| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:21
Vediamo le foto quando riesci dai, l'unica cosa che mi viene in mente è che entrambi soffrissero di focus slipping, su reflex potrebbe essere. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:24
ti dirò..... ultima spiaggia....l'ho provato tutto in manuale su SONY A7R, con adattatore ef-nex in manuale 200 mm,135mm iso 100 1/500 a f4 = SEMPRE PESSIMO |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 11:53
non l'ho mai posseduto ma ne ho utilizzati diversi esemplari prestati da colleghi, sia IS che liscio… confermo che è una lama in tutte le sue versioni. Sei sicuro che non abbiano preso dei colpi? considera che sono ottiche spesso passate per le mani di reportagisti sportivi che non sempre hanno possibilità di trattare le ottiche "coi guanti"... se ne trovi un esemplare in buone condizioni non pensarci due volte, resa super a un prezzo più che onesto ed è molto più trasportabile e maneggevole del fratello 2.8 (che possiedo ed adoro… ma ti spacca i polsi) |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:00
Grazie Ale,la certezza che non hanno preso colpi, non la ho, vedrò se ne riesco a provare un altro |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:02
Mai avuto, però ne ho lungamente provati certamente almeno tre, forse quattro... tutti eccellenti. La nitidezza è leggerissimamente inferiore a quella del 4 IS prima serie (non conosco il ll) usato da solo, usato con l'extender 1,4 X ll gli è, altrettanto leggerissimamente, superiore. Secondo me caro Marco tu sei il campione mondiale degli sfigati in fotografia, in vent'anni non ho notizia di un solo 70-200/4 L difettoso... tu ne hai presi addirittura due |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:05
Ciao Paolo, speravo che arrivassi perché conosci bene il sistema Canon,non vado fiero di questo guinness perché l intenzione era di prenderlo, ne potrei provare un terzo, poi mollo e pace |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:12
Avuti con la 5DII il 2.8 non IS prima versione e il 4 IS. Il 2.8 era un'altra cosa una resa decisamente più analogica. L'f/4 molto più nitido ma freddo e anonimo. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:14
Impossibile... ho avuto il 70-200mm f4 L..... mai visto foto dalla nitidezza insoddisfacente. O hanno dei problemi o hai usato tempi troppo lenti se usati a mano libera. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:19
avuti 2, uno preso usato e uno nuovo. entrambi eccezionali. probabilmente hai avuto sfortuna, molta sfortuna. io ho avuto anche un f4 IS e non andava bene, nettamente inferiore alle 2 versioni non stabilizzate. era un obiettivo difettoso. succede. adesso col 2.8 sono stracontento ma dovessi tornare indietro, andrei di bianchino liscio senza pensarci su un attimo |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:23
Io cel ho adattato sulla A7II (ancora per poco) e in quanto a nitidezza e qualità lo trovo stupefacente! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 12:27
Lente otticamente davvero eccellente, minuscola e leggera, ma con una pessima tenuta alle intemperie. 4 anni fa dopo averlo riparato l'ho sostituito con il 100-400L II. Tutt'altra costruzione! |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 18:06
ehhhhhh si caro Marco, il tuo è un primato di cui decisamente non si può andar fieri Mai vista una cosa del genere |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 18:11
A questo punto oltre a caricare le foto naturalmente, provo il terzo, dopodiché vendo tutto e mi do alla pesca alla diga del Liscione,Paolo la conosce |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 18:19
Su Sony A7RIII va benissimo. Avuto con MC-11. Ottima resa e diventa stabilizzato. Possono esserci problemi di slipping focus su certi esemplari dovuto al motore di maf. Diffido sempre dell'usato. Oltretutto questo costa pochissimo nuovo. Poi se in futuro vai su ML te lo porti dietro. |
| inviato il 23 Luglio 2020 ore 19:21
Certo che conosco il lago di Guardialfiera... e relativa diga caro Marco tu piuttosto: come fai a conoscerli? |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |