JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Comunque... venderei tutto! Mi prenderei una compatta o al max una Leica M usata per avere un po' di goduria nell uso ... ed andrei qualche volta in più in Austria!
“ Ma le alternative? abbandono tutto o mi prendo qlc di meno impegnativo per quei brevi momenti in cui mi capita un'occasione? Ma che prendere? „
Ti capisco perché sto passando anch'io un momento di ripensamenti vari ma non estremi (tipo ritorno al compatto m4/3) ma rimanendo nell'FF o al massimo (!) il formato apsc ma possibilmente non cambiando brand visto il corredo ottiche. Tra l alternativa esaminata c'è la ricerca della compattezza (ancora) ma poi, la razionalità cerca di farmi restare dove sono adesso.
Ah, dimenticavo: mi stuzzica la previsione e i rumors relativi ad una "vera" compatta Panasonic FF che dal mastodontico/kilo del primo modello mi aspetterei mooolto più piccola e moooolto più leggera.
Sono fiducioso, posso aspettare tranquillo ed immune da scimmie ...
Aggiungo che sia io che tu siano utenti che non possono rimanere senza una fotocamera, ma non una fotocamera qualunque perché siamo (e saremo) esigenti.
Visto le focali che utilizzi mi viene un'idea, vendi tutto tranne il 45 sammy e ti prendi una A7 III usata o nuova su e-infin (o A7rIII) e ci aggiungi il 18 2.8 e il 75 1.8 sempre sammy per una spesa totale di 2000 euro. Il resto che avanzi te lo metti in saccoccia. In una borsa di modeste dimensioni ti porti via A7rIII, 18, 45, 75. Farai un piccolo passo indietro a livello di qualità ma non resterai a piedi se un giorno ti tornasse la scimmia, e non vivrai più con quel senso di spreco di attrezzatura chiuso in armadio.
.... ma se scopri che non farai piu' foto, tanto vale sbarazzarsi di tutto e basta. Hai un corredo che farebbe invidia al 90% degli appassionati e mi vai a parlare di M4/3??
Ho fatto lo stesso ragionamento l'anno scorso per motivi similari .. alla fine sono passato a Sony a73 più il tris samyang 18 45 e 75 anche se tra il 18 e il 45 mi manca qualcosa . Devo ammettere però che a livello di feeling di scatto per le poche volte che uso la macchina mi manca molto il sistema Fuji .. tu potrei consigliare quindi anche di virare verso xt3 con 10 24 35 1.4 e 55 200
1) ti tinei quello che hai, se lo usi bene se no pazienza. Non usare quello che hai o non usare altra roba non cambia nulla. Hai già ridotto, magari riduci ancora tenondo 1 o 2 lenti e basta.
2) Smartphotography.
3) Trovati un altro hobby
io al momento sto mettendo in pratica tutte e tre con soddisfazione
Ecco, direi che MisterG ha riassunto il mio pensiero.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.