JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
GRAZIE a tutti ragazzi, davvero! E' molto probabile che opterò per 6d+24/70 e, come secondario, 70d col 35 (che è un pò quella che era la mia idea ma sono stati importantissimi i vs interventi). I flash li ho e me la cavo. Valuterò la condizione di luce naturale ed artificiale per capire cosa è meglio (utilizzerò anche un flashbender se le condizioni lo permetteranno). Grazie ancora! Marco
Anche io adoro aperture... aperte! Per me la coppia perfetta è il Sigma 24-35/2 su un corpo e un 85 sull'altro (entrambi FF). Poi dipende da come si è abituati a scattare. Altra considerazione: oltre alle foto nella stanza, prevedi foto all'esterno per festeggiamenti vari? Lì il 70-200 tornerebbe molto utile.
E' difficile consigliare perché Lei meglio di chiunque altro conoscendo il luogo potrà scegliere cosa accoppiare alla 6d; detto ciò penso che il 70-200 su APSC sia eccessivamente lungo e, per questo, preferirei utilizzare il 35 equivalente ad un 50 mm. Creare un piacevole effetto boken è molto affascinante ma, personalmente non scenderei mai sotto f/4, pena di ottenere foto sfuocate di momenti irripetibili. Per i "momenti posati", come detto sopra, potrebbe essere invece una buona idea. Saluti.
Quello che è importante è usare obiettivi in linea con il proprio stile/abitudine/gusto, io nel quotidiano anche alle bimbe scatto molto tra f/1.4 e f/2, se per timore di sbagliare avessi cambiato completamente stile nei matrimoni che ho fatto ed avessi chiuso molto spesso il diaframma non sarei riuscito a tirare fuori delle immagini che mi piacessero, ne che piacessero agli sposi, questo perché semplicemente è uno stile che non mi appartiene, e si sarebbe visto
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.