RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 135gm vs. 135sigmaArt. Come quando e perchè.





avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:30

il 135 sigma è un ottica eccellente gli originali sony sono più accurati nella messa a fuoco in scarsa luminosità ma deve essere molto scarsa la luce. io non ho trovato limiti nel 135 della sigma. L ho usato anche per le strade cittadine di sera in ombra e non mi ha creato problemi.

se non ti serve per foto sportive al chiuso non ha senso pagare il prezzo in più di Sony. Per i ritratti io preferisco il 105 Art perchè il 135 spesso in base agli ambienti è troppo lungo.

Il sony però è meno mastino ma il sigma ha la messa a fuoco manuale meccanica cosa che a me piace molto

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:58

Il mio utilizzo è prettamente ritrattista con soggetti statici o quasi, il 105 è fantastico ma è veramente troppo grande, non l'ho provato e l'ho solamente visto ma è enorme!

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 17:59

Il 105 è da bodybuilders...MrGreen

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:15

in effetti il 105 Art a prima vista è di impatto ma poi ci fai l abitudine :-) lo puoi sempre usare come arma impropria

avatarsupporter
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:21

Parlo per la mia esperienza personale.
Non riesco a portare la camera con una mano con attaccato su il sigma.
Ancor meno inquadrare dato lo sbilanciamento in avanti.
Viceversa con il GM lo trovo fattibile.

Altra cosa che mi ha portato al Gm è il tasto personalizzabile. Lo ho in tutte le mie ottiche ed ho impostato fuoco manuale. Così alla bisogna lo tengo premuto col pollice sinistro mentre con l'indice focheggio con la ghiera.

A proposito di ghiera.
La ghiera dei diaframmi sull'ottica (decliccabile) è una droga!Cool

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:28

Zar a se posso darti un consiglio spassionato lascia perdere tutto e vai su un fantastico 85 batis o risparmiando sull'85 Sony 1.8.
Avrai una focale giusta per gestire ritratti chiusi, americani o figure intere senza dover trovare spazi enormi.
Sono piccoli e leggeri e lo stacco sarà sempre gradevole e morbido lasciando comunque il soggetto meno appiccicato.

Il 135 lo uso molto meno dell'85 pur tenendolo perché per certe cose l'af serve.
Nota che non ti ho detto dell'85 1.4 anche se otterresti uno stacco maggiore perché per esperienza ti dico che è più facile che scelga una lente perché non ti pesa portarla che per quel solo scatto con sfondo sparito.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:45

Mactwin

concordo con te infatti io non mi porto mai il 105 e nemmeno il 135. l 85 1.8 è un ottimo obiettivo. aggiungo che se devi fare foto da consegnare scattare ad 1.4 con un tele ti porta ad avere un occhio a fuoco e uno fuori fuoco il che può andare bene per scatti non pagati e per cazzeggio personale. io non mi sognerei mai di scattare ritratti ad f 1.4 da consegnare a meno di fare una foto tessera con entrambi gli occhi sullo stesso piano.

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 18:54

Grazie per il consiglio ragazzi ma l'85 1.8 sony ce l'ho già, mi è venuta la scimmia per il 135...ed è solo una scimmia visto che ho pure il 70-200GM. A volte però le scimmie vanno nutrite....MrGreen

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 19:11

Assolutamente d'accordo.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 19:18

Allora togliti lo sfizio, senza grandi patemi uno o l'altro vanno bene.
Ma non mirando al risparmio, bah io andrei su Sony con kasko, semplicemente perché per 5 anni hai una sicurezza unica, e dubito che troverai qualcosa di non gradevole nel bokeh...anzi.
Quello che cambia molto è invece l'af.

Altrimenti fai il colpo da Ivan il pazzo e ti accatti un 85L che con mc11 va benissimo....e sul suo bokeh, ma soprattutto nel passaggio dei piani, non ci sono paragoni che reggano.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 19:20

Io li ho avuti e provati entrambi, come qualità ottica differenze particolari non ne noti, il 135 art un art 2.0, quindi hanno sistemato qualcosa nelle lenti, peso a parte. L'af si, io su riii, col sigma dovevo stare più attento, il gm invece, andava a centro dove batteva l'af, in afc sugli occhi. Com af singolo le differenze si assottigliavano.

Con mc11, 2 anni fa provai il 135 f2 canon, bell'ottica, ma sui 42 mpx ai bordi la differenza cominciava a farsi sentire, per il resto una bella lente.

Comprerei una eos r solo per montarci il 70-200 2.8 II IS L usato (il migliore) e 135 f2 L.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:06

Se l'ottica la si acquista soprattutto in funzione del ritratto più che pensare alla nitidezza, che c'è d'avanzo in entrambi, valuterei la resa dell'incarnato che, sia detto per inciso, sul Sony non mi piace affatto!

Poi siamo d'accordo che col digitale si modifica tutto, ma se si parte da una base migliore ci si sbatte molto meno no?

avatarjunior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:24

Esatto Paolo...

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 22:32

L'incarnato se metti lenti canon, già cambia, su corpi sony.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 23:34

Nessun dubbio, meglio il GM.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me