JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Axl parla del miglior comparto af per big mpx non in generale, e continuerò a ripetere fino alla noia che si tratta di opinioni di due persone che NON FANNO I FOTOGRAFI!
E se ci fossero dubbi in proposito, beh ritengo che le fotografie di esempio che mettono nelle review siano piuttosto esplicite.
Non sono fotografi di moda, non sono fotografi sportivi, non sono fotografi di reportage, non di matrimoni o di posa....sono blogger, bravissimi ma la loro valutazione vale come quella di un blogger qualsiasi un puro parere personale non basato su esperienze in determinati campi.
In pratica è come se una qualsiasi persona sul forum salisse su una moto da competizione e dicesse, questa è la migliore macchina prodotta. Per? Trial? Cross? Enduro? Gare in salita? Pista? Il tutto senza aver mai fatto nessuna di queste competizioni.
Possono chiaramente indicare un buon funzionamento in qualcosa o un suo limite, ma al di fuori di quello ogni recensione fatta da siti (per quanto famosi) e vari blogger, riporta solo impressioni da utilizzatore medio.
Ps Mi hanno corretto in un altro post, può caricare le batterie via usb ma non essere alimentata, in pratica carica se spenta e non alimenta.
“ Axl parla del miglior comparto af per big mpx non in generale, e continuerò a ripetere fino alla noia che si tratta di opinioni di due persone che NON FANNO I FOTOGRAFI! E se ci fossero dubbi in proposito, beh ritengo che le fotografie di esempio che mettono nelle review siano piuttosto esplicite. Non sono fotografi di moda, non sono fotografi sportivi, non sono fotografi di reportage, non di matrimoni o di posa....sono blogger, bravissimi ma la loro valutazione vale come quella di un blogger qualsiasi un puro parere personale non basato su esperienze in determinati campi. In pratica è come se una qualsiasi persona sul forum salisse su una moto da competizione e dicesse, questa è la migliore macchina prodotta. Per? Trial? Cross? Enduro? Gare in salita? Pista? Il tutto senza aver mai fatto nessuna di queste competizioni. Possono chiaramente indicare un buon funzionamento in qualcosa o un suo limite, ma al di fuori di quello ogni recensione fatta da siti (per quanto famosi) e vari blogger, riporta solo impressioni da utilizzatore medio. Ps Mi hanno corretto in un altro post, può caricare le batterie via usb ma non essere alimentata, in pratica carica se spenta e non alimenta. „
Ma io Mac (e penso tutti) già da mo' che mi sono segnato questa tua opinione così ricorrente, davvero.
Capisco che repetita juvant che dirti, ma se vuoi.....
“ _Axl_ sempre TOP! Grazie per l'ampio sunto delle review! „
@Mmc12 my pleasure! Grazie!
“ @ _Axl_ per fare video e non avere problemi che 4K devi usare? “Standard” oppure “HQ” „
Si verificheranno limitazioni quanto più esigenti saranno le tue impostazioni video, quindi lo scatto in 4K @60 FPS causerà l'overheating della macchina in circa 35 minuti, mentre lo scatto in 8K @30 FPS comporterà il surriscaldamento in circa 20 minuti, dopodiché dovrai consentire alla fotocamera di raffreddarsi prima di registrare di nuovo.
Behh, qualsiasi persona no. Fanno questo di mestiere e forse lo fanno bene. Conosco molti che fanno i fotografi e che di qualità ne capiscono poco e glie ne frega ancora meno. Parlo di qualità per quello che si intenda sui nostri forum. Molto fotoamatori sono più esigenti di tanti fotografi professionisti. Io credo che test scene publicati siano indicativi della qualità effettiva. Altra pagina interessante su tdp.com che confronta tutte le ottiche Canon su R5 e R6. www.the-digital-picture.com/News/News-Post.aspx?News=35014
Beh se si continua a riportare il giudizio dei siti (quando fa comodo) come se fosse universale evidentemente ripetere serve. Perché quando escono le foto di esempio si dice “ma perché non le sanno in mano a qualcuno che sa usare le macchine”, poi esce una recensione e via di oro colato.
