RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon ed il fornellino da campo R5?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon ed il fornellino da campo R5?





avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:14

apritene un altro... mi raccomando...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:15

Che l'ammazzi con la condensa dopo, se non l'avevi chiusa in un sacchetto ermetico pieno di silica gel prima... plain and simple.

Come l'altro fenomeno che l'ha fatta scattare nel frigo per sessanta volte in un'ora, peraltro aprendo il frigo nel mentre e tenendolo aperto chissà quanti secondi per la prova di switch a modalità video 8k. Gli vorrei chiedere, hai mai provato a tenere una bottiglia d'acqua calda (roba inerte quindi, non con processori schermi e sensori accesi!) che è a 34 gradi, per un'ora nel frigo e a vedere a quanto sta di temperatura a fine ora, magari aprendo il frigo in mezzo per 10/20 secondi?

Io boh.... Ma facciamole fare a Paperissima le prove sulle fotocamere ed i sample, tanto vale...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:17

nel minestrone non l'hanno ancora messa ? ..mai visto un accanimento cosi contro una macchina fotografica...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:27

nel minestrone non l'hanno ancora messa ? ..mai visto un accanimento cosi contro una macchina fotografica...


Allora non ti ricordi o non lo seguisti quello contro la D750...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:28

No anche con la 6D2. E con la D6 (per? Uno sputovirgola di GIDDI - di nuovo - in meno a 100 ISO?). E con la D750 per l'otturatore. E con la EM1X che è troppo grossa. E con la K1 che ha l'af che può fare solo gufi impagliati quando ci ho visto fare cavalieri d'italia in avvicinamento frontale. E con la XH1, lì non si sa davvero manco perché.

Ma la lista è fin troppo lunga, ed è invece tutto materiale fotografico che è, a dispetto totale dei cliccatori che criticano alla cieca, sovrabbondante, ottimo ed eccellente.

Fintanto che si chiuderanno fotocamere in frigo o le si riempirà a caso di pasta termica per tre click in più su un sito web o su un profilo Baidu, invece che farci foto, andrà così. MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:31

Allora non ti ricordi o non lo seguisti quello contro la D750...


vero !!!

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:32

Sulla 6D2 venne criticata la parte video, che anche forumisti "al di fuori di ogni sospetto" ritennero mediocre, che però venne migliorata con un aggiornalento s.

avatarjunior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:33

Ma perchè la EOS R? Ahh la giddì, il crop in 4k, 2 fotogrammi al secondo

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:33

Mai visto tanti fotografi su un sito di fotografia accanirsi contro una "videocamera?".
Poi che Canon ci metta del suo a infiammare gli animi...


avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:35

io ho un ampio assortimento di macchine senza giddi ...af ...slot unico e balle varie...MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:38

Uli le critiche feroci lì, per finire l'OT (e poi perdonatemi se esco anche dal thread, ma non è per te o per voi sia chiaro!!!), furono anche lì sulla GIDDI a ISO base, giudicata ampiamente insufficiente: ne ha semplicemente quanto il modello precedente, ma non è che bisogna buttare nel pattume un aggiornamento di modello solo per quello, quando in effetti migliora altri aspetti (ed erano tante le migliorie, ma tante!).

Come se dovessimo buttare nel cesso tutte le A7r2 solo perché (cito testualmente, l'ho appena visto scrivere da un ex possessore, forse ieri o l'altro ieri) "è solo una scatola con un gran sensore dentro". Se a uno basta il sensore, io sono felice per lui anzi! Sorriso

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:39

;-)Ulisse ricordi male.
La 6d2 é stata criticata per la gamma dinamica del sensore.
Se guardi quanti l'hanno recensita e votata qui su juza vedrai che ha avuto quasi lo stesso score della A73, macchina molto meglio considerata.

Edit.
É già stato detto.;-)

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:39

Sinceramente sono grato a Canon... La mia graduatoria per gli intrattenimenti attuali pro risate e in primis la serie Big Bang Theory (Penny mi manchi...) e poi la saga Canon e la R5...

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:40

Oh ma stare tutti male?!?! MrGreenMrGreenMrGreen
Zeppo che mi blocca perché faccio domande.
Ma quand'è che andate in vacanza x 30 anni?! MrGreenMrGreenMrGreen
M'andate tutti Hgare MrGreen

avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:41

Ulisse ricordi male.


Hai ragione, scusa. Era la gamma d. comunque se non facciamo di ogni fava una montagna, sui forum che si fa?MrGreen




Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me