JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Christian, grazie tante per le tue considerazioni e per il consiglio sulla staffa. Condivido appieno quello che dici, in effetti un aggiornamento su qualche obiettivo di certo non farebbe male, spesso si è costretti a fare delle scelte "nette", o uno o l' altro, magari qualcosa che desse più equilibrio non sarebbe male.
Grazie ancora, cercherò di provare in qualche negozio il 16-55 che è quello che mi attira di più per valutare il peso, in alternativa valuterò il 10-24.
Una piccola nota, se non serve l'f2.8 per la pdc, c'è poca differenza tra un 2.8 non stabilizzato ed un f4 stabilizzato sulle focali corte, ovviamente in mancanza dello stabilizzatore sul corpo. Pero sulla stabilizzazione del corpo ho alcuni dubbi, ho un paio di corpi sony non stabilizzati e una pen-f olympus con stabilizzatore a 5 assi (prima una em10 a 3 assi)e non raggiunge l'efficienza degli stabilizzatori delle lenti sony. Questo mi aveva fatto optare per un 16-35 f4 rispetto al 7-14 olympus (più sbilanciato, pesante e dalle medesime dimensioni).
Poi in fotografia è tutto relativo e personale, io scatto a mano libera (e una a7r è più stabile di em10 o pen-f+grip), se uno usa molto il cavalletto o camere con ottimi grip le sensazioni saranno diverse.
In effetti ci avevo pensato e stavo valutando anche il 16-80 f4 proprio in virtù della stabilizzazione anche se spesso uso il cavalletto. Dovrei cercare di toccarli con mano per valutare anche le sensazioni che danno e l'effettiva differenza di ingombro, purtroppo dalle mie parti non ci sono negozi così forniti e dovrò prenderlo da internet, ecco spiegati i miei dubbi. Grazie tante per le considerazioni.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.