Di contro l'A12Z è sostanzialmente un processore per tablet, dove le caratteristiche dirimenti sono il limitato consumo energetico per salvaguardare la batteria e la dissipazione termica per riuscire a metterlo in una scocca di alluminio sottilissima e possibilmente senza bisogno di ventoline, che probabilmente può già competere ad armi pari con gli Intel i5/i7 di classe ULP (Ultra Low Power), quelli da 15W per intenderci.
Come se la giochino con i bestioni da 100-125W è ancora tutto da vedere.

In ambito server/datacenter, che conosco meglio, sono almeno 10 anni che si parla della futura invasione di Arm per questioni di efficienza energetica e densità nel datacenter in primis e qualcuno teorizzava anche di potenza pura nel medio lungo termine.
Marvell aveva lanciato gli ARMada, Dell aveva fatto qualche serverino e forse anche un blade ma alla fine, almeno ad oggi, questo stravolgimento del mercato non è mai arrivato.

Vedremo se quelli di Apple saranno più bravi.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me