| inviato il 08 Agosto 2020 ore 21:27
Stesso passaggio che sto ponderando io da gx9. Ma mi sono focalizzato solo su tre della lista: rp z5 e rii corredate dai rispettivi 24-240 24-200 |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 21:28
Se riesci prendi il Tamron 28 75, che ho, ma personalmente ho tenuto anche il kit, che ha i suoi vantaggi, leggerissimo e piccolo. Le foto poi si fanno bene anche con quello poi lo paghi 100 euro.... Successivamente ti prendi quello che vuoi senza perderci niente. Uno step per volta |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 21:33
Se dai priorità a qualità di immagine la migliore per Q/P è la A7RII ottiche con attacco SOny FE ormai ce ne sono per tutti i gusti e le tasche. |
user206375 | inviato il 08 Agosto 2020 ore 22:05
Ma deve essere proprio una mirrorless? Se non fai video le mirrorless non la prenderei Io ti consiglio una bella d750. Puoi usarci le lenti della serie D che costano poco e sono abbastanza buone E se fossi in te aspetterei qualche mese, i prezzi saranno più bassi E se mirrorless deve essere dico a7iii ma solo per parco lenti vario altrimento ti avrei consigliato la Z6 |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 22:37
“ Per me hai dimenticato la migliore del lotto, ovvero la A7R3, che ai prezzi attuali è praticamente impossibile da non prendere. Per rapporto qualità prezzo al momento è la migliore sul mercato. E di lenti da poterci montare sopra, native o con adattatore, ne hai quante ne vuoi. „ Quoto ! ... A7R III “ Insomma per farvi un idea di cosa scatto 500px.com/leo79 Foto mediocri ma che mi divertono. „ Ho dato un'occhiata, va bene anche A7 III |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 23:05
Prima di acquistare la macchina metti in conto anche una buona ottica. Su Sony io prenderei il 24-105, un ottimo tuttofare poi con i tempo prendi qualche fisso in base alle tue esigenze. Su Sony, io prenderei in considerazione solo serie III, vero punto di svolta con le reflex. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 23:17
Vedo che in molti simpatizzano per la 7III. L'unica cosa è che per iniziare mi dovrei accontentare del 28-70 in kit per motivi di budget e in seguito prendere qualcosa di decente. |
| inviato il 08 Agosto 2020 ore 23:20
Eh no Leo con 28 70 non ci provare ne anche Più tosto affianca un samyang 45 f1.8 che dicono che un ottima lente |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 8:56
A ben vedere rispetto a nikon, il parco Ottiche full frame per Sony è più economico e vasto, almeno quelle di terze parti. Grazie per gli spunti |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 9:01
Usato,Nikon d750 e sigma 35 art,1300 euro.. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 9:07
La D750 è un ottima reflex, ancora oggi molto valida ma sono troppo abituato al sistema mirrorless. Il problema è che se utilizzata in live view diventa più lenta e consuma molta batteria, oltre ad avere una messa a fuoco più critica. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:37
Z5/6 + 24-200 Dalle tue foto non mi pare tu cerchi lo sfocato estremo, che salti la cena per fare tramonto, il letto per fare stellate e che ti svegli alle 4 per l'alba. Mi pare tu abbia proprio bisogno di un buon corpo, che ti segue senza pennette. E di una lente tuttofare per iniziare bene. È da viaggio: inutile per te prendere lenti grosse e pesanti. A dirla tutta non vedrei nemmeno la necessità del 200, ti dovrebbe bastare il 24-70. Ma solo tu potrai decidere. Vai in negozio, tienile in mano e giocaci per un po'. Quella che ti sta meglio in mano al minor costo andrà bene. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:40
Condivido quanto detto da Leopizzo. Una z5, che è un eccellente entry level. Se non necessiti di doppio slot, vai di z6. Se opti per reflex, in Nikon c'è l'ottima d780. |
| inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:45
Io ti consiglio la magica |
user206375 | inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:48
La maggica quale sarebbe? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |