JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Sotto il periodo di feste l'avevo addocchiata anche io. Aspettando di poter avere la libertà di usarla, seguo il thread speranzoso che qualcuno nel frattempo dica la sua e magari mi convinca
La sto per comprare, volevo la Photoseiki Mr101 ma purtroppo la ditta ha chiuso e non c'è verso di trovarne in giro; ero indeciso fra la Nisi ed una Novoflex, ma a detta di esperti di macrofotografia, sembra essere la migliore in rapporto qualità prezzo e sinceramente per la Photoseiki li avrei spesi soldi in più, ma per una Novoflex castel Q + la piastra (non compresa) e la prolunga fine, si arriva a circa 280 euro. Se dovessi arrivare alle soglie dei 300 euro prenderei una Hejnar
Sappiamo benissimo quanto deve essere solida, integra e senza "giochi" una slitta per assolvere bene i compiti che gli chiediamo. Onestamente, e con tutto il rispetto per i vari venditori, non me la sentirei di acquistarne una usata senza sapere come è stata utilizzata
Un paio di settimane fa la Novoflex mi aveva inviato la Castel Q con accessori vari... senza che io avevo ordinato ne pagato niente. Mi era arrivato una email che era bloccata in dogana (mancava un scontrino)... mi avrebbe fatto piacere provarla ma per non avere gabole l'ho rinviata indietro.
Rispolvero questa discussione per sapere se qualcuno sul forum ha acquistato la slitta nisi. A me è arrivata oggi è devo dire che ne sono rimasto molto deluso. Mi sembra un giocattolo che presenta purtroppo un discreto gioco sulle manopole di movimento. Chiedo conferma se qualcuno ne è in possesso
Come principio di base è simile ma poi ha tante rifiniture che la rendono molto più completa...
Quella che ho messo io ha le tacche di misurazioni ovunque, anche di fronte alla manopola per girare e questa cosa la rende molto più comoda da usare, sopratutto per le regolazioni di fino...
Comunque, sarebbe importante sapere qualche parere diretto da chi la usa, in particolare se il movimento della slitta sia fluido e leggero e senza giochi di alcun tipo...
A me basterebbe che la ghiera di regolazione fosse leggera, cosi eviterebbe vibrazioni alla macchina...
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.