RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Viaggiare solo con smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Viaggiare solo con smartphone





avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 13:50

No, se non porto la reflex non è una vacanza

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2020 ore 13:58

Per me impensabile; mi associo a quanti hanno espresso il piacere insostituibile di viaggiare e trafficare con macchina e obiettivi, per quanto pesante sia lo zaino.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 14:52

Eh... gli smartphone sono fantastici ed utilissimi perché sempre a portata di mano, ma vuoi mettere la goduria di scegliere l'ottica, la giusta esposizione, di decidere quanta profondità dare all'immagine... poi magari esce uno schifo (a me succede spessissimo). Per me è una gioia uscire con la mia reflex, come leggere un bel libro o cucinare una bella torta: è un hobby, un piacere, una passione! Niente a che vedere con la praticità di avere sempre in tasca un dispositivo in grado di cogliere il momento.

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2020 ore 15:16

Leggo cose un pó esagerate
Da fissati più che appassionati
Senza macchina fotografica si rinuncia al viaggio? Eeeek!!!
Resto sorpreso (eufemismo) da certi punti di vista molto... estremi
A meno che non sia un viaggio di lavoro fotografico io partirei anche senza fotocamera se fosse necessario
Viaggiare apre la mente... non certo le foto belle o brutte che si farebbero. Che sono una (Magnifica) cosa un più
Personalmente potendo scegliere solo con lo smartphone magari no
Almeno una fotocamera la porto... scelta in base al tipo di viaggio
Quest'anno visto l'andazzo si sta in Italia. Trentino. Ho con me la piccola Sony RX100M6

In sitesi:
Si puó viaggiare comodamente solo con lo Smarphone?
certo che si ! (ormai la maggioranza viaggia così)
poi se vai a farci un safari... non sarebbe il massimo

Personalmente viaggerei per scelta solo con lo smartphone? no. Una fotocamera di decente qualità, scelta in base al tipo di viaggio, amo portarla...

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 15:28

Dipende dal tipo di viaggio.
Ci sono viaggi fotografici dove l'attrezzatura è importante.
Ci son viaggi meno fotografici: esempio quelli itineranti con la moglie.
Io per i viaggi meno fotografici mi porto dietro Olympus M1X, 300 F4, 40-150 2.8, 7-14 2.8 e 12-40 2.8. Per me è già un corredo leggero.
Si può fotografare anche con lo smartphone .... se non si è interessati alla fotografia.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 15:53

Senza macchina fotografica si rinuncia al viaggio?


Ribadisco quanto scritto, per me si.
Altri vivono benissimo con il telefono.
A me il telefono serve per telefonare, e per fare foto uso reflex ed ottiche.

Ma io sono un peone, non un lord ...MrGreen

user206431
avatar
inviato il 19 Agosto 2020 ore 16:06

"Senza macchina fotografica si rinuncia al viaggio?"

Io si non partirei, sono un fotografo, non parto senza reflex, non ha senso!

avatarsupporter
inviato il 19 Agosto 2020 ore 16:12

@Alvar Mayor
MrGreen

@FrachkPH
Trovo un poco... “estremo” il non viaggiare se non si puó fotografare con una Macchina fotografica di buona qualità
Ma il mondo è bello perché è vario... ;-)

user155906
avatar
inviato il 19 Agosto 2020 ore 16:20

Se sai cosa vuoi ed hai una storia da raccontare tutto va bene, l'estrema affezione verso mezzi fotografici propriamente detti è assolutamente personale e, a volte, diventa border line

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 18:18

Uso il telefono per foto da pubblicare su facebook o su whatsapp ma per quello che pesano e ingombrano un corpo Oly e-m10 e un paio di zoom kit non ci penso nemmeno a lasciarli a casa. Ma per un viaggio serio se non ho problemi di peso e ingombro, mi porto le full frame e le ottiche di lusso.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 22:38

Ho visto la pubblicità di uno smartphone che ha il tele esteso fino a 1500mm MrGreen , avete presente che normalmente un teleobiettivo 1500mm F/8 ha un diametro di 187,5 mm?
Secondo wikipedia :
it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare
la formuletta del "potere risolvente angolare" dice : la "Risoluzione angolare" è il minimo angolo che un sistema ottico (come una lente, un microscopio o un telescopio) è in grado di distinguere, senza che il fenomeno della diffrazione confonda l'immagine.
Questo "potere risolvente angolare" è direttamente proporzionale al diametro D della lente, vale sia per gli obiettivi fotografici delle fotocamere, sia per gli obiettivi degli smartphone, che notoriamente hanno un diametro molto piccolo. E con un diametro molto piccolo di un teleobiettivo risultano foto molto scadenti.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 0:39

Mi sa' che resteremo sempre meno con la fotocamera al collo ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2020 ore 1:31

anche se i cellulari facessero le foto migliori del mondo, io scatterei con una macchina fotografica perchè mi fa gusto farlo, così come faccio foto a pellicola e con il banco ottico. adoro il gesto dello scattare.

per me il viaggio è quella cosa lì .. proprio quella

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 1:37

Fa ridere che ci si scanna per i test di DXO per lo zero virgola qualcosa, gli mtf ai bordi, l'AF... E poi leggi in questo topic in cui qualcuno dice che la qualità dell'iPhone è uguale a un sensore M4/3 con ottiche pro





Comunque la GoPro ormai è stata praticamente raggiunta per ambito foto, video manco per sbaglio, io però sono dell'idea che le camere da viaggio siano la GR, la X100 e la LX100, in tutte le varie versioni

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2020 ore 8:06

Fa ridere che ci si scanna per i test di DXO per lo zero virgola qualcosa, gli mtf ai bordi, l'AF... E poi leggi in questo topic in cui qualcuno dice che la qualità dell'iPhone è uguale a un sensore M4/3 con ottiche pro


Impossibile per un IPhone dato che non può avere la GCam con multiframe, e la fisica non è un'opinione ;-) Su Xiaomi invece l'algoritmo GCam fonde istantaneamente e - miracolosamente - senza alcun artefatto fino a 25 raw sfornando un file raw finale con una imponente implementazione di dettagli e gamma dinamica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me