RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Polarizzatori







avatarsenior
inviato il 18 Agosto 2020 ore 16:42

Si e se sono zozzi sapone di marsiglia

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 21:49

ho acquistato un cpl Hama da circa € 35,00.
Ho notato che i bordi sfuocano molto più che senza di esso.
Vi sembra una cosa solita e normale?

avatarsupporter
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 21:50

sfuocano ?

avatarjunior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 21:56

Si, vedo ai bordi un deterioramento dell'immagine che senza il cpl non si percepisce, anche considerando che è logico aspettarsi un calo di qualità ai bordi.

avatarsenior
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 22:12

Un polarizzatore non deve sfocare ai bordi.... Anche perché se lo utilizzi per i paesaggi ti rovinerebbe la foto

user171441
avatar
inviato il 24 Febbraio 2021 ore 23:33

Dopo aver provato Haida...tutto il resto è nooiiaaaaaaa....non ho detto gioiaaaa, ma...noia noia nooiiaaaaaaa.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2021 ore 13:45

non è normale una perdita di nitidezza ai bordi. prova un altro CLP magari fattelo prestare per capire se è il tuo che ha un problema.

cmq il fuoco non centra nulla

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 9:57

ho acquistato un cpl Hama da circa € 35,00.
Ho notato che i bordi sfuocano molto più che senza di esso.
Vi sembra una cosa solita e normale?

Con 35 euro quel polarizzatore è poco più di un fondo di bottiglia. Un polarizzatore discreto costa più di 80 euro, se costa meno sono soldi buttati.

user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:41

@Phsystem dai non è proprio così poi il costo dipende anche dalle dimensioni, ma se prendi un Haida pro2 hai tantissima qualità a prezzi contenuti.

avatarjunior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:51

qualcuno conosce i filtri nisi reverse gnd ? quale utilizzo?

user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 10:55

Sì, dette in parole povere servono come per i gnd normali, per scurire di più determinate zone della scena.
I reverse solitamente si usano quando hai la luce frontale bassa, ad esempio.

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:19

ai non è proprio così poi il costo dipende anche dalle dimensioni

Un filtro dal più semplice al più sofisticato come è appunto un polarizzatore, una volta montato sull'ottica diventa parte integrante di quell'ottica. Quindi non bisogna meravigliarci se ci chiedono 80, 90 o 180 euro. Piuttosto bisogna riflettere sulla qualità di un polarizzatore di soli 30 euro.

user171441
avatar
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 11:49

Prova un Haida pro2...e spesso non è vero chi più spende meglio ha...ho fatto giusto un test con gli nd...provati i b+w, Nisi e Haida...quello da 40€ non ha nulla da invidiare a quello di 70€ di marca più blasonata, ergo stesso discorso vale per i polarizzatori ;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:04

Il prezzo non fa tutto, ma fa certamente molto e pertanto concordo con Phsystem. I CPL estremamente economici spesso sono scarsi in condizione di controluce o situazioni critiche simili (non hanno nemmeno un rivestimento multistrato per dirne una...). Alle volte introducono nella foto un flare anche artistico, ma insomma non sempre piacevole MrGreen, ci sarà ben un motivo se ci sono polarizzatori da 20€ e polarizzatori da 400€. Pertanto direi che se si sta sulle case più note non si sbaglia mai e lascerei perdere le cinesate, poi ognuno faccia ciò che vuole, ma spendere 500/1000/4000euro di ottica per attaccarci poi davanti un fondo di bottiglia non ha poi molto senso imho Sorriso

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2021 ore 12:12

Sono d'accordo e aggiungo questo mio pensiero: non è che, come credono alcuni tra un filtro economico e uno costoso non ci sia alcuna differenza di qualità, bensì direi che non tutti riescono a percepirne la differenza. Quindi, sempre secondo me, se non siamo in grado di apprezzarne la differenza tanto vale comprarsi quello più economico.;-)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me