RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nikon AF 24 f2,8 D


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » nikon AF 24 f2,8 D




PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 7:20

Ah ok, ovviamente se vuoi riportare i 21 MP alla risoluzione dei 47 MP originali l'immagine é peggiore.
Però io generalmente non stampo per questi utilizzi più dell'A4 e quindi sia i 21 MP che i 47MP sono più che sufficienti e quindi non si nota differenza tra i 21 e i 47 MP.

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 7:32

io i confronti li feci con meno MP, la D90 e la D700 ne avevano 12.
Le uniche ottiche che mi reggevano abbastanza bene il DX erano il 35mm/2 e il 55mm/2,8 micro, tutte però appena presi la D700 migliorarono non poco, sia per la nitidezza complessiva che vedevo a monitor, sia per il fatto che i grandangolari tornarono ad essere tali

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 15:38

Queste ottiche, nate per l'analogico 35mm, vanno abbastanza bene su FF, mentre su APSC spesso riservano delusioni.

Ero convinto del contrario visto che l'apsc sfrutta solo la parte centrale della lente e quindi la migliore.
Però devo confermare la cosa perchè ho un vecchio 28 2.8 completamente manuale che su apsc mi faceva schifo ma provato su ff mi ha sorpreso positivamente. Vorrei però capire il perchè

avatarsenior
inviato il 05 Luglio 2020 ore 16:00

Vorrei però capire il perchè


banalmente perchè con unaa FF, a monitor o a parità di formato stampa, ingrandisci meno, sia la parte centrale che quello che sta attorno, catturando il doppio delle informazioni.

In generale più il sensore è piccolo e più l'obiettivo deve essere risolvente e viceversa, altrimenti, ingrandendo moltissimo, si spappola tutto

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)
PAGINA: « PAGINA PRECEDENTE | TUTTE LE PAGINE |


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me