user206318 | inviato il 24 Agosto 2020 ore 15:45
“ Io invece avevo la canon 5DII comprata nel 2012 poi la 6D 2015 poi 5DIII , grandi differenze in fatto di QI non le ho viste, cambia solo la tecnologia , AF etc.. ma il sensore NO. „ Ecco, ti mancano i sensori del nuovo corso... 5DIV in primis! La tecnologia del sensore della 5DII, 5DIII e 6D era praticamente sempre la stessa |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:03
La 5D 4 ha un sensore del 2012 la 5D2 del 2010 la 7D del 2006 praticamente quello della 400D... Comunque si parla di Bayer!! vecchi adesso lo hanno messo nelle ML, quindi cosa c'è di nuovo?? |
user206318 | inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:06
Bayer si, ma parlavi anche di QI e non mi puoi paragonare la resa del sensore della 5DII/7D con quella della 5DIV! Il problema è che in quegli anni molti Canonari sono passati a Sony e la loro cultura fotografica Canon si è fermata li... Dalla 1DXII/5DIV e 80D le cose sono cambiate, eccome se sono cambiate! AGGIORNATEVI! |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:15
“ Dalla 1DXII/5DIV e 80D le cose sono cambiate, eccome se sono cambiate! AGGIORNATEVI! „ Ogni 6 mesi sviluppo raw provenienti da diverse fotocamere dal micro 43 al MF , per mostre nazionali (pre covid) poichè faccio parte di una associazione fotografica direi che sono mediamente aggiornato e non un supoer esperto. Se per te i sensori Canon sono ottimi per me va benissimo, se vuoi ragione te la do , ok va bene hai ragione i sensori Canon sono ottimi e uguali a Sony etc... etc io parlo di tecnologia vera e propia del sensore non del processore immagine o dell'esposimetro migliorato. |
user206318 | inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:20
Non devo convincere proprio nessuno! ma dire che dal sensore della 5DIII a quello della 5DIV non c'è stato alcun miglioramento è assolutamente falso... ho avuto 350D, 7D, 5DIII e 5DIV quindi so esattamente di cosa parlo! Non ho scritto da nessuna parte che i sensori Canon sono migliori dei Sony, questo te lo sei immaginato tu... “ io parlo di tecnologia vera e propia del sensore non del processore immagine o dell'esposimetro migliorato. „ Dual Pixel, lenti Gap-less se non è tecnologia del sensore questa... che cos'è?!? |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:23
“ Dual Pixel, lenti Gap-less se non è tecnologia del sensore che cos'è?!? MrGreen „ perfetto!! ma sotto cosa c'è e poi davvero migliora la QI? parliamo 2 lingue diverse , tu parli di tecnologia io parlo di QI e sensori al palo che oramai se prendi le foto di una Nikon D800 e le metti a paragone con quelle di una Sony A7 R4 ci troverai poca differenza, sviluppando un file di una vetusta Sony a7 R2 con i suoi 42 MP e una vecchia sony a7 R siamo li, poca differenza sensore retroilluminato con 800 punti di maf etc etc.. alla fine il succo non cambia. |
user206318 | inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:27
Non capisco perché ora bisogna demonizzare la matrice Bayer? Che alternative ci sono? il Foveon? Ma per piacere! Ripeto, preferisco una tecnologia affinata in anni che un prototipo mal funzionante come appunto il Foveon... Il parallelo con il mondo dell'auto è perfetto! L'auto elettrica sarebbe perfetta sulla carta, peccato che si deve poi scontrare con il mondo reale! |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:29
Ma chi lo sta demonizzando? stiamo constatando i fatti e non sono solo io a dirlo . |
user206318 | inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:30
Tu e Paco... |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:36
Quindi è rimasto invariato (ma direi quasi invariato visto che l'aumento di QI c'è stato, seppur limitato) un componente mentre tutto quello che c'è intorno è cambiato e non ci sarebbe stata alcuna innovazione nelle macchine fotografiche? Boh... |
user206318 | inviato il 24 Agosto 2020 ore 16:47
Ivan, il problema è di fondo... Ormai la gente ha preso a lamentarsi di tutto! se una cosa è bianca, la vogliono nera... se è nera, la vogliono bianca! |
| inviato il 24 Agosto 2020 ore 17:42
“ Non capisco perché ora bisogna demonizzare la matrice Bayer? Che alternative ci sono? „ Non credo stia demonizzando la matrice di Bayer, ma nel campo dei sensori ad esempio in questi ultimi cinque anni non c'è stato nulla se confronatto con quello che c'è stato nel passaggio dalla d200 alla d3 avvenuto in una sola generazione. La colpa è che bisogna investire ancora parecchio e storto o morto il monopolio ce l'ha ancora sony che preferisce prendere le sue royalties, piuttosto che investire su sensori organici o su sensori quantistici |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 17:24
“ per me una automobile rappresenta l'ignoranza in quanto tale dell'evoluzione del mezzo, „ Dados, mi sa che dopo questo commento la tua credibilità è minata. |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 18:00
Ma partendo da "costruttori non innovando davvero e ci abbindolano per farci spendere per cose che non fanno davvero la differenza"... Con chi dovremmo prendercela davvero? |
| inviato il 25 Agosto 2020 ore 20:23
Quindi buttiamo le fotocamere e usiamo gli smartphone per fotografare eventi sportivi o avifauna? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |