RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon EOS R5 - La mia Review (Parte 2)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon EOS R5 - La mia Review (Parte 2)





avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 9:12

[QUOTE
Sil-M i limiti ci sono, probabilmente se avessi ripreso per 10 minuti si sarebbe surriscaldata, ma a me interessava verificare che non fossero così vincolanti come dicono! Alla fine a me importa che faccia principalmente foto... ;-)]


si ..è un 8K.......ma... mooolto lontane da quello che scrivevano qui....

www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3682072

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 9:27

Seguo di nuovo :D

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 9:52

2 secondi a mano libera con il 17TS? Eeeek!!!
da 1/20s (tempo di sicurezza) - 1/10s - 1/5s - 1/2s -1s -2s. A conti fatti sono si 2 secondi per 5 stop effettivi. Wow!
Immagino in combo con uno stabilizzatore tipo il 16-35 f/4 L IS

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:10

bella davvero sta r5, mi fa una gola!
Mi farebbe gola anche il 17 ma quello è un altro discorso MrGreen
Poi sarò pazzo ma mi intriga moltissimo il comparto video, per come lo userei me ne frego delle limitazioni. Sinceramente sono contento che ci sia un sistema che impedisca alla macchina di deteriorarsi.
Il sensore mi piace già quello della r figuriamoci questo con pure più mpx.

_canoniano_ posso chiederti perché sponsorizzi sempre la modalità fv?
Per il tipo di foto che fai non è uguale usare m?
Chiedo perché ammetto di non aver mai preso in considerazione modalità diverse dalla m e vorrei capire se può essere vantaggioso anche per me la fv

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:41

La trovo molto più immediata del selettore!

Provo, grazie mille

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 10:55

Qui in Finlandia, dove i prodotti sono tutti piu' cari per via dell'iva, la R5 costa 4800 euro, ma compresa la CFexpress da 512 gb dal valore di 500 euro. Quando calera' il prezzo, dubito inseriranno nel pacchetto la scheda.
La R6 costa invece 2900 euro, ma compresa la scheda Lexar da 256 gb.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:03

Eeeek!!!Ho ritirato la mia 10 min. fa'.
Terrore, giro la macchina sottosopra e sento che c'è qualcosa di pesante all'interno che ciottola ???.
Corro in negozio a riportarla.

avatarsenior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:13

Azz... facci sapere...

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:29

Scusate, ho letto buona parte delle 15 pag precedenti (non tutte!)...per quanto riguarda alti ISO come si comporta? Ci sono miglioramenti evidenti rispetto ad esempio ad una 5D4 dai 3200 a salire. Grazie!

Se è già stato affrontato il tema ISO mi rileggerò tutte le pagine precedentiCool

user67391
avatar
inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:41

Stefano C. Non è che c'è qualcosa, nel vano batteria, e la batteria è nella scatola, e non dentro la fotocamera, giustamente?
Sempre che non hai inserito la batteria già

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 11:49

dal puro punto di vista creativo, l'idea di poter scattare fino a 2 secondi a mano libera della R5/R6, sarebbe un + notevole per me. Il lato video non mi interessa. la mia R non ha ripreso nemmeno un secondo di video e tutti ip ulsanti collegati al video sono stati tutti riconfigurati.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:17

Zep hai provato tutti i tuoi vetri meravigliosi tipo il 200 1.8?

user203349
avatar
inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:21

Beh a due secondi con il mio 16/35 potrei evitarmi il cavalletto praticamente sempre salvo le notturne, cosa non da poco.
Tra qualche anno potrò permettermela dai MrGreen

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:33

ciaotommy ho pensato proprio a quello! niente più cavalletto in tante situazioni anche in città per annullare oggetti in movimento come auto o persone. 2s tanta roba.

avatarjunior
inviato il 19 Agosto 2020 ore 12:48

Ha ragione canoniano, pare sia il blocco sensore.
?Figuraccia, ma non avevo idea che fosse normale.




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me