RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

m4/3 contro il resto del mondo (o viceversa)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » m4/3 contro il resto del mondo (o viceversa)





avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 20:35

Concordo, e qui nasce il dilemma, spendere ancora nel micro e completare il corredo ma che già si sa non sarà all'altezza delle aspettative o vendere tutto per finanziare il FF (ovviamente restando nell'entry level)?

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 20:42

Quoto Grondar.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 20:47

Mirko, mi sembra di avertelo suggerito già altre volte.
Individua le tue esigenze e muoviti coerentemente.

Se il micro ti pone dei limiti oggettivi, penalizza pesantemente certi progetti fotografici che hai in mente, beh vendilo, mica lo hai sposato. Ad esempio, fai astrofotografia e sai che l'FF ti darebbe delle possibilità di scatto che con il micro non hai.

Io ad esempio ho il micro dagli inizi, ne sono soddisfatto, so che l'FF sarebbe migliore per certi parametri, ma so che mi costerebbe molto avere le lenti che mi servono. So anche che le mie foto potrebbero qualitativamente migliorare leggermente, ma non cambiare radicalmente. Perciò alla fine me lo tengo.

Ultimamente mi sono preso una Sigma. Mi è piaciuta e mi tenta ben più dell'FF.

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 21:17

Sigma apsc?

Si penso che il micro lo vendero' x fine anno ma prima di restare senza fotocamera voglio vedere come si assesteranno i prezzi delle camere che ho sotto occhio e approfittare delle promo. So che corpi e che ottiche mi servono ma cmq non voglio spendere piu del dovuto

avatarsenior
inviato il 08 Agosto 2020 ore 22:18

Sì Aps-C. Il FF non è ancora uscito e chiaramente non mi interessa. Avrà costi e dimensioni che non fanno per me.

avatarsenior
inviato il 09 Agosto 2020 ore 10:41

Secondo me per paesaggio diurno il m4/3 è perfetto.

Leggero, poco ingombrante, si scatta a ISO base su cavalletto, anche col FF servono esposizione multipla o fitri nd grad, quindi della minor gamma dinamica del m4/3 non importa molto.

Stesso discorso per la macro, dove la maggiore pdc del m4/3 aiuta anche.

Dove soffre è in poca luce con tempi veloci e ISO alti: una parte della fotografia naturalistica, una parte della fotografia di sport, una parte della fotografia di eventi/cerimonie, fotografia paesaggistica notturna (esclusi startrail).

Soffre anche nel ritratto, dove la progressione dei piani a fuoco/fuori fuoco è più gradevole con medio formato/ff così come i passaggi tonali.

Facessi solo macro e paesaggio diurno credo userei m4/3 per i vantaggi su peso e portabilità rispetto ai piccoli limiti sulla qualità di immagine.


avatarsupporter
inviato il 09 Agosto 2020 ore 11:55

In ogni post riguardante una nuova lente o corpo macchina m4/3 parte sempre una "rissa" tra chi ama e chi odia l'intero sistema, distogliendo la discussione dall'argomento centrale del post.


si chiama cazzeggio perché esce una lente e poi non si sa nulla per due mesi visto che non ce l'ha nessuno! e allora parte il pazzeggio che, 20 volte su 21 è fomentato dai soliti estremisti del m43 di cui non voglio fare i nomi. Centauro, Nato, toroimpalato ecc.. MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 18:34

Sigma apsc?


Il foveon sembra dare il meglio di se proprio nei paesaggi.

Tanti fotografi paesaggisti, sopratutto quelli che scattano in B/N, hanno scelto questo sistema perchè, ha detta loro, è l'unico che con le dovute impostazioni riesce a rievocare la pellicola.


avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2020 ore 19:46

Tanti fotografi paesaggisti, sopratutto quelli che scattano in B/N, hanno scelto questo sistema perchè, ha detta loro, è l'unico che con le dovute impostazioni riesce a rievocare la pellicola.


degli anni passati con la pellicola la cosa che proprio non riesco a rimpiangere sono i paesaggi! MrGreen

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 21:34

Io sono m4/3ista dalle reflex e un po' mi ci sono affezionato ma ho anche altro con cui cazzeggiare. Devo dire che ho belle foto stampate in formati piccoli, da cornice x capirsi, non da poster, e non vedo nessun problema. Poi uso anche delle Leica m3/2/9/240/Q le cui stampe sono ugualmente buone. Ho un ritratto di mia figlia in un campo di papaveri fatto con m10 e oly 75 che è uno spettacolo che nulla ha di meno rispetto ad un altro con la m9 e un 50 lux asph... tutti sul finire del giorno con luce calda e radente perché se poi vuoi la ff x fare le foto di notte o a mezzogiorno con luce dura le foto mica vengono bene. Poi se sei un professionista e devi scattare in chiesa agli sposi non puoi usare meno di 2,8 perché se non sono perfettamente allineati gli occhi o le orecchie non sono a fuoco uguali e allora si che ti servono iso 6400 o più.....e qui il m4/3 non gioca è un altro campo, corpo e obiettivo fanno almeno 3000/5000 euro....boh mi sembra strano tutti questi che riescono a portare al limite le macchine di oggi che sono tutte mediamente ottime. Semmai compratevi buone ottiche.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 21:54

Questa foto in 4 anni ha 28 commenti e 68 mi piace, 1 x tipo sono miei, cosa si sarebbe potuto fare di meglio con una ff?
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=2061591&l=it
P.s. guardatevi le gallerie di questo autore.

avatarsenior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 21:56

Ma quale estremista, ho scelto un sistema e me lo godo; se cresce e si espande meglio. Ho talmente tante cose da affinare (anche l'uso del flash a cui una FF non potrà mai sopperire) che sto bene dove sto. Avessi scelto Sony FF (A7 prima serie) o Fuji APS-C (E1) all'epoca del passaggio da reflex a mirrorless avrei dovuto digerire un bel po' di cosette che non andavano affatto bene. Intanto sempre foto avrei fatto e farò. La prima cosa e' divertirsi.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 22:29

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=1815048&srt=&show2=1&l=it
Per capirci su cosa può fare il m4/3 con un buon vetro davanti.

avatarsupporter
inviato il 11 Agosto 2020 ore 22:48

Però così scendiamo nella retorica spiccia...

www.juzaphoto.com/galleria.php?t=77806&bk=-65-&l=it

Allora la d7000 è la macchina rivelazione? Senza nulla togliere a Boria, Cavallaro, Isacchi, Marcone ecc...
Se sei bravo sei bravo anche con la d70. E pure ti diverti... Io con la d70 mi divertivo tantissimo ma la macchina non c'entrava e cmq per l'epoca era quasi il top. MrGreen

Nessuno può dire che col m43 non si possano fare belle foto. Ma cribbio... A sentire i fedayn sembra che col FF sia impossibile divertirsi, avere due occhi a fuoco e non avere tre ernie cervicali.

Ragazzi, ci vuole un po di buon senso.

avatarjunior
inviato il 11 Agosto 2020 ore 23:02

No non togliamo nulla a loro ma rendiamoci conto che il primo limite siamo noi. Tu puoi parlare perché la tua galleria te lo permette ma quanti, io compreso, non saremmo in grado di sfruttarla una ottima d7000...ps di nikon le ottiche buone erano care e grosse rispetto al m4/3.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me