JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
“ Perbo fai qualcosa lo voglio vedere pleaseee :) „
filmato dell'aurora senz'audio per gli stranieri e in versione HD, TAAAAC:
“ cosa cambia effettivamente nella luce durante il picco del ciclo? Si vedono le macchie? :) „
sì, di solito ci sono le macchie solari. Ma non solo: dato che l'attività è più elevata, c'è più vento solare e di conseguenza più possibilità di vedere aurore "potenti". Se vai a vedere i dati storici, oltretutto, i picchi si vanno via via riducendo.. per cui il prox, tra 10-12 anni, sarà un pelo meno forte di quello attuale.
Secondo un esperto di cui ho recentemente seguito una conferenza, il ciclo solare è previsto avere il massimo verso questo autunno. Quindi ancora per 2-3 anni dovrebbero esserci ottime occasioni per le aurore.
Perbo ti faccio i miei complimenti! Il video è spettacolare, non ha bisogno di essere commentato! (belle anche con la GOPRO) Sono sempre più convinto che la 6D sia la macchina perfetta per chi della fotografia non ne fa una professione! La 5D si sa che è superiore, ma mi accontento della sorellina minore! Ti faccio una richiesta, vista la tua esperienza, quando hai tempo e soprattutto se vuoi potresti darci un paio di dettagli del viaggio. Grazie e complimenti ancora!
Ciao complimenti per il viaggio ed il video, ti posso chiedere che scheda sd hai utilizzato? Per te delle sandisk ultra sono abbastanza veloci? Grazie ciao
@Rui10: io uso le sandisk ultra da 45 MB/s, e con i filmati compressi non ho avuto problemi. Dovrei provare a cambiare formato, però
@Mic78it: guarda ho conosciuto parecchi fotografi che per professione usano la 5D2, e la 6D le è superiore praticamente in tutto.. ;) farò il reportage del viaggio, prima o poi, e lo pubblicherò anche qui - sono stato in Islanda un paio di volte, sempre in inverno.. è un gran bel posto.
grazie! è un mix di tutto: quelle del 2012 sono state scattate con la 5D2, il 16-35 II e il 35L Quelle di quest'anno le ho fatte con la 6D, la 5D2, il samy 14, il 16-35 II, il 35L e il peleng (la foto circolare) per l'anno prox pensavo addirittura di portare tre macchine, ma diventa un bel casino.. già scattare con due in contemporanea è difficilotto, soprattutto a fenomeni come l'aurora, che continua a muoversi e cambiare :)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.