RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quali filtri per effetto seta alle cascate


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Quali filtri per effetto seta alle cascate




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 12:59

Ho iniziato con ND1000 però nel tuo caso ovvero foto ad una cascata è consigliabile il 64.
Sinceramente prenderei il set consigliato da Balza.

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:00

Balza ti ha consigliato un kit con cui sperimentare, il costo è accessibile é hai tutti gli stop necessari 3-6-10.

https://www.amazon.it/dp/B00BAC6RU4/ref=cm_sw_r_cp_api_i_AT-jFbH7EN3M7

Come prima ti hanno spiegato, nd 1000 toglie 10stop, quindi molti se sei in un posto “scuro”, il una foresta può bastare anche un 4stop per ottenere ciò che vuoi...

Questa mia foto
www.juzaphoto.com/galleria.php?t=3550188&l=it

Ho usato un nd 64 era ora blu e, se non ricordo male, è uno scatto da quasi 5min. Se avessi utilizzato l'nd 1000 i tempi si sarebbero allungati ancora di più.

user155906
avatar
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:10

occhio che anche con il filtro, soprattutto se non pregiato, dovrai lavorare di pp

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:33

Ahia, non lo sapevo, in caso di utilizzo di filtri che attività si svolgono in PP?

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:58

L'attività da fare è, soprattutto, l'eliminazione di dominanti cromatiche...E più bassa è la qualità dei filtri e maggiore è l'attività di PP da fare...alcuni molto basic posso avere anche dominati doppie...una nelle luci e una nelle ombre...

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 13:59

Eeeek!!!Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 14:08

niente di lunare Marcus :)

te ne accorgi subito se ha dominanze la foto...e correggi in tal senso...se la tinta è troppo tendende al verde la sposti sul magenta o viceversa
Con gli hoya pro HD che ti consigliano e io altrettanto, noto che tendono sul magenta ma è una cosa che si sta poco a sistemare

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 14:54

Devo approfondire Lr e Ps

avatarsenior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 15:13

Per le dominanti personalmente non ne ho mai notate con gli Haida Pro (non so come si comportano filtri più economici, anche dello stesso marchio). Nulla di più quantomeno che non si risolva con 20 secondi di Lightroom o Capture One o che sia più complesso di regolare esposizione, recupero di luci o ombre e operazioni analoghe.

Di sicuro interventi infinitamente più rapidi che non andare di stacking (procedura tra l'altro non sempre possibile con i software, ad esempio non è una funzionalità prevista da Capture One).

Quanto a "da quale filtro iniziare", ti avevo consigliato la terna di filtri proprio perché a mio avviso non c'è un filtro "da cui partire": dipende dalla scena che stai riprendendo. Di solito il 64x è il filtro che uso il maggior numero di volte ma prendere solo quello vorrebbe dire essere limitati in molti contesti. La terna di filtri, a quel prezzo, secondo me ti permette di lavorare in tutte le condizioni ed evitare di stare a prendere un filtro oggi e un filtro domani. ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 21:01

Non ci sono parole davvero grazie per tutti i vostri ottimi consigli, adesso mi sto documentando un po' sul Focus Stacking e ho trovato sul mercatino un tris di filtri Haida che potrebbero fare al caso mio. È davvero bello poter contare su un forum pieno di gente preparata ;-)

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 21:24

se vai nella mia galleria trovi qualche foto fatta con il nd1000, ciao

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 21:40

Marcus89, forse ho inteso male il tuo ultimo post...ma il Focus stacking è un'altra cosa...il procedimento di cui parla Juza, e a cui ho fatto riferimento, è il Photo stacking.

Il Focus stacking serve a fare una unione di foto con messa a fuoco su punti diversi dell'immagine in modo da avere a fuoco tutta l'immagine dal primo piano allo sfondo.

Il Photo stacking serve invece a fare una unione di più foto, nel caso in oggetto per simulare lunghe esposizioni...Ma può servire anche ad altro, come evidenziato nell'articolo di Juza anche a ridurre il rumore

avatarjunior
inviato il 03 Agosto 2020 ore 21:48

Sì pardon avevo capito, mi sono espresso male, hai perfettamente ragione MrGreen

avatarsenior
inviato il 04 Agosto 2020 ore 0:30

Comunque la qualità dei filtri conta, io ne ho alcuni e personalmente la classica segue il prezzo, d'altronde di solito tanto spendi tanto prendi.

3°posto) Hoya pro ND, hi sia il 64 che il 1000, sono più che buoni filtri ma soprattutto il mille soffre di dominanti.

2° posto) Haida nano pro da 6 stop, decisamente un ottimo filtro, zero dominanti.

1° posto) Nisi pro nano nd1000, grande qualità anche dei materiali e nessuna dominante.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me