JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Grazie mille. In sostanza per avere il meglio di entrambe bisognerebbe prendere le rispettive serie successive.
Mi potresti dire, dato che le hai entrambe, a livello di mirino come si comportano? È ugualmente luminoso in entrambi i modelli? L ingrandimento è pressoché simile? Entrambi restituiscono una buona visione anche in penombra(tipo all'alba nelle zone d'ombra)?
Essendo 5d full frame il mirino è più grande. La luminosità dipende dal f dell'ottica in utilizzo. Comunque restano due buoni mirini, ovviamente preferisco quello della 5 MA la 1d ha il punto af illuminato, oltre ad avere i punti che coprono maggiore area del mirino.
La 1D mark IV ha questi pro -Tropicalizzazione secondo me migliore -Raffica 10ftg/sec contro 6 e nelle scene altamente dinamiche servono -gamma dinamica leggermente migliore -numero di cicli il 100% in più (300.000 vs 150.000) * ma sono a c.a.950.000 scatti senza problemi -Durata batteria +66% 1550 vs 959 scatti -sfruttamento del crop sensore 1.3x
note: 5dm3 corpo in lega di magnesio 1dm4 in lega di alluminio e magnesio
come contro: -Considerando anche il BG sulla 5dm3 è solo leggermente più pesante e ingombrante -gamma colore -rumore a 1300 iso abbiamo lo stesso rumore offerto dalla 5dm3 a 2300 iso c.a. -risoluzione lcd -13% -mpixel 16 vs 22 -16 p.ti af in meno 45vs61
Vero che hai "solo" 16 Mpx sulla 1Dmk4 ma su un sensore di 27,9x18,6 mm, per cui otterresti comunque "un'ingrandimento" rispetto la 5Dmk3, equivalente a 26,6 Mpx su FF
Infatti avendo sul lato lungo del sensore 1Dmk4, 4896 pxl, significa che se fosse FF avresti 6318 pxl sempre sul lato lungo, ovveroi 26,6 Mpx teorici tot. ti permettono un maggior "ingrandimento" dei 22 Mpx della 5Dmk3.
Ovviamente leggermente a discapito della parte wide delle ottiche, che vanno moltiplicate per il fattore crop 1,3 dei sensori ApsH
“ mi piacerebbe sapere cosa ne pensate di un confronto tra eos 1d mark iv e canon eos 5d mark III. Nel mio caso potrebbe essere uno scambio quasi alla pari tra1d mark iv e 5d mark II (ci aggiungerei un 150€).. „
Diciamo che potresti optare per 2 strategie: a) upgradi da 5dm2 a 1dm4 in maniera indolore b) -tieni la 5dm2 ma le assegni una missione con ottica già montata , ad esempio per paesaggio naturale (24-105mm) o paesaggio urbano (17-40mm) -affianchi la 1dm4 con s.zoom o tele già montato
riflessioni... 400mm su Apsh è equivalente nel formato 35mm a 520mm quindi ti permetterebbe di comporre spesse volte già nel pre scatto attività sportive o naturalisctiche (e qui i mm non bastano mai ) poi chissà che cosa riserverà il futuro ... un 150-600mm stabilizzato ?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.