JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
per favore NON DISTURBATE i rapaci notturni nei loro dormitori!!! qui nel parco del Sesia anni fa si dovette palinare tutta una zona con il divieto di accesso perché una ORDA DI FOTOGRAFI continuava a far volare quei poveri gufi da destra a manca per fare qualche banale foto Testa ci vuole, TESTA!
se poi il fotografo scambia gufi per barbagianni vuol proprio dire che NON CI SIAMO.....poveri noi....ma purtroppo è l'andazzo dilagante: non si conosce una mazza di quello che si vuole fotografare e si fanno solo danni
Quoto Bittern, anche se il buon senso esula dallo distinguere gufo da barbagianni, cosa peraltro abbastanza semplice. Se avete dei dubbi che possiate fare danni, date la precedenza alla tranquillità degli animali, perché è meglio una foto in meno che un nido abbandonato in più. Mi viene in mente una volta in Patagonia dove, dopo un trekking di parecchie ore, mi fermai in una piana alluvionata nell'unico punto più o meno asciutto. Faccio per sedermi e in una cavità di un alberello vicino a me ho visto tre pulcini, di non so quale specie. Ho ripreso il mio zaino, una foto una fatta al volo (giusto per ricordo) e ho portato via subito le pelotas sobbarcandomi altra strada prima del meritato riposo. La morale è che, anche se non conoscevo la specie, ho adottato un comportamento precauzionale lasciando in pace la nidiata.
Alessio: se si sono alzati è perché ti hanno visto come un disturbo, una volta che la gente li abitua a volare via per fotografarli questi avranno sempre timore. Non è il tuo caso probabilmente, ma loro reagiscono così. Tuttavia ci sono roost nei quali puoi tranquillamente fotografarli senza che loro si innervosiscano. I gufi comuni sono una specie molto confidente, svernano e nidificano in giardini pubblici e di case private, dove dalla mattina alla sera passano persone. La differenza è che quelle persone, non essendo interessate, non gli arrecano disturbo.
Luca.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.