JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Del Samyang 85 ho sempre parlato molto bene. Non sono però più riuscito a sopportare la costante dominante giallognola che mi costringeva a mettere mano a tutti gli scatti. Sia in assoluto che come uniformità di tono con le altre ottiche. Per altri potrebbe essere un pregio.
passando da 1.8 a 1.4 già diventa difficile tornare indietro....i parametri essenzialmente cambiano da modello a modello ma questo 85 di samyang si è appropriato del podio che aveva raggiunto il mio precedente e illustre Sony 85 mm 1.8 la stessa cosa mi era successa tra il 35 mm zeiss di Sony e relativo 35 Sigma art 1.4. Il Samyang se non risente di problemi di fabbricazione (conosciamo tutti l'assoluta inadeguatezza dei controlli di qualità che contraddistingue il costruttore) è una lente da avere "punto" poi a quel prezzo non serve neanche pensarci. Il nuovo 75 a parte qualche lettura in rete e relative recensioni non è che mi fa gridare al miracolo ...se poi posso dire la mia sulla resa a me non frega un cavolo delle dominanti sul colore agisco direttamente non faccio scegliere alle lenti o alla macchina ma preferisco postprodurre a modo mio il colore e la resa finale
Come siamo diversi! Una lente che per certi versi meriterebbe un 8, scende a 6 nel mio personalissimo giudizio proprio a causa della dominante giallastra e della AC. Postprodurre 2 o 300 scatti a volte, sinceramente mi rompe le b..le.
posso concordare kelly ma è anche vero che se la lente è quella raggruppi le foto fai una modifica "dico una" alla curva colore di una sola foto e la applichi a tutte le altre poi inizi a fare tutte le modifiche singole. A me capita di dimenticare di cambiare il WB da auto a flash quando scatto in studio, ormai l'ho preso come un passo obbligato nella post entro metto a posto il WB della prima e poi applico a tutta la serie... per tornare a noi le dominanti non mi toccano proprio le AC le temo ma di contro non mi riferisco a grafici ma a cosa produce in me quella determinata ottica...l'85 mi fa urlare come sfocato e in determinate situazioni ha uno stacco del soggetto rispetto alla scena così tridimensionale che mi sembra di stare lì dentro...io non sono per le lenti ultra nitide pensa che al 24-70 gm ho preferito per anni il 24-70 zeiss ed ancora in certe occasioni lo rimpiango per me le lenti devono trasmettere qualcosa di unico "il carattere distintivo" senza questo carattere non le prendo nemmeno in considerazione.
Behh, "non ne ha" mi sembra un po troppo categorico. Ho messo in galleria uno scatto dell'altro giorno, se interessa. Ripeto, rimane comunque una buona ottica ma come tutte ha i suoi pregi e i suoi difetti. Per alcuni non sopportabili, per altri addirittura un pregio.
Io sono passato da poco a Sony (avevo canon) e con la A7r2 sto provando il Sammy 85 1.4 Purtroppo non ho avuto grosse possibilità di metterlo alla prova ma le prime impressioni sono quelle di un'ottica nitida da paura e con un buona risposta in termini di AF. Se riesco prox settimana pubblico qualcosa
Ho avuto l'85 gm e ora ho il Samyang. Lente straordinaria senza se e senza ma. A un costo irrisorio si ha una lente che vale il gm come qualità ottica ma a un terzo del prezzo.
Domanada per chi ha o ha avuto il 75, anche i test dimostrano una maggiore risolvenza del 75 (soprattutto centrale) rispetto all'85 samyang, ma per contro il 75 ha + AC.
Questa AC è particolarmente rognosa o siete riusciti ad eliminarla facilmente?
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.