JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ci pensavo stanotte... Vogliamo aggiungere che il fuoco è manuale, giusto per il gusto di inserire ulteriore difficoltà.
Ma poi mi chiedo, nel ricomporre dovrei assolutamente muovermi in parallelo. Se spostassi la macchina secondo la testa, e quindi con un movimento curvo, allora la messa a fuoco sarebbe compromessa.
user28347
inviato il 14 Agosto 2020 ore 12:38
in parallelo vuol dire in cerchio e la distanza è sempre quella del raggio
si ma poi ti ritrovi con troppa poca PDC, rischi errori di mf, etc. lo sfondo va calcolato in shooting con modelle, meno pdc non vuol dire stacco, quello lo fa la gestione della luce!
Grazie Gobbo, ho aperto questo post a posto per quando mi ritrovo in queste condizioni poi in altri situazioni che ti serve fare vedere anche l'ambiente circostante ovvio che non serve poca PDC.... era una domanda precisa, non perché troppa PDC non vada bene....
Endi ho avuto problemi di messa a fuoco anche io con quelle ottiche su 6DII, poi ho fatto tarare tutte e 3 in CS ed è cambiato tutto (250€ circa compreso spedizione 2 anni fa)... Ma adesso uso ML SONY e ho altri problemi
con la reflex ho sempre preferito usare i (pochi) punti af a mirino in afc e poi croppare in post, piuttosto che usare afs e ricomporre. tanto con 24mpx avevo margine in abbondanza.
edit: vedo adesso che hai una 5d mk.3... non ha punti af abbondanza? perché devi ricomporre?
Molto spesso uso il punto centrale perché è quella più precisa, e altre volte dipende dal inquadratura i punti non corrispondono agli occhi del soggetto... ringrazio tutti per i suggerimenti con pratica anch'io confermo che si arriva ad una soluzione, ma il post spero sarà utile anche per altri utenti.... quindi grazie ancora.....
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.