RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Alternative a Photoshop?


  1. Forum
  2. »
  3. Computer, Schermi, Tecnologia
  4. » Alternative a Photoshop?




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 21:33

Esatto Gian Carlo,

mi sa che in questo momento gli upgrade dei sw possano potenzialmente portare maggiormente concretezza in mano agli utilizzatori con dei tempi di apprendimento raggiungibili da chiunque mentre l'investimento sull'hardware riesce a rivelarsi concreto solo se la componente "utilizzatore" segue a ruota in fatto di abilità intrinseca, che di certo non esce in poco tempo dalla letta di un manuale o da qualche tutorial.Cool

avatarsenior
inviato il 06 Luglio 2020 ore 21:51

Purtroppo non c'è anche se mi sono fermato ad una CS5 e ho preso Affinity. Per lo sviluppo uso DxO photolab e C1.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:40

Beh se dovete solo sviluppare i RAW , allora a sto punto tanto vale usare le suites delle rispettive fotocamere .
Ricordo agli inizi usavo i software di Canon . Per sviluppare semplicemente il RAW va più che bene secondo me .

Se si cerca la post produzione articolata , io non ho mai cercato altro perchè dopo anni sto ancora cercando di imparare PS . Non so se sono rimbambito io o se è complesso e troppo articolato , ma PS mi intrippa assai .

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:44

Poi ci potresti abbinare C1 Express che è gratuito e lavora benissimo nello sviluppo del RAW (lì Affinity non è il massimo...)

sfatiamo questo mito che Affinity non sia il massimo per i Raw, se poi si lavora in ambiente 32 bit e si abbina lo sviluppo a Mappatura Toni Persona, a mio avviso, è uno degli strumenti più potenti in circolazione.
Che poi non abbia le funzioni come quelle di Lightroom è un altra cosa, ma il pannello di sviluppo è ottimo.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 8:57

E' ottimo ma per il sistema che uso io modulo riduzione rumore DxO e' imbattibile. Come lo è C1 per lavori sul colore. Se devo rinunciare ad Adobe che, ripeto, e' un punto di riferimento, allora uso strumenti di cesello che lo superano per gli aspetti che mi interessano.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 11:12

Il modulo riduzione rumore di DXO è in assoluto il migliore, ma la parte Raw di Affinity compete benissimo con Camera Raw e PS. Poi ovviamente alcuni software sono migliori in alcuni campi, perchè hanno strumenti più semplici da utilizzare, ma la gestione colore si può benissimo poi sistemare nel modulo di Photo Editing.
Luminar 4 secondo me è uno dei più potenti che con pochi passi arrivi al risultato ( a parte la lentezza ), in alcuni casi riesci a migliorare foto che partono scadenti.
Nei mesi scorsi poi Affinity ha venduto i suoi programmi a circa 28 euro l'uno e Luminar 4 ( Luminar 3 è gratuito tramite i siti partner ) si è potuto acquistare come upgrade a 35 euro.
La linea con i pacchetti Adobe si fa sempre più sottile.
Se si cerca un editor tipo Lightroom, Darktable, che è gratuito, è uno dei più completi.

avatarsenior
inviato il 07 Luglio 2020 ore 23:22

Esistono alternative ingenuinamente free.
Tra quelle genuine Gimp richiede più tempo di Photoshop e più allungatoie, ma alla fine può fare quasi tutto.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me