| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:44
Va bene no? Direi di sì.. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:47
Anche perché son tutti fermi lì al palo, finalmente è arrivata anche Canon... |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:48
Dopo millemila anni forse si è svegliata dal sonno profondo |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:52
Le specifiche sono fantastiche! Ma non credo finché non provo! Anche L eye afc dicevano tutti che era fantastico, ma prima dell aggiornamento aveva un tasso di successo demmerda! Poi è migliorata molto! Idem stabilizzazione! 8 passi mi sembrano veramente esagerati! Spero di sbagliarmi! Da me in arrivò fra 15 giorni R5 3900 R6 2400 con anello gratis solo fino a fine luglio! |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:54
“ Qui nel video non è nemmeno riuscito a testare 8k perché la macchina era troppo calda „ sinceramente sto spauracchio dell'overheating lascia il tempo che trova. a parte che non esiste fare riprese continue oltre i 30 secondi (a meno che non devi giare 1917), ma bisogna vedere sul campo la reale tipologia di surriscaldamento. ma non è di questo che voglio parlare ma di una cosa realmente grave che mi mette un orrendo sospetto. avere visto i 3 vs messi a fianco della ripresa in 4k? perchè quello della r6 è marcio, quello della r5 buono e quello della 5d4 il migliore ? ci troviamo di nuovo di fronte a un 4k merdoso come quello della r ?!? ma soprattutto ... la pasta (so che voi la perculate sta cosa ma... fatti vostri), perchè non è in linea con la serie c ma con lo stile dslr/ml e quindi... nammerda ? non so... ho il tremendo sospetto che non ci avviciamo lontanamenre alla pasta e alla scienza colore della serie c ma siamo sempre nel mondo merdoso delle ibride fotocamera/videocamera. di cinepresa cinelook qui ci vedo ben poco. spero davvero di sbagliarmi cavolo !! |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:55
Seguo :D |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:55
“ Da me in arrivò fra 15 giorni R5 3900 R6 2400 con anello gratis solo fino a fine luglio „ 2400 prezzo Canon italia ??? per la R6 Giusto per farmi un'idea su quanto potra' essere quello "grey" fra qualche tempo |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 11:55
Zen non pestano i piedi alla serie C, era preventivabile |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:02
Scusate e correggetemi se ho capito male:ma il wifi della R5 è integrato nel battery grip? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:03
No, direttamente nella fotocamera. |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:07
Premesso che sono sample di pubblicità, dove se vediamo quelle di Sony sembrano il top del top anche in quel caso... ma a parte tutto, e quelli che non hanno mai avuto una camera con un buon af in mano, cosa notate di così sensazionale nel vedere quelle immagini, scattate a fuoco?? Cioè a parte che ci sarebbe sempre da vedere quante di quelle sequenza siano state fatte prima di avere quella giusta, e poi molte immagini anche quella con i fiori fuori fuoco e il rider che salta, sarà fatta a f11 almeno, visto i raggi a stella del sole, e il fatto che i fiori sono poco sfocati, nonostante la vicinanza... nei video non c'è niente da rimanere scioccati... le prove serie arriveranno, queste sono sample di Canon, anche perché nessuno super YouTubers ha potuto provare la macchina, tranne che accenderla e vedere i menù... figurati quello che parla che ha 380 inscritti |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:07
“ ci troviamo di nuovo di fronte a un 4k merdoso come quello della r ?!? „ in tutte le presentazioni che ho visto, dicono che il miglior 4k della R5 è quello ottenuto dal downsampling del girato 8k raw perché - se ho capito correttamente quello che spiegavano, visto che di video non ci capisco nulla - è come avere un flusso 4k per ogni canale RGB mentre il 4k sarebbe comunque una flusso ottenuto dalla demosaicizzazione della matrice bayer (e quindi meno dati, soprattutto sul rosso e sul blu, e più rumore ed artefatti). Ha senso? |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:11
Al di là della R5 a me sbalordisce Canon per la R6. L'ha dotata di tutto. Af, Ibis, 2 Slot ecc. Non è più come la 6D che era quasi solo sensore. Gli ha dato tutti i mezzi della R5 quanto a foto. Solo meno Mpix. E a un prezzo accessibile per un'utenza vastissima che magari ad arrivare agli oltre 4.000 faticherebbe un bel po' se non proprio inaccessibile. Deciso cambio di strategia da parte di Canon. Ottimo!! Aspetto di vedere le prestazioni del sensore ma non ho dubbi che siano ottime viste le già buone prestazioni della R |
| inviato il 10 Luglio 2020 ore 12:12
Nelle interviste è fondamentale che la macchina regga senza spegnersi per overheating. A mio giudizio, la Panasonic con l'utilizzo della ventola, è un sistema molto più serio e robusto, meno marketing rispetto a Canon. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |