RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon 100-500 oppure...


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon 100-500 oppure...





avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:35

Angus io utilizzo "ancora il vecchio sistema" uso l'AF al 100% delle sue potenzialità, senza il tracking, seguendo io il soggetto posizionandolo sul punto AF singolo che m'interessa, "tenendolo li" per la massima precisione e velocità.
Già l'uso del punto espanso rallenta la velocità e peggiora la precisione.... ;-)
Nel mio lavoro è assolutamente inaffidabile, il tracking, su soggetti veloci e se sono più di uno, (oltre a rallentare la raffica per la maggior mole di dati da ricalcolare ;-) ) e l'AF della D850 a mirino è come la D5, quindi moltoooo valido Cool

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:38

Alessandro scusa, parli di accoppiata ideale per avifauna ma... Hai la Sony A9 II che per appunto avifauna da alcuni è considerata il non plus ultra, il Sony FE 100-400 e relativo moltiplicatore 1.4... non so... Ma chiedo giusto per capire, sia chiaro

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:46

Signessuno si capisco... In naturalistica il discorso per me è un pelo diverso...
Una modalità zona efficace ad esempio è il modo migliore per tenere a fuoco soggetti erratici come rondoni, alcuni rapaci in caccia o altri comportamenti frenetici ecc ecc....
Così come.m il real tracking è buonissimo per posatoi e limicoli....
Trovo che la capacità di "tenere" un soggetto della a7r4 sia superiore a quella di 5d4 (che possiedo) e d850 (miglior reflex, a mio avviso, sul mercato).... Da quel che vedo dalle prove la r5 sembra (sembra) fare ancora meglio.... Per me cosa sorprendente e ottima notizia.... Da cliente canon questa è davvero una buona cosa...
Meno buona per me la scelta di quel 100-500...uno strano mix tra un 150-600, un 100-400 farcito di quel pizzico di "facciamoli bui" che impera nelle scelte dei lunghi canon rf....

avatarsupporter
inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:50

Hai la Sony A9 II che per appunto avifauna da alcuni è considerata il non plus ultra, il Sony FE 100-400 e relativo moltiplicatore 1.4... non so...


Avevo....
non ho più nulla al momento, si riparte da 0.
Non starei qui a parlarne altrimenti ;-)

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 16:54

Ah ecco... E se posso chiedere... come mai non li hai più visto che vuoi continuare a fare avifauna?

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 17:24

Giustamente Angus ognuno ha le sue esigenze e ti capisco perfettamente!
A me da fotografo mi da "fastidio" che per avere una simil D850 con baionetta EF mi "obblighino" a sorbirmi una parte video 8K con annessi e connessi (problemi, costi, autonomia, ecc.), oltre al mirino elettronico che mai al mondo con la tecnologia attuale e del futuro prossimo, mi permette un pieno controllo e fedeltà della scena ripresa, come quello ottico delle ammiraglie e peggio del peggio se dovesse essere "necessario" un cambio sistema EF/RF con anche qui gli annessi e connessi.... dato che il sensore della 5DsR (per me il top assoluto lavorativamente parlando) dentro il corpo/caratteristiche della 1DX3 non la vedremo mai....

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 7:32

“Ho paura che il digiuno di avifauna sarà più lungo del previsto per me, in attesa di trovare una combo ideale...“

Ale, leggo solo ora che hai venduto..Ma perche'? bastava aggiungere un 200-600.. Ripassare a Canon per cosa? Sara' na macchina piena di limitazioni dovuti alla gioventu', sony e' gia' alla 4a versione, matura, fluida e affidabile. Io ci avrei pensato bene. Prima.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 8:52

Marco lo so bene, la situazione è complicata, in pratica essendo rimasto solo con la a7-III quest'ultima mi stava strettina e così ho fatto il passo... Un giorno magari davanti ad un caffè o una birra ti racconterò...
Fai il tifo per me ;-)

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:50

Obiettivo, per quanto, magari, speriamo, otticamente prestante come un 100-400is2, che trovo molto sbagliato e con un prezzo folle. Però ha degli ottimi mtf a 2x e f14MrGreen
E questo, anziché sfruttare nuove tecologie, buco largo, alleggerimenti e quant'altro per fare, ad es., un 100-400 f4.5 fisso, di uguale peso e allora sì, giustamente più costoso.
Se questa politica dei prezzi poi anticipa quella dei supertele rf andiamo molto bene, auguri.
30 anni fa, da Nikon passai a Canon perché quest'ultima aveva molti più prodotti, molto più avanzati, e che costavano per giunta sensibilmente meno. Stessa storia

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:50

In cosa non ti aveva soddisfatto la a9ii??
Pochi megapixel?
Performance non adeguate??
Preferenza del marchio Canon?

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:57

Beh io ho un amico che da Natale ha preso la 7iii, e proveNendo da Canon 6d, non fa altro che dire che sta a7iii è un mostro, nonostante usi solo lenti adattate Canon con mc11...
Ma non fa altro anche che dire preferisce il marchio Canon, e se gli chiedo il perché la sua risposta è questione di preferenza, di nome, di appartenenza, a pelle insomma...
Beh non me la sento di criticare chi vede l'approccio ad una macchina anche al livello di chimica, io per esempio Nonostante capisca che c'è di meglio del mondo Apple, continuo a spendere soldi, per avere spesso meno, con prezzi più alti...
Ci ho provato ad avere Android, per un paio di anni, ma poi son ritornato ad Apple...
Credo che per una buon numero di persone sia così, cioè si preferisce una cosa più a pelle, che per un reale motivo.

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 9:59

Esatto Pit, esistono anche le sensazioni a pelle, e non significa essere dei fanboy.
Io per esempio con una Nikon in mano non mi ci trovo, ma neanche.. eppure sono ottimi prodotti, ma non mi ci trovo.
Di Sony ho avuto tre macchine, non certo Alpha, ma non mi sono per nulla dispiaciute, però il feeling completo l'ho trovato solo in Canon...

avatarsupporter
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:08

Appena cala un po' il 100-500 sarà mio...ottimo per viaggi non impegnativi, compenserà il 28-70 MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:16

Sì, per quell'uso è ok, ma non se e quando cala un poco, alla metà. Che poi in viaggio già 400mm sono grasso che cola, avrei alleggerito il 100-400 rf a 1kg, magari. Del catafalco 28-70 invece non saprei proprio che farmene, tanto più in viaggio;-)
Vedi di prendere al più presto sta macchina e dicci.... 500 e 800 stanno appesi a un filoMrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Agosto 2020 ore 10:20

Ma da quello che ho capito l'ha ritirata ieri la camera...MrGreen
Look si io quella sensazione l'ho avuta con Fuji invece serie xt (xh mi faceva schifo invece)
Sony sotto alcuni punti la trovo superiore, sotto altri inferiore...
Ma se dovessi scegliere, vorrei una xt3 con l'interno della a9MrGreen

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me