RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Consiglio acquisto nuovo corpo macchina e lente


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Consiglio acquisto nuovo corpo macchina e lente




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 13:48

24-105 non esiste in Z e il 24-70 F4 non esiste in F

Fatto sta che una Z7 ormai ha ottime feature e permette davvero tanto con un sistema in piena espansione

user206375
avatar
inviato il 06 Agosto 2020 ore 13:55

Si ma se si paragona bisogna farlo con l'omologo

Quelli che ho avuto in mano io della serie Z, sono tutti più ingombranti
24, 35, 50, 80mm dei rispettivi fx d o g

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 13:56

Sony a7r3 per il massimo rapporto prezzo qualità, A7r4 se non hai problemi di spesa.
Le Sony come ingombri sono quelle più piccole quindi vai tranquillo e se vuoi risparmiare anche sul peso, Tamron ha fatto la triade 2.8 nativa Sony che come pesi non ha eguali attualmente con le altre marche.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:04

Ma prenditi un m4/3 con un 24-120 equivalente.
Cerca le foto di Federico Isacchi qui su Juza.
Ogni scelta diversa non porta beneficio reale su peso/ingombri.

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:19

Più che di peso, il problema che ho riscontrato con la reflex è l'ingombro che ti crea in uno zaino già carico di attrezzatura alpinistica. Ho avuto modo di provare una A7rIV e sono rimasto colpito dall'autofocus dai 61 mpx

user206375
avatar
inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:32

Alpinefex

E allora trattasi di scimmia MrGreen
Comprareeee. Tanto la ragione in questi casi non aiuta. :-P
Comprati sta Sony 4

Io comunque con la d750 mi son fatto tutto il sud america, pioggia, neve, tempeste di sabbia e mai un problema.
Ste mirrorless non so quanto siano resistenti.



avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 14:51

Nessunego, grazie per l'alternativa. Ma rimango più focalizzato verso un sensore ff per la qualità generale dell'immagine che nel mio genere di fotografia si riesce a notare e per la gamma dinamica

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 16:29

Restando legato al sensore ff purtroppo resterai legato ai relativi pesi e ingombri che per ragioni tecniche e ottiche non possono essere ridotti, sono pochissimi i casi in cui passando a ML riduci le dimensioni e i pesi in modo tangibile.

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 16:32

FF = maggiore qualità immagine
É una cosa falsa.


avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 16:38

No, non lo è

E ho APS-C adesso

avatarjunior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 16:44

io punterei su una z6/z7, con l'adattatore puoi utilizzare le ottiche che hai e puoi prendere qualcosa di piu' lungo per le foto sportive!

user206375
avatar
inviato il 06 Agosto 2020 ore 17:41

Calisto,

Quale ff avevi?
E hai notato tutta questa differenza di qualità rispetto all apsc?
Io solo con gli alti iso, per il resto poca.... Poi se parliamo di zoomare a 300% ok e mi arrendo

CesareCallisto
06 Agosto 2020 ore 16:38



No, non lo è

E ho APS-C adesso

avatarsenior
inviato il 06 Agosto 2020 ore 18:20

A7III

Differenze ce ne sono tante, già elencate milioni di volte, però a me bastano anche pochi mpx su APSC con una buona GD

avatarsenior
inviato il 07 Agosto 2020 ore 13:17

La verità è che le differenze ci sono, ma per il 70\80% dei generi e delle foto non sono apprezzabili. Il vantaggi tangibili li hai sul ritratto (se non hai ottiche troppo luminose) oppure nel paesaggio notturno ad alti iso, senza tirare in ballo generi più complessi e di nicchia.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me