RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Xiaomi Mi 10 Ultra, annuncio ufficiale e considerazioni


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Xiaomi Mi 10 Ultra, annuncio ufficiale e considerazioni





avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:22

Ho il Mi Note 10 da qualche giorno...solo una parola.

Incredibile!

Espande notevolmente le possibilità di fotografia quotidiane, avendo sempre con se diverse focali interessanti e di buona/decente qualità un modo da non perdere quasi mai uno scatto.

La fotocamera principale è di livello compatta Pro.
La modalità ritratto col 50 mm crea ottimi sfocati e nitidezza del soggetto
La 5x ottica in un telefono pur non essendo eccelsa consente di ottenere buoni scatti e prospettive non da smartphone per intenderci.

Questo va a migliorare proprio quella zoom, quindi ottimo.

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 16:43

Ho il Mi Note 10 da qualche giorno...solo una parola.

Incredibile!


Lo usi con GCam?, la differenza è abissale soprattutto sviluppando i raw

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:23

per la modica cifra di?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 17:34

Trasparente
12/256GB: 5.999 yuan (734€)
8/128GB: 5.299 yuan (648€)
8/256GB: 5.599 yuan (685€)
Argento con effetto specchio
16/512GB: 6.999 yuan (856€)
Nero ceramica
12/256GB: 5.999 yuan (734€)
8/128GB: 5.299 yuan (648€)
8/256GB: 5.599 yuan (685€)
16/512GB: 6.999 yuan (856€)


avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 19:33

Costa pure poco!

Peccato sia Android ...

avatarjunior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 19:39

Cos'hai contro android?

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 20:30

Ragazzi ma stiamo a parlare di niente, purtroppo non arriveranno per l'Europa Confuso

www.androidworld.it/2020/08/12/xiaomi-mi-10-ultra-redmi-k30-no-europa-

Nulla è certo, ma in tal senso anche molti commenti su DXO

A mio avviso il dispositivo resta MOLTO interessante, ma è anch'esso escluso dal GooglePlay, giusto? Per me questo sarebbe, al di là di quanto ho riportato sopra della non commercializzazione qua, già un NO.




user207512
avatar
inviato il 12 Agosto 2020 ore 20:31

Xiaomi non ha limitazioni sul PlayStore

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 20:34

Xiaomi non ha limitazioni sul PlayStore


Ok, in tal caso meglio! Resta però il punto che questo specifico modello probabilmente non lo vederemo mai qua MrGreenTriste

Non conoscete proprio Xiaomi
Tempo zero, gli cambiano nome e fanno le versioni global


Stiamo a vedere quindi! :-P

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 21:04

Arriverà in europa con un altro nome, come è sempre successo.
Anche il Mi Note non doveva essere commercializzato e si chiamava CC9 PRO, hanno cambiato nome in Mi Note 10 ed è arrivato in europa, così per tutti i modelli.

- Superwide: 12mm f/2.2 , sensore 20MP 1/2.8". Il sensore sembrerebbe lo stesso del Mi Note 10 e Mi 10; l'obiettivo dovrebbe essere diverso, più grandangolare e speriamo otticamente migliore.


Hanno migliorato molto la qualità ottica, un passo avanti deciso, il sensore non è accio, grande rumore non ne ho visto.

- Wide: 25mm f/1.8 , sensore 48MP (12MP) 1/1.32". Questa è la scelta che mi lascia più perplesso, perchè passare dai 27MP del Mi Note 10 e Mi 10 a 12MP è un notevole passo indietro; magari la resa in luce scarsa sarà migliore, ma personalmente avrei preferito la maggiore risoluzione.


Anche a me il 108 è piaciuto moltissimo, ma lo vediamo nell'ottica sbagliata, ovvero quella di un sensore senza rumore generata da multiframe con GCam. In un'ottica più "stock camera" questo sensore porterà sicuramente notevoli vantaggi sul rumore. In realtà la svolta potrebbe esserci se rendessero i RAW disponibili a 48mpx, che sarebbero maggiori dei 27 binnati, e probabilmente migliori grazie alla densità inferiore.
In sostanza la scelta secondo me è ottima, bisogna vedere se l'accompagnano con il RAW nativo.
Con la 108 non se ne è mai sentita l'esigenza, con il 48 binnato a 12, preferirei averlo senza binning così da sfruttare sia la maggiore risoluzione, sia il rumore inferiore e gamma maggiore.
Dipende tutto da una scelta software che faranno, l'hardware ci sta tutto.
Ho visto i video in HDR10 che genera, sono stratosferici.

- Tele: 50mm f/2 , sensore 12MP 1/2.5". Salvo sorprese, è la stessa fotocamera tele del Mi Note 10 e Mi 10 (ottima, a parte la mancanza di stabilizzazione)


Sicuramente sarà identica.

- Supertele: 120mm f/4.1 , sensore 48MP (12MP) 1/2". Sulla carta è la migliore fotocamera supertele montata su uno smartphone! Supera anche la 103mm del Galaxy S20 Ultra e, se Xiaomi farà buon uso della risoluzione nativa 48MP del sensore quad-bayer, in teoria dovrebbe permettere di avere resa pari o migliore rispetto alla 240mm dell'Huawei P40 Pro Plus, dato che ritagliando i 48MP si può ottenere una focale equivalente a 240mm con 12MP (meglio rispetto agli 8MP dell'Huawei).


Questa è la vera chicca. Nessun dato da volantino sbandierabile, solo tanta sostanza, non me lo aspettavo, solitamente si tende a rincorrere i dati che fanno pubblicità anche se poi si va a discapito dei risultati.
Scelta interessante, meglio non potevano fare con questa periscopica, con GCam sarà 3 passi sopra a quella Samsung (già ottima). Il sensore è l'IMX586, ovvero il sensore che molti telefoni hanno usato fino ad oggi come sensori principali (io lo avevo sul Mi9T, con GCam era un'accoppiata fantastica).

avatarsenior
inviato il 12 Agosto 2020 ore 21:29

Costa pure poco!


Per la versione europea aggiungi pure un ricarico di 2-300€...

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 8:31

Tonyrigo applefan di sicuro MrGreen


avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 8:45

Non è questione di Applefan, è che Android non è sicuro ...

avatarjunior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 9:49

Già, invece nessuno è mai riuscito a sbloccare un iPhone

avatarsenior
inviato il 13 Agosto 2020 ore 10:10

Esatto.

L'unica che ci è riuscita è stata la FBI sborsando quasi un milione di Euro ...

In Italia non c'è mai riuscito nessuno.

www.lastampa.it/tecnologia/news/2017/05/08/news/ecco-quanto-ha-pagato-

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me