RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon Z5, l'annuncio ufficiale - Parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon Z5, l'annuncio ufficiale - Parte II





user206375
avatar
inviato il 22 Luglio 2020 ore 21:36

@Sergio

Hai provato il sigma 150-600?

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 21:46

Il quadro mi pare abbastanza chiaro, stanno per pensionare come linea produttiva la Z6 a favore della Z6s che dovrà competere con R6 e A7IV, e hanno creato nel mentre a costo zero una vera entry level castrata ma non troppo, economica, con doppio slot SD, per attrarre i tanti risultati allergici alle Xqd... Il vero affare ora a mio avviso sarà accaparrarsi i fondi di magazzino Z6 a 1200/1300 euro

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 21:58

"Attento che il tamron 150-600 g1 nativamente non funziona con l'ftz. Bisogna spedirlo al centro di riparazione europeo per fargli fare l'aggiornamento del firmware. Lo si puo' fare tramite Polyphoto ma deve essere un prodotto italia."

Sergio Campari grazie, non sapevo di questa" caratteristica"mi hai evitato un po' di guai. Allora dritti su Sigma Cool

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:01

Sarebbe utile fare un 3D dove si elencano le varie compatibilità tra fotocamere obiettivi adattatori e moltiplicatori.
Sarebbe una cosa grandiosa, utile per tutti.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:07

Certo che il doppio slot fa girare i MrGreenMrGreen a chi ha la Z6/Z7 . Che poi la Z5 non mi sembra un entry level tanto castrata.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:10

Le z6 e z7 senza doppia scheda così il professionista non sel'accatta come secondo corpo, anzi! Mettiamoci le XQD che costano assai per i masochisti...

Poi presentano questa z5 con doppia sd...
Ma siccome si chiama 5 e non 6 ci mettono un sensore di 5 anni fa, una raffica di 10 anni fa ed un settore video assolutamente fuori mercato. Tutto per risparmiare e piazzarla a 200€ sotto la competitor Sony a7iii....

Ma chi se l'accatta? Con quelle ottiche scandalose per design e feeling e luminosità che una vilteox a fianco pare una Leica....

E' esattamente come dici te. Chissà quanti citrulli, come direbbe Pollastrini, acchiapperà Nikon. Per fortuna al mondo ci siete voi Sonari che di fotografia ci capite tutto.

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:15

Mastro, l'hanno fatto uscire quest'anno per il mirino migliore, l'ergonomia migliore, la stabilizzazione e le SD versione II più moderne messe una macchina entry Level rispetto alla A7iii più costosa (che possiedo).

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:23

Ma chi se l'accatta? Con quelle ottiche scandalose per design e feeling e luminosità che una vilteox a fianco pare una Leica....


Forse io.
Mi piace la roba vintage e le porcherie.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:29

La Z5 ha il mirino migliore ? Rispetto a chi ? Alla Z6/7 ?

avatarjunior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:34

Rispetto alla Sony A7iii la Z5 ha il mirino migliore.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:38

Ah ok, infatti è così.

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 22:41

Ah il sensore non è nuovo? Va bè
Vedo che non sono l'unico che considera la a7iii come possibile concorrente, certo per chi possiede nikon è una bella macchinetta economica, ma per chi come me dovrebbe ricomprare tutto non è conveniente, se devo adattare rimango in canon, per cambiare meglio un corredo sony... Questa macchina non sposterà niente, però mi piace..

avatarsenior
inviato il 22 Luglio 2020 ore 23:48

Ho il tamron 150-600 g1, non ho provato i Sigma (c o s) che pero' sono aggiornabili tramite docking station. Sui siti dei due produttori ci sono le tabelle di compatibilita' con l'ftz delle loro ottiche. In Sigma gli Art, i Contemporary e gli Sport sono tutti aggiornabili tramite dock e quindi compatibili (io ho 50 1.4 e 135 1.8 e vanno bene). Per Tamron i g2 sono aggiornabili direttamente dal proprietario tramite dock mentre i g1 vanno inviati al centro riparazione europeo. Il Samyang 14 2.8 da' dei problemi di instabilita' alla macchina pur essendo un ottica a fuoco manuale.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 0:05


Certo che il doppio slot fa girare i MrGreenMrGreen a chi ha la Z6/Z7 . Che poi la Z5 non mi sembra un entry level tanto castrata.


Ok, adesso facciamo un inchiesta pervedere tra i (veri) possessori di z6/z7 a chi la presenza di un sigolo slot xqd/cf express crea problemi e si sente sminuito dalla presenza nella z5 del doppio slot di obsolete sd (visto che il consorzio Secure Digital ha gia' dato le direttive per le sd express e che queste ultime non potranno essere utilizzate nelle macchine attuali se non al costo della perdita delle prestazioni).

Comincio io, del doppio slot me ne frega nulla, delle prestazioni delle xqd/cf express invece moltissimo, cosi' come ho preferito acquistare notebook e computer fisso dotati della tecnologia ssd invece di risparmiare comprandoli con gli obsoleti dischi meccanici.

avatarsenior
inviato il 23 Luglio 2020 ore 0:13

Ok, adesso facciamo un inchiesta pervedere tra i (veri) possessori di z6/z7 a chi la presenza di un sigolo slot xqd/cf express crea problemi e si sente sminuito dalla presenza nella z5 del doppio slot di obsolete sd (visto che il consorzio Secure Digital ha gia' dato le direttive per le sd express e che queste ultime non potranno essere utilizzate nelle macchine attuali se non al costo della perdita delle prestazioni).

Un noto politico della prima repubblica era solito affermare che il potere logora chi non ce l'ha. A giudicare dal numero di messaggi che parlando di presunti "rosicamenti" degli utenti di Z6/Z7 per la questione XQD, scritti praticamente tutti da persone che le Z6/Z7 non le hanno, mi verrebbe da parafrasare il famoso detto.

Le XQD logorano chi non le ha.

PS: Per quel che conta, felice possessore di Z6, felice utilizzatore di singolo slot XQD.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me