RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Recensione Nikon D6 - Camerastuff Review


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Recensione Nikon D6 - Camerastuff Review




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:09

Guarda che tutti quelli che ti cito sono stimati professionisti.
L'ultimo che ho postato usa Nikon da non so quanto tempo.
Mica cazz.ari.
E se tutti dicono lo stesso, vuoi che siano davvero degli inetti tutti quanti?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:21

Ma veramente dal suo video di 45 minuti traete come unica conclusione il paragone con la Sony della modalità af tracking?

avatarjunior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 19:32

Non si giudica l'af solo per come funziona il tracking automatico, non è che stiamo tutti a fotografare solo uccelli in volo, fortunatamente nella naturalistica si fanno tante altre cose. Steve Perry ha anche detto che ci sono situazioni dove la d6 aggancia meglio della a9II.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 20:58

Non basta dire che nel 98% dei casi con ambo le macchine porti a casa lo scatto? Mi pare prima fosse stato scritto. Alla fine quello conta.

Se hai a casa un 300/500/600 Nikon non e' che ti vai a prendere l'A9 e il 400/600 GM. Tanto le foto che ci cavi son le stesse.

“Ma veramente dal suo video di 45 minuti traete come unica conclusione il paragone con la Sony della modalità af tracking?”

No solo nella parte dove parla dei set degli AF.

Di interessante dice che e' piu' reattiva della 5. Non molto e non giustificando il fatto del passaggio dalla 5 alla 6.

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:22

@banjo: così però viene meno il giochino del "io ce l'ho più lungo del tuo"...

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:30

dont feed the troll

avatarsenior
inviato il 29 Luglio 2020 ore 21:48

Boh, magari per una volta non prendessero Sony a confronto, ne guadagnerebbero tutti, Fanboy di Nikon a cui non frega una mazza di Sony e fanboy di Sony a cui non frega una mazza di Nikon.

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 0:09

Boh, magari per una volta non prendessero Sony a confronto, ne guadagnerebbero tutti

I confronti si sono sempre fatti.
Se qualcuno dice che il tracking della nuova d6 è simile a quello delle mirrorless mi chiedo quale sia il problema.
È gente che usa le macchine per professione e poi ci scrive delle recensioni.

user80044
avatar
inviato il 30 Luglio 2020 ore 0:28

Da quel che ho capito hanno migliorato anche il blackout. La D5, se paragona alla 1dxii e ancora di più con la 1dxiii, è nettamente peggio, già a 10fps si “fatica” a vedere bene il soggetto

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 7:23

Si ma tieni pure conto che fa 2 fps in piu' della 5. Magari e' data da quella la sensazione di maggior visibilita' su mirino.

user80044
avatar
inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:02

Banjo, un amico che l'ha provata mi aveva già detto la stessa cosa, anche lui ha la D5, per cui potrebbe essere vero. Io ho provato la D5 assiema alla 1dxiii e la differenza si nota bene

avatarsenior
inviato il 30 Luglio 2020 ore 11:05

E'da prendere quindi se si ha già una D5? Consiglio.

user80044
avatar
inviato il 30 Luglio 2020 ore 12:09

Io l'ho presa, quando arriveràMrGreen, perché per vari motivi non ci rimetto troppo.
I file sono identici, lato af non è ancora riuscito a metterla bene alla prova, ma ovviamente è meglio. Ha delle piccolezze nelle impostazioni che facilitano l'utilizzo, se uno ha una D5 in buone condizioni con pochi scatti non credo valga la pena fare il cambio

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me