RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotocamera professionale


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotocamera professionale





user206431
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 12:29

Sensore full frame, doppio slot, batterie e schede di memoria di qualità, flash di qualità, obbiettivo professionale (24-105 4.0 oppure 24-70 2.8).

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 12:32

Frank perché pensi che chi abbia una m4/3 non sia professionale?? E quelli di Fuji xphotografer, è una bufala??
Per me i pro usano i fissi, ma non è leggeMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:15

@Pit.... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:28

Per foto che vanno su quotidiani e riviste che trovi dal parrucchiere il più infimo dei telefoni va bene, l'importante è la velocità, poco ingombro, batteria carica e poche menate, per la destinazione d'uso in questo caso il telefono è Pro.

Per foto nel Borneo a una raganella che pochi hanno visto serve altro tipo di ferri e sempre per la loro destinazione d'uso tali ferri sono Pro.

Per foto alla torta o al gatto "regolato" e quindi completamente rinco e si usa reflex da svariate migliaia di euro sempre per la destinazione d'uso i ferri non sono Pro manco per niente.

user1856
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:30

perché un fotografo professionista compra sempre il massimo disponibile sul mercato e non fotografa con fotocamere economiche?


La fotocamera principale che usiamo per un certo tipo di scatti (brochure e folder), costa oggi meno di certi smartphone.
Potrei dire che è economica.
Il ROI (per quei lavori) di una diversa e più costosa fotocamera sarebbe pari a zero.

Per altri lavori usiamo altro, il cui valore è comunque poco superiore.


Quindi la domanda messa così non è sempre valida.


Nota: per detti lavori non serve af, non serve doppia o neanche addirittura singola scheda, non serve mirino etc. Basta solo un sensore vecchio di anni ma risoluto.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:39

@SaroGrey - quoto al 100% il tuo intervento. Nel giornalismo è importante la velocità, la qualità è secondaria... Altro discorso per le riviste o pubblicazioni scientifiche, che come giustamente hai riferito, la qualità serve tutta.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:40

Infatti per quello la 20mpx bastano e avanzano.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:41

Io faccio anche riproduzione di opere d'arte e i mpx non bastano mai.
Insieme a ottiche performanti ai bordi.

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:41

obbiettivo professionale (24-105 4.0 oppure 24-70 2.8)


Quindi esistono lunghezze focali professionali e non? Non lo sapevo MrGreen

user206431
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:42

Pit 78 per lavorare ci vuole la roba che ho elencato, poi quei quatro improvvisati che si vogliono distinguere possono usare quello che vogliono, ma non fanno testo.

user206431
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:44


"Quindi esistono lunghezze focali professionali e non? Non lo sapevo MrGreen"

Esistono obiettivi professionali e non.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:45

@FranckPH - ciò che hai elencato serve per un uso specifico. Non puoi considerarlo "conditio sine qua non" per qualsiasi destinazione d'uso.

user206431
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:47

Serve per i matrimoni/cerimonie, l'unico genere che fa lavorare il fotografo.

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:48

Frank per te un 24-105 è professionale??
Che tipo di genere fai??

user206431
avatar
inviato il 13 Agosto 2020 ore 13:50

Matrimoni ed eventi in generale, il 24-105 è l'obiettivo professionale. Possiedo anche svariati fissi, ma quelli fanno solo da contorno.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me