RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

R5 Overheating farlocco?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » R5 Overheating farlocco?





avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:42

Mettiamola così
Se compro una BMW m5 e penso di farmi tutto il Fulvio Testi usando il launch control a tutti i semafori fino a Lagosta, ritirata la.macchina scoprirò di non poterlo fare perché friggerei la.macchina al terzo semaforo.
Posso sentirmi preso per il kiulo? No, perché è chiaramente specificato. E l'elettronica non me lo permetterebbe.
Solo.uno stolto comunque avrebbe seriamente pensato di poterlo fare.
Poi se un cinese dovesse fare un video sul tubo facendo vedere che con una cicca su un sensore elude il.blocco sul numero dei launch control utilizzabili consecutivamente sarebbe una genialata o una stron.zata totale?

user67391
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:44

Miii qui tutti operatori, che girano lunghe sequenze. MrGreen

user1036
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:44

Mi viene da ridere a pensare a tutte le malelingue divertite dal presunto surriscaldamento e questo non è il primo video che vedo, ce ne sono anche di italiani che con tanto di termometro a infrarossi e macchina sotto il sole, arrivano fino al limite massimo imposto dal firmware come è qui stato evidenziato. Prodotto castrato per lasciare spazio a prodotti pro dal prezzo ben più alto. Cosa sempre accaduta da quando le macchine fotografiche hanno messo dentro tanto digitale. Questo non giustifica il comportamento, ma fa parte delle politiche commerciali. Come qualcuno ha anticipato, ci sono spesso stessi motori con tre o quattro diverse potenze, regolate da un semplice chip, ovviamente i prezzi incidono non per il chip, ma come se sotto ci fosse tutt'altro motore e tranne per casi estremi e particolari non è così. Quindi per tutti quelli che avevano comprato uova da cucinarci sopra, mi dispiace ma dovete passare ad un fornetto elettrico, altrimenti mangierete solo sushi ed altri cibi crudi! ;-)

user203349
avatar
inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:51

Però dai appena esce nel titolo R5 tutti a scannarsi mentre quando esce la recensione sulla a9ii non se la caga nessuno.
Canon ha fatto il botto a sto giro ed è dalla quarantena che lo dico.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:05

Ma la a9II è dell'anno scorso, e ne hanno dette peste e corna quando si è scoperto che non aveva 36mpx...MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:08

infatti
se ne è parlato anche troppo della a9II

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:18

Non capisco per nulla il trovare Pagliativi (vite su sensore)per utilizzare la ripresa video 8k.Se vogliamo giocare va bene, ma a che cavolo servono .Un professionista o amatore ha la necessità del'8k si rivolge a videocamere serie.
La modifica con Magick lantern era utile per sbloccare i 29,90 nelle riprese.(con perdita di garanzia).

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:26

Potrebbe anche finire che Magick Lantern sblocca anche l'8k con perdita di garanzia!Cool
... e che alla fine, come dice @Mactwin, usata poi non la compra nessuno:
Consiglio spassionato.....non comprate R5 usate, potrebbero aver registrato video a gogo riducendo il sensore uno straccio.


avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:32

Io non mi stupirei più di tanto di un blocco firmware, anche la eos r anche se non se la fila nessuno ha un limite nella registrazione 4k di 7 minuti, sicuramente lo fanno per non farsi concorrenza con le telecamere canon.

avatarsupporter
inviato il 24 Agosto 2020 ore 18:33


usata poi non la compra nessuno:
“ Consiglio spassionato.....non comprate R5 usate, potrebbero aver registrato video a gogo riducendo il sensore uno straccio. ?


Impossibile, è stato acclarato che la acquista solo chi non è interessato ai video perché a tale scopo risulta inutilizzabile, no?

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 19:07

Lasciatela stare sta R5....meglio una Olympus o come si chiama adessoCool

avatarsenior
inviato il 24 Agosto 2020 ore 22:15

Comunque davvero, mi fate degli esempi dove, nel 2020, qualcuno ha la necessità di una R5 per fare 20minuti in 8k raw?
Onestamente già il 4k è tanto e difficilmente ho visto un piano sequenza di più di 10 minuti.
Se poi si ragiona per principio, allora è tutto valido, anche usarla per piantare i quadri o come fermaporte. MrGreen
se hai budget non usi la R5 ma vai su altro, chiaro!

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 14:10

Cari miei,
questa potrebbe essere la soluzione ideale per l'amico @Jakdaniel1975 che l'ha comprata per fare video e che ci ha raccontato che stava lavorando sul flusso di lavoro per limitare il problema dell'overheating.;-)

Però io al suo posto non mi fiderei della semplice vitarella, ma aspetterei che qualcuno proponga una soluzione meglio ingegnerizzata!!

Scusatemi per l'autocitazione, ma manco a farlo apposta ho visto che è già uscito un video con una soluzione al problema overheating un pochino più smart:
www.canonrumors.com/is-scotch-tape-the-answer-to-your-canon-eos-r5-ove
MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 17:58

La soluzione vera la fornirà Canon quando aggiornerà il firmware, penso.

avatarsenior
inviato il 25 Agosto 2020 ore 18:09

MACTWIN e seguaci ideologici MrGreen
guardate che anche il discorso vostro, così logico ha una pecca:
se canon fosse stata trasparente, avrebbe dato dei limiti di tempo con un timer e basta. Avreste avuto ragione totalmente. E' lo stesso concetto del limitatore di velocità noto sulla bmw

Invece il fatto di dire "sta surriscaldando " è una menzogna. Cioè ogni volta che si accende lo schermo con scritto "overheating" canon , da grande azienda, sta pigliando in giro un cliente. ( se dimostrato ma non ci credo, come diceva benigniMrGreen) sarebbe una cosa gravissima

Ora appurata questa situazione, magari c'è qualche legge, non sono un avvocato, che impedisce a un'azienda di vendere un prodotto che è limitato tramite timer nella funzione di ripresa in questo modo (anche se c'era quello dei 29 minuti).... motivo per cui hanno pensato bene di aggirare la cosa con questo artificio menzognero ( se eoshd avesse ragione)... inoltre proprio su questo dettaglio credo si giochi la questione class action nominata da Andrew Reid. Magari dio vuole che ci sono anche delle leggi contro certe pratiche disoneste. se vogliono vendere le linee cinecamera, che si ingegnino migliorandole!

disclaimer: visto che nel 2014 samsung già girava 6k su apsc, facile che anche le varie sony e compagnia da anni utilizzino lo stesso artificio " venuto a galla " ora... quindi io non ne faccio una questione di brand.. anzi se la cosa venisse fuori ne gioverebbero tutti



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me