Kelly puoi fare test come quelli su iso o su dr, è un dato, si valuta e bon fine, è quello. Parare di migliore senza una contestualizzazione e senza conoscenza di determinati ambiti, avendola quindi provata e testata a fondo, diventa un parere fine a se stesso. Quando vedrò sparire serie 1 dalle competizioni allora potrò iniziare a pensare che in quell'ambito siano molto efficienti, e così in altri, ma ad oggi personalmente non direi mai “il migliore in assoluto” su nessuna e ripeto nessuna macchina.
Mac sai che se qualcosa viene pubblicato da Axl è sempre solo in prospettiva positiva. Fattene una ragione. Anche se fosse non ammetterebbe ma che la R5 è un mezzo fiasco (e non lo è affatto, sia chiaro). Tutto regolare. Poi le review sono così, tutte in tutti i settori.
“ Mac sai che se qualcosa viene pubblicato da Axl è sempre solo in prospettiva positiva. Fattene una ragione. Anche se fosse nhttps://memegenerator.net/img/instances/82041177/eccolo-lo-sapevo.jpgon ammetterebbe ma che la R5 è un mezzo fiasco (e non lo è affatto, sia chiaro). Tutto regolare. „
Kelly, Kelly, Kelly.......
Eccone un altro che tira pietre senza nemmeno leggere quello che scrivo.
Te lo riporto qui, dai, sono dieci righe che ho riportato nel post di apertura, su, leggile coraggio.
CONCLUSIONI JORDAN (VIDEO) E' conscio di esser stato "pretty negative" nella recensione odierna, ma questo dipende dall'analisi del tanto annunciato da Canon "8K definitivo" . La registrazione in 8K può, sì, in situazioni specifiche e di tempo limitato, fornire "incredibly sharp and excellent video" e anche la registrazione in 4K HQ è adorata da Jordan ( "I love the look of.." ). Ma i limiti di tempo summenzionati sono davvero "disappointing" . La nuova Sony A7sIII sembra essere stata progettata con un intento completamente opposto tale da poter esser lasciata a registrare e sembra essere un prodotto estremamente concreto ed utile per i professionisti. Al contrario alcune novità video della R5 sembrano essere delle novità premature e questo è una vera vergogna ("and this is real shame").
E, sempre in nel post di apertura riporto testualemente:
"La realtà è che non possiamo raccomandare la Canon EOS R5 se il tuo interesse principale è la pura ripresa video. Non fraintenderci, il suo comparto video è incredibile - ma avere a che fare con le restrizioni dovute all'overheating impedisce ca questa macchina di essere una videocamera di serie A (a meno che tu non riprenda solo 4K @30p, nel qual caso la R5 non ti serve comunque).
Poi Kelly, dopo aver letto quanto ti riporto nuovamente, magari chiedi scusa per la tua superficialità e il tuo giudizio non supportato da dati di fatto.
Mac, ma anche fosse, a te che fastidio ti dà che due dicano la propria opinione? Quando usciranno le future Sony aspetto con curiosità i tuoi commenti, mi auguro di rileggere le stesse tue considerazioni.
Caro, i dati di fatto sono di fronte a tutti. Quelli non sono pareri tuoi ma riportati da altri e tradotti. Ti sei guardato bene dal riportare e tradurne altri più negativi. Ma tu riporti quello che ti pare e va bene. Riporti quanto inequivocabilmente emerge ma lo metti sempre in prospettiva non negativa. Quello che fa benino invece lo evidenzi al massimo. Vecchia tattica, ma non prendertela. Sulla tua obiettività ho pochi dubbi.
Ottima, veramente ottima, molto al di sopra delle aspettative. Canon ha fatto degli investimenti giganteschi per arrivare a questo punto e tra la prima e la seconda generazione di ML FF ha di fatto annullato il gap che la separava da Sony.
Potrebbe essere riuscita a chiudere il recinto prima che tutti i buoi uscissero. O per lo meno a garantirsi ancora la leadership del mercato della fotografia, forse ora un po' più frazionato.
Adesso, in questo istante, considerando COMUNQUE che lo scenario è ancora in via di definizione, vedrei Sony al posto di Nikon nel ruolo di seconda che cerca di tallonare Canon, con Nikon comunque non tagliata fuori.. Panasonic rischia di venire eclissata, visto che al momento mi sembra abbastanza ferma. Pentax non la considero neanche.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.