RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Compatta per la moglie


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Compatta per la moglie





avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 13:23

1) Leica Q2 la compatta per eccellenza; non mi lascerei sfuggire l'occasione di farLe questo regalo

2) Fujifilm X-PRO3 con un 23 o un 35mm davanti per partire bene

3) Olympus E-M10 con un 17mm f1.8 davanti per cominciare.


EDIT: vedo che hai già la soluzione 3!
Puoi pensare allora ad una PEN-F con un'ottica in più come il 12-45 f4 o un 25mm f1.8 così condividere anche le ottiche oltre che la vita MrGreen
Però non scartare la soluzione 1, anche io ho affiancato al corredo m43 una Q (usata)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 14:18

Ilcentaurorosso.....le prime due soluzioni sono fuori budget e l'Olympus E-M10 l'ho purtroppo venduta anche se sono in procinto di riacquistare una EM5 Mark 3 e 12-45. In ambito micro 4/3 avevo pensato alla gx800 con ottiche pancake ( tipo il 20 mm) ma non mi convince per la mancanza del mirino e la stabilizzazione.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 14:38

A mio parere...se a tua moglie piace districarsi con piacere un corpo fotografico,allora vale la pena prendere una macchina fotografica per lei...ma se vuole puntare e scattare senza nessuna pretesa e voglia di studiare le varie possibilità,credo siano soldi relativamente buttati...meglio un buon cellulare...e non si ha il peso aggiuntivo di portare con se...dato che hanno già 1.000 cose nella borsa....MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 14:43

Marcello Ferrari....molto probabilmente hai ragione e forse conviene puntare a cambiare cellulare. Pensi che un iphone 11 pro possa realmente fare buone foto in vacanza .......non stampiamo molto anzi quasi mai....ma che formato massimo potrei stamparle? Grazie

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 14:46

secondo voi una compatta come la Panasonic tz100 ( tanto per dirne una) sono soldi buttati? ....penso sia meglio di un cellulare anche top di gamma. Certo se la differenza è minima tanto vale un telefono top

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 15:03

Del budget non avevi fatto cenno e quindi giustamente ho dato libero sfogo MrGreen

Tornando seri, peccato che tu abbia necessità del mirino, che purtroppo in pieno sole ma anche per esperienza d'uso come dici, risulta fare la differenza. Altrimenti con 300 euro o meno prendevi una PEN EPL-8 Bianca nuova Polyphoto oppure con il doppio una bella Ricoh GR iii, ottica fissa, focale fissa, qualità di immagine TOP e davvero COMPATTA !

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 15:16

Pietro, le macchine fotografiche con sensore da 1" sono meglio dei cellulari top di gamma solo nelle mani di persone in grado di spremerle a dovere. Bisogna scegliere i parametri di scatto giusti, lavorare i RAW, ragionare sulla composizione. Se tutto questo non viene fatto e si vuole solo usare il JPEG della camera messa su AUTO, allora probabilmente l'intelligenza artificiale degli smartphone permette di aver foto più godibili.

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 15:27

Avete perfettamente ragione e mi toccherà prendere in nuovo iphone MrGreen

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:15

Concordo in pieno con Aetoss...ripeto...se non è interessata a spremere la macchina fotografica,decisamente meglio un buon cell...io con il samsung S8...quindi non molto giovane...ho fatto stampare un paio di foto 20x30 e non sono affatto male..e osservarle dal tablet 10 pollici lo sono altrettanto...solo con la TV 55 pollici si nota il limite del cell..;-)

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 17:55

Stessa tua situazione...
io avevo una M10 mark2 (da poco messa in vendita per passaggio alla M1) e avevo preso per mia moglie una E-PL8 in modo che fosse ultracompatta, con la quale potevo condividere le batterie (con la M10) e all'occorrenza intercambiare gli obiettivi.
Di default la usava con il 14-42 EZ pancake ed è davvero come una compatta...

Facendo così, nei ns. viaggi, tornati a casa avevo più foto fatte con ottiche diverse (tipo io il 12-40, lei il 9-18) e post producevo poi il tutto selezionandole...

Certo non parliamo di foto "wow" ma ricordi di viaggio

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:17

Un tempo la moglie chiedeva la pelliccia di visone. Ritorno dunque sulla proposta Leica Q2

avatarjunior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:24

Vi ringrazio veramente tutti e i vostri suggerimenti mi stanno facendo riflettere molto. Su Amazon c'è un offerta veramente interessante ovvero gx80 a 370 euro e 12-32 pancake...... che quasi prenderei per me al posto della em5 Mark 3 + 12-45 a 1600 euro. Dovrei prendere la gx80 per mia moglie e farla scattare solo in raw e ritrovare io la passione e il tempo per post produrre. Mi piace post produrre ma in questo periodo volevo affidarmi al jpeg per comodità. Se prendo la gx80 a mia moglie forse mi conviene prendere una Panasonic anche per me e abbandonare l'idea della Olympus. Scusate il miscuglio di idee

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:29

io ho una Canon G1X mkii sensore 4/3 24-120 con schermo ribaltabile per selfie,mi sembra venga sui 400 euro

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:31

Ma il 12-32 pancake è troppo buio per tutto. Dico no. La GX9 (500 euro ottica in omaggio : www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=3658639&show=3 ) pure è una bella macchinetta (anche con il 12-32 f2.8).

avatarsenior
inviato il 16 Luglio 2020 ore 18:32

Io ho il huawei p20 pro e fa ottimi scatti, immagino il p30e p40 pro cosa possono tirare fuori, e iphon 11 pro e uguale a loro, le foto le può stampare come vuoi, i pixel non mancano e sopratutto le foto in jpeg escono meglio che una macchina fotografica

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me