| inviato il 07 Luglio 2020 ore 0:25
Non male! Che giorno del mese cade Natale questo anno? C'è giusto il tempo di vedere un po' di test e i ribassi di prezzo auspicabili nei prossimi mesi. A proposito il tasto "rate" è per i pagamenti? Il joystick e lo schermo tiltabile per me sono giù sufficienti per prenderla in seria considerazione come evoluzione dalla 6D (che comunque a me basta e avanza). EDIT: leggo le specifiche sotto di Leone Giuliano: $2500, mi sembra decisamente alto per quelle specifiche. Dovrà scendere un bel po' per diventare un best seller. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 2:08
Canon EOS R6 Specifications: 20mp full-frame CMOS sensor IBIS 12fps mechanical and 20fps electronic. Oversampled 5K Video 4K @ 60p FullHD @ 120p Canon Log 10-bit Zebras AF identical to the EOS R5 No RAW video mode Dual SD UHS-II slots Head detection AF Animal detection AF Identical 5 million dot EVF as the EOS R5 No top-down screen Build quality not as good as the EOS R5 Bluetooth 4.2 (EOS R5 to get Bluetooth 5.0) LP-E6NH Battery (Same as the EOS R5) Announcement July 9, 2020 Under $2500 USD (Rumored) |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 3:11
La R6 (almeno dai rumors) è al top come rapporto prezzo/caratteristiche |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 5:30
"under 2500 $"... interessante se non fosse che onestamente mi sembra troppo per una scatola di sardine. Però quando calerà, di molto chiaramente, potrebbe essere interessante. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:00
Per ora è un deciso sì! Personalmene preferisco la rotella fisica delle funzioni con i vari C1 C2 C3 selezionabili in una frazione di secondo. Come detto da altri stiamo a vedere le specifiche complete sperando che vengano evitate stupide castrazioni... |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:34
“ $2500, mi sembra decisamente alto per quelle specifiche „ Eh certo... |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:49
Anche perché per quanto possa essere meno di 2500 $ non credo sarà al di sotto di 2400 anzi no... 2399 $ cui però va aggiunta una percentuale di tasse comprese fra il 7,5 e l'8,5%, a New York per esempio è l'8%. 2399 $ al cambio attuale sono circa 2180 € cui però va aggiunto il 22% di IVA ossia almeno 2660 €... decisamente troppi non tanto per la macchina, sulla quale non mi esprimo, ma per il periodo certamente si, sono troppi |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 7:56
Paolo per il periodo sono troppi anche 100 EUR per il 50/1,8 ;) Tranquillo che c'è chi 2500 euro li può spendere ora come quattro mesi fa senza patemi d'animo Peccato io non sia tra questi, questa R6 è molto interessante per me.. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:04
sembrano proprio macchine fotografiche. sono molto felice per questo ! tecnicamente è evidente che per ottimizzare il fattore di scala hanno deciso di farle quasi uguali. la parte bassa del telaio in magnesio è esattamente la medesima per entrambe, mentre la parte superiore cambia giusto un pochino, ma sono due pezzi molto simili e rappresentano il 20% del valore del telaio, quindi poca cosa. scelta progettuale interessante. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:05
Comunque c è da ammettere che Canon abbia fatto un netto passo indietro sulla barra touch, considerandola definitivamente un esperimento (O un innovazione) non riuscito ... e la r resterà sempre più una “cenerentola” (quasi una macchina creata in fretta e furia mentre si progettava il nuovo attacco, per non perdere troppo gap da Sony). |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:06
E' interessante il doppio slot con entrambe le schede SD UHS II Molto più economica come soluzione rispetto a quella della R5 |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:14
“ quasi una macchina creata in fretta e furia mentre si progettava il nuovo attacco, per non perdere troppo gap da Sony „ Lo è senza ombra di dubbi Ma sono anche sicuro che queste nuove invece saranno ottime scelte. Spero però che il prezzo sia inferiore a quanto ventilato.. è davvero tanto per quello che alla fine sarà la vera concorrente nel settore della A7III |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:17
Ormai sembra chiaro che la vecchia 6D a confronto non c'entra nulla. Canon con queste macchine vuole finalmente uniformare la linea e lo conferma il fatto che il layout dei pulsanti posteriori è identico a R5. Come anche IBIS doppio slot e mirino (attendiamo conferme). | |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |