| inviato il 16 Agosto 2020 ore 0:18
  Con la M10 costituisce una ottima soluzione da Street. Io lo uso con grande soddisfazione sulla M6  |   
  | inviato il 16 Agosto 2020 ore 1:06
  Scritta oggi la recensione dopo quasi 1 anno di utilizzo....    |   
  | inviato il 16 Agosto 2020 ore 8:51
  Grazie, vedo in giro cosa si trova.   |   
  | inviato il 16 Agosto 2020 ore 20:55
  Avere il sistema m senza il 22 è come prendere un auto senza le marce sopra la terza.   |   
  | inviato il 16 Agosto 2020 ore 21:02
  22/32/54(Sigma) il mondo in una piccolissima borsetta....   |   
  | inviato il 16 Agosto 2020 ore 22:46
  56mm sigma ( non 54  )  |   
  | inviato il 16 Agosto 2020 ore 23:25
  Mauro, magari. Io senza un tele che arrivi almeno a 200mm sono perso. Stavo valutando, in futuro, do convertire gli zoom a focali corte in un trittico di fissi, tipo 15/32/56 ma spesso mi torna ancora comoda la versatilità del 15-45  |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 5:23
  Io nella borsa tengo m50, 18-200 sigma C, 22mm e 56mm e nissin i40.   Ho cercato x un po una triade che facesse x me e nel mio caso il 15-45 nn trovava posto, se il tuttofare doveva essere, doveva avere parecchi mm lato tele e i 200mm mi vanno piu che bene, il 22mm in interni è perfetto e il 56mm beh ogni volta che rivedo le foto fatte...    |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 18:46
  Raf come va il Sigma 18-200 C? (forse te l'ho gia chiasto....bhoo)     io nella borsa ho 11-22, 22 oppure 35 e 55-200.   all' occorrenza il fish samyang, il 50 f1.8, l' 85 f1.8 e il 135 f2.0   |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 19:32
  La prima copia aveva problemi di nitidezza da 24 a 50mm circa, la seconda copia che ho ora sempre amazon è decisamente piu nitida e sono davvero soddisfatto, è il mio tuttofare e piu nitido senza dubbio del 18-150 ef-m e arriva a 200mm dov è davvero nitido a questa focale anche.   Lo stabilizzatore è inferiore al canon ma zero problemi, lo consiglierei al 100% anche xke 320 nuovo non è tanto poi è piccolo e leggero.  |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 19:46
  Ciao a tutti :)   Sarebbe bello anche provare su una M recente, il Tammy 18-270 VC PZD.   Ha più o meno le stesse dimensioni e peso del sigma 18-200, ha qualche mm in più, costa meno :)   Io lo uso con soddisfazione sulla reflex... Se l'AF funziona uguale sulle M, può essere una alternativa interessante.  |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 20:26
  Secondo me non è nemmeno paragonabile al sigma vedendo i test online.  |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 21:54
  Che c'entrano il 18-270 o il 18-200, qui, dove cerco col 22mm di rendere la M10 piccola come una compatta pro?    |   
  | inviato il 17 Agosto 2020 ore 21:56
  Semplice Jnash... abbiamo fatto casino    |   
 
 Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
  Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 255000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.  | 
  
  Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |