RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fotografare in bianco - nero


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fotografare in bianco - nero




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 14:07

@Bebbo il modo più semplice per vedere quanti grigi ci sono in un BN è IrfanView, gratis ma confinato in Win.
Chi usa Mac può ricorrere al SW francese XnViewMP.





Se vai a vedere i BN delle VERE Monochrom(e) (Leica, Phase One...) sono quasi sempre con 256 grigi.

Se trasformi raw a colori in JPG BN, non sempre metti giù 256 toni di grigio, per questo esistono mille modi per passare da colore a greyscale.

Appena fai seppia e simili esci dal BN e sei nel colore (qualche volta i TIFF a 16 bit superano i 256 toni, ma sono artefatti).

avatarjunior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 14:28

Grazie Valgrassi!

Mi sono scaricato subito Irfanview, sono andato a vedere il file originale che avevo caricato su Flickr ed ho visto che i grigi sono 256. Potrebbe essere quindi una compressione fatta da flickr avendo io linkato una dimensione più piccola dell'originale?





La cosa strana è però che poi ho controllato la v2 della foto, a cui avevo fatto qualche piccolo ritocco (mi pare ombre e neri) rispetto alla versione precedente ed il jpg riporta 455 grigi. Cosa può essere successo? Non è un tiff, è sempre un jpg





Grazie tante e scusami per le domande Sorry

avatarsenior
inviato il 24 Luglio 2020 ore 19:32

@Bebbo JPG alla fine è un compressore, prova a ridurre la dimensione di un file senza danneggiare troppo la qualità.
Nel BN devi accertarti di usare la massima qualità JPEG quando salvi.
I 455 grigi provengono da qualche artefatto JPG, per essere sincero è la prima volta che li vedo in JPG.

Sotto Silver Efex 2 Pro NIK trovi nell'angolo a dx in basso una emulazione delle XI zone à la Ansel Adams. Divertente.

Su Flickr esporto senza comprimere, qui mancano parecchi toni intermedi e i grigi sono 209, Flickr non c'entra se carichi/scarichi l'originale, se comprimi è un altro conto.



avatarjunior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 9:28


Grazie molte Valgrassi

avatarsenior
inviato il 25 Luglio 2020 ore 11:02

Ma non c'è che l'aspetto tecnico che sia importante occore pure una capacita di le. discernimento, di cultura e di capacita d'analisi che rischiano di essere il fattore limitante.
dovresti studiare 2 cose :
1 di gia capire cos'e un buon b&n, acquisire "la cultura" del b&n, l'occhio e il linguaggio che ti permettono di descriverlo, prendere coscenza del soggetto e di leggerlo in maniera corretta.
2 in seguito studiare come ottenerelo e credimi la tecnica non e la cosa piu difficile se hai ben imparato la prima parte.


Cito Leo45 perché ti ha dato il miglior consiglio. La prima cosa è la cultura del B&W. Osservare le opere del maestri e meditare. Potresti scoprire capolavori che contano solo 12 grigi, anziché 256!

avatarjunior
inviato il 27 Luglio 2020 ore 10:59


Ciao Fabio, sicuramente avete ragione, però mi piacerebbe avere un libro o altro supporto che mi accompagni nell'osservazione e mi aiuti. Tu hai qualcosa da suggerirmi?

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me