| inviato il 06 Luglio 2020 ore 9:55
Si ma se la usa su gimbal come fa con l'auto focus?? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:09
con alcune macchine c'è il follow focus oppure altre hanno un ottimo auto focus |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 10:15
Si ma da poco ho acquistato il gimbal, e comandare la rotellina a diaframmi aperti, in movimento circa rapido, è quasi impossibile, almeno che non sai già il movimento e lo ripeti fino a quando non lo impari a memoria, il pronome è che non sempre è fattibile, almeno che non ti mandano a fanculll E per af la gh5 è usabile??? |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 12:39
La G9 è in offerta a 690€ con il cash back...ma se devi fare affidamento all'AF non avrei dubbi: a6400 e un fisso sigma (16 o 30 1.4). Ovviamente con gimbal |
| inviato il 06 Luglio 2020 ore 22:34
Io non avrei dubbi per fare video con una mirrorless: Panasonic Lumix. Sia FF (S1 e S1H) che MFT (GH5, GH5S, G90 e pure G9). Se poi uno non vuole fare anche foto, allora Blackmagic o Z-Cam. Se hai obiettivi EF, vai con la Blackmagic Pocket 6K. Certo la gestione delle cineprese, anche economiche e piccole, non è semplice come una mirrorless; il file è sicuramente di un altro pianeta, ma anche i costi e gli accessori esterni. Strano non ti sia piaciuta la G80: in UHD a 24fps tira fuori un 100Mbps niente male. Sull'autofocus, sinceramente, resto sempre basito quando lo si considera per fare video seriamente. Va bene per fare i video in famiglia, al massimo. Non so, forse risulterà comodo ai matrimonialisti per qualche motivo che non conosco, non essendo io in grado di parlare per quel settore. Sul fatto che la Sony sia imbattibile lato AF nulla da dire. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:21
Pogo con 1000€ di budget si salva giusto la G9 con cash back...le altre costano tutte molto ma molto di più (e poi ci devi attaccare le lenti) |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 9:59
Intanto ringrazio ancora una volta tutti, per ora ho trovato una g90 praticamente nuova a 590€ e un 12-60 a 180€ garanzia un anno da rivenditore! Avessi avuto il budget sarei andato di gh5.( step che farò sicuramente più avanti). A questo prezzo penso sia un buon compromesso o almeno spero |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 10:22
La 6400 è sotto i mille euro |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 11:47
Il punto è che il mio lavoro è fare filmati ( commerciali, matrimoni, eventi etc) con drone! Questo è il mio lavoro principale! Ora siccome spesso per condire il tutto o per richiesta mi chiedono anche filmati da terra ho la necessità di acquistare un ML ed iniziare a lavorare anche su questo ambito visto che lavorativamente parlando apre molte più porte! Per il fatto della G90 spero di non trovarmi male con il crop che è effettivamente esagerato...ma mi adatterò..ho fatto questo acquisto considerando il rapporto qualità prezzo intrinseco del corpo e la rivendibilità. Partendo da questa base ho considerato che tra 1 o due anni sarà più facile vendere una g90 di una g80 teoricamente. Altra cosa...a livello di obiettivo video 4k per andare a tamponare il crop e potermi avvicinare ai soggetti? consigli senza svenarsi? per il gimbal pensavo al ronin sc! C'è di meglio? |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 11:56
io uso la g80 per fare video cerimonie associata ad un obbiettivo 20 mm 1.7, molto luminoso Panasonic e ad un monopiede.. ottima.. settata sul fuoco manuale non mi da problemi. Se puoi vuoi una superprofessionale di lusso allora potresti provare una gh4 usata… molto molto bella. |
| inviato il 07 Luglio 2020 ore 13:26
Non ho esperienza di gimbal, ragion per cui ho preso quello che leggendo un po' in giro era il minore come qualità prezzo... non so quanto grande sia la Panasonic in questione, ma se circa quanto la 7iii ci va benissimo... se vuoi fare un investimento un po' più lungimirante, c'è il webil s, costa un po' di più, ma è adatto a più camere. |
user206375 | inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:07
Il ronin sc va bene se ti tieni con camera + obiettivo sui 1.6kg Comunque io ti consiglio la Z6 che è compatibile con il ronin sc |
user206375 | inviato il 07 Luglio 2020 ore 17:15
Nikon con firmware 3.0 AF ottimo per i video Panasonic potrebbe essere migliore in tutto ma ha un AF così mediocre da renderla pessima La sony a7iii che ho avuto modo di testarla per una settimana è piu o meno simile alla Z6 Io comunque preferisco i colori della Z6 |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 0:13
Si ok...ma se io vado da un concessionario a comprare una 500, questo non credo mi dica che nel retro ha un Lamborghini preso bene!! Io ragazzi sto parlando di macchine sotto i 1000€ ottica compresa! Una Z6 o un a7III sono totalmente fuori budget! Oramai ho acquistato una G90 e vada come vada tengo quella! Per il resto mi serve: - un GIMBAL ( Ronin SC mi sembra sia buono) - microfono ( non so assolutamente dove sbattere la testa ) Mi serve altro secondo chi è più esperto? Grazie ancora a tutti! Siete un aiuto preziosissimo!!! |
| inviato il 08 Luglio 2020 ore 0:22
Riccà ma l'hai provata una Panasonic in video? AF mediocre? Forse nel primo firmware....dai successivi è all'altezza di tutte le altre, paga solo un inseguimento veloce meno preciso delle Sony ma per il resto è sopra in tutte le altre caratteristiche. Stabilizzazione, gestione del calore, fps migliori e una migliore ergonomia. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